Esperienze varie di allevamento di artropodi
Re: Identificazione bruco e mantide:
Tu hai un ratto norvegese?!? Il ratto non porta le malattie??
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
il ratto non porta le malattie?!?!
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Si perche ovviamente esiste solo 1 specie di ratti e ovviamente tutti sono infetti di malattie mortali
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Identificazione bruco e mantide:
No, è un ratto domestico; presente quelli che si danno in pasto ai pitoni? Rèmi non è un topolino, ma proprio un ratto: pesa 1 kilo,ed è lungo circa 20 cm! Se volete vi faccio vedere una foto sua!
Beh, Nimrod (hai inviato il messaggio intanto che scrivevo), normalmente non sono questi simpatici mammiferi a portare malattie, bensì i loro parassiti. La peste nera, ad esempio, non è stata trasmessa da un topo, bensì dalla sua pulce.
Comunque, no, solo i ratti (anzi, tutti i componenti di Rodentia; anche gli scoiattoli...) selvatici possono trasmettere malattie, ma poche volte letali.

Beh, Nimrod (hai inviato il messaggio intanto che scrivevo), normalmente non sono questi simpatici mammiferi a portare malattie, bensì i loro parassiti. La peste nera, ad esempio, non è stata trasmessa da un topo, bensì dalla sua pulce.
Comunque, no, solo i ratti (anzi, tutti i componenti di Rodentia; anche gli scoiattoli...) selvatici possono trasmettere malattie, ma poche volte letali.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Era una risposta sarcastica al mesaggio di Millo
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Nimrod ha scritto:Si perche ovviamente esiste solo 1 specie di ratti e ovviamente tutti sono infetti di malattie mortali
si domineranno il mondo


In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Magari!!!!
Ho sempre immaginato come sarebbe perfetto un mondo governato da soli ratti/topi! Sono comunque creature estremamente intelligenti. A Rèmi lo sto addestrando; quando lo chiamo, lui arriva. Dopo vi faccio vedere una foto (metterei un video in cui io lo chiamo e lui arriva, ma non sono iscritto su Youtube... guardate, in computer potete dirmene di tutto! Sono un perfetto ignorante!);momentaneamente, non posso fotografarlo.
Ho sempre immaginato come sarebbe perfetto un mondo governato da soli ratti/topi! Sono comunque creature estremamente intelligenti. A Rèmi lo sto addestrando; quando lo chiamo, lui arriva. Dopo vi faccio vedere una foto (metterei un video in cui io lo chiamo e lui arriva, ma non sono iscritto su Youtube... guardate, in computer potete dirmene di tutto! Sono un perfetto ignorante!);momentaneamente, non posso fotografarlo.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Io ho anche allevato zanzare, in passato.
Sì, volontariamente
E ho intenzione di ricominciare.
Sì, volontariamente

E ho intenzione di ricominciare.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
Ma che specie di ragni hai allevato/allevi, Nimrod? Sono proprio dei portafortuna i ragni, non solo nei sogni ma anche nella realtà. Avevo letto che tu allevi specialmente ragni esotici. A me piacciono più i locali, però anche gli esotici sono molto affascinanti.
Ma come fai, Robybar ad allevare zanzare?
Con che sangue le nutrivi, umano o bovino?
Spero come animale da pasto!!!
Ma come fai, Robybar ad allevare zanzare?


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
No
È stato uno dei miei esperimento da bambino strambo.
Ho tagliato una bottiglia di plastica fino a 3/4 dell'altezza, rimuovendo la parte superiore. Ho quindi messo acqua, terra, sassi ed una talea di Epipremnum aureus (Un pothos).
Ho quindi messo il tutto nel pianerottolo, dietro la foresta di piante che ho.
Ho aspettato pochissimi giorni, sono comparse alghe, la talea ha radicato e ho iniziato a scorgere le prime larve di Culex sp. e Aedes albopictus (si, zanzara tigre).
Perché l'ho fatto? Mi piaceva vedere le larve nuotare. In più temevo che le zanzare adulte non trovassero il luogo per deporre e mi dispiaceva. Non mi curavo del fatto che bevessero sangue, anzi mi divertivo molto a vedere le Aedes pungermi e imbottirsi del mio sangue. Ho scoperto così che per qualche a me ignoto motivo dopo una puntura delle zanzare tigre, se lasciate nutrirsi e se non vengono scacciate, terminando il loro pasto in una volta, non si presentano né gonfiore né prurito.
Infatti anche oggi le lascio fare.
Ho terminato l'allevamento dopo alcuni mesi per cause di forza maggiore, quando la figlia dei vicini, piccola e allergica alle zanzare, è andata al pronto soccorso.

È stato uno dei miei esperimento da bambino strambo.
Ho tagliato una bottiglia di plastica fino a 3/4 dell'altezza, rimuovendo la parte superiore. Ho quindi messo acqua, terra, sassi ed una talea di Epipremnum aureus (Un pothos).
Ho quindi messo il tutto nel pianerottolo, dietro la foresta di piante che ho.
Ho aspettato pochissimi giorni, sono comparse alghe, la talea ha radicato e ho iniziato a scorgere le prime larve di Culex sp. e Aedes albopictus (si, zanzara tigre).
Perché l'ho fatto? Mi piaceva vedere le larve nuotare. In più temevo che le zanzare adulte non trovassero il luogo per deporre e mi dispiaceva. Non mi curavo del fatto che bevessero sangue, anzi mi divertivo molto a vedere le Aedes pungermi e imbottirsi del mio sangue. Ho scoperto così che per qualche a me ignoto motivo dopo una puntura delle zanzare tigre, se lasciate nutrirsi e se non vengono scacciate, terminando il loro pasto in una volta, non si presentano né gonfiore né prurito.
Infatti anche oggi le lascio fare.
Ho terminato l'allevamento dopo alcuni mesi per cause di forza maggiore, quando la figlia dei vicini, piccola e allergica alle zanzare, è andata al pronto soccorso.
Ultima modifica di Robybar il 10/07/2015, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
Quelli piu belli della mia collezione sono ovviamente i Theraphosidae,la prima e piu grossa migale è Pamphobeteus platyomma,poi ne ho tante altre,io locali non li ho(al massimo li uso come cibo).Poi di ragni di altre famiglie ho Nephila madagascariensis,Gorgyrella sp Red,Linothele megatheloides.Anche scorpioni
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Poverine, non sanno dove deporre!!
Mi dispiace che hai dovuto smettere di allevarle; è un'esperienza indimenticabile. Io ho allevato i pappataci!
Ma senza accorgermene... mia mamma mi chiedeva "Hai portato qualche insetto a casa che punge?!" Ed io: "Nooo..." Quando gli ho scovati li ho portati in camera mia, al calduccio e con tutti i ragni e le mantidi circostanti. Sono spariti in breve tempo...
Grazie del semi-consiglio sulle punture di zanzara! Ci provo anch'io.
Bei ragni, Nimrod!
Sarei curioso di vederne qualcuno! Potresti far delle foto? E di scorpioni, quali allevi?





Grazie del semi-consiglio sulle punture di zanzara! Ci provo anch'io.

Bei ragni, Nimrod!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
di scorpioni per adesso allevo una femmina giovane Hadrurus arizonensis,putroppo le foto di Gorgyrella non ne ho,è impossibile,pero ho foto di Nephila( notare l'alta qualita della foto)


Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Che meraviglia! Non oso immaginare quanto sia grande la ragnatela!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Lo tieni nel bagno?
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti