Esperienze varie di allevamento di artropodi
Re: Identificazione bruco e mantide:
Vado a caccia! A dopo, che senz'altro avrò qualcosa da farvi vedere!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
vai a prendere insetti alle 9 di sera?!?!
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Andate in "Off topic", che vi aspetta una sorpresa! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
non me lo trova
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
L'ho appena inviato. Va a vedere adesso.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
visto, il ragno arancione lo hai preso e portato a casa? se sí posta una foto 

In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Esatto,lo tengo nel bagno.La ragnatela ha il diametro di circa 40cm
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Non hai paura che un giorno, un ragno talmente grosso, scappi e te lo ritrovi sul letto mentre dormi?
In fondazione: Camponotus aethiops con 10-15 uova
-
Millo - Messaggi: 168
- Iscritto il: 15 giu '15
Re: Identificazione bruco e mantide:
Sì!
Eccolo qui:
è del genere Araneus di sicuro... è solo di 40 cm la ragnatela? Me l'aspettavo più grande! O.o Quella dell' Argiope bruennichi è di 50/70 cm!
Eccolo qui:
è del genere Araneus di sicuro... è solo di 40 cm la ragnatela? Me l'aspettavo più grande! O.o Quella dell' Argiope bruennichi è di 50/70 cm!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Identificazione bruco e mantide:
Robybar ha scritto:Perché l'ho fatto? Mi piaceva vedere le larve nuotare. In più temevo che le zanzare adulte non trovassero il luogo per deporre e mi dispiaceva. Non mi curavo del fatto che bevessero sangue, anzi mi divertivo molto a vedere le Aedes pungermi e imbottirsi del mio sangue.

l'uomo è strano....ma chi sono io per dirlo che allevo formiche??

Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Identificazione bruco e mantide:
AntBully ha scritto:Sì!
Eccolo qui:
è del genere Araneus di sicuro... è solo di 40 cm la ragnatela? Me l'aspettavo più grande! O.o Quella dell' Argiope bruennichi è di 50/70 cm!
Ma adesso è giovane,sara solo 55-58mm di legspan,dovra crescere fino a 15cm...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Identificazione bruco e mantide:
vale ha scritto:Robybar ha scritto:Perché l'ho fatto? Mi piaceva vedere le larve nuotare. In più temevo che le zanzare adulte non trovassero il luogo per deporre e mi dispiaceva. Non mi curavo del fatto che bevessero sangue, anzi mi divertivo molto a vedere le Aedes pungermi e imbottirsi del mio sangue.
![]()
l'uomo è strano....ma chi sono io per dirlo che allevo formiche??
Ma io sono un caso patologico

Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Identificazione bruco e mantide:
AntBully ha scritto:Assolutamente no!! Anzi, mo' ti racconto una cosa: quando ero alle prime armi con gli insetti (parlo di 6/7 anni fa) avevo portato in casa 2 bruchi. Da buon ochetta qual'ero, ho pensato di tenerli in una teca con solo foglie d'insalata (me ne sono totalmente infischiato della pianta nutrice e gli davo quel che trovavo!!!). Non ho mai nebulizzato (però davo le foglie risciacquate con qualche goccia d'acqua), ed era una teca molto piccola. Era il mio primo insetto; quando non c'ero era lei che gli dava da mangiare!
è diventato una farfallina notturna dopo un mesetto.
In più lei mi diceva:"A me vanno bene tutti gli insetti, tranne le mosche, i ragni, gli scorpioni, le locuste,le vespe e le blatte!"
Ebbene? Di bigattini ne ho tenuto un chilo (mi sono anche evasi!!!!!); di ragni ne avrò tenuti un centinaio (gli aracnidi li ho sempre adorati!
, e ne ho tenuti anche di 5 centimetri ); lo scorpione ho fatto anche un diario;di vespe addirittura due; di blatte stavo pensando di allevare le esotiche e lei ha detto:"Che belle!!!".
La mia storia è nata soprattutto dalle formiche:mettevo vicino ai formicai degli insetti che catturavo, loro li assaltavano e li portavano dritti nel formicaio. Da allora ho studiato meglio, sopra libri di testo comprati.Poi ho deciso di allevarli e di diventare un appassionato come voi del forum! Purtroppo c'ho rimesso l'amicizia di molti miei compagni, ma ormai, come ha scritto winny88 nella sua firma,"VA' DALLA FORMICA,O PIGRO,GUARDA LE SUE ABITUDINI E DIVENTA SAGGIO." Esatto: è proprio quello che mi è capitato! Non a tutti piacciono gli invertebrati, ma in pochi pensano che senza di loro noi saremmo finiti (pensa le api...). Tutti mi prendono in giro; ma io me ne disinteresso. Nessuno prende mai seriamente l'hobby di ogni terrariofilo, a me no che non sia un altro che si prende cura di un animalino o ne vede le sue abitudini.
E così, ho fatto un altro pezzo della mia presentazione!![]()
A presto!



Ho letto ora questa tua presentazione e ti faccio i complimenti!
Un ragazzino come te è veramente una rarità e spero tanto che le mie bambine crescano così, con la voglia di scoprire, studiare e sperimentare la Natura ( in effetti già adesso a quattro anni le vedo belle lanciate con gli artropodi!

Non c'è niente di più gratificante di inseguire le proprie passioni, e quando sono così nobili e appassionanti come la Scienza non si può che esserne ammirati.
Bravissimo!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Identificazione bruco e mantide:
Grazie mille, Sara!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti