Presentazione Formicaleones
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione Formicaleones
ciao sono Gianni e vivo in un paese vicino a Torino .
è molto che leggo questo forum (un paio d'anni ) e da tre mesi ho iniziato ad allevare le formiche e ad ENTOMODENA spero di scambiarle qualcune . pero non allevo solo formiche ma anche tanti,anzi tantissimi insetti
è molto che leggo questo forum (un paio d'anni ) e da tre mesi ho iniziato ad allevare le formiche e ad ENTOMODENA spero di scambiarle qualcune . pero non allevo solo formiche ma anche tanti,anzi tantissimi insetti
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Benvenuto Gianni! Capita sbagliare sezione! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Presentazione Formicaleones
Benvenuto !!! Che altro allevi ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Presentazione Formicaleones
allevo aracnidi, fasmidi,lepidotteri,api (anche solitarie),per la scuola anche dei tonchi peró una volta mio nonno quando lavorava ancora al museo mi aveva portato un ragno enorme che aveva trovato in un carico arrivato dall' Africa
Ultima modifica di Formicaleones il 22/07/2015, 10:12, modificato 1 volta in totale.
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Presentazione Formicaleones
Ciao Formicaleones,
ti pregherei di prestare maggiore attenzione nella scrittura dei messaggi, al fine di mantenere il forum ad un buon livello sia scientifico, che lessicale.
Grazie.
ti pregherei di prestare maggiore attenzione nella scrittura dei messaggi, al fine di mantenere il forum ad un buon livello sia scientifico, che lessicale.
Grazie.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazione Formicaleones
scusate la mia distrazione cercheró di esserepiú preciso 

-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Presentazione Formicaleones
Non preoccuparti, capita a tutti di digitare velocemente senza correggere.
Benvenuto nel forum.
Benvenuto nel forum.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazione Formicaleones
Benvenuto!
Sulle colline adiacenti il Po (zona Cavagnolo) l'anno scorso di questo periodo sciamavano C. truncatus e Tetramorium sp. ma sicuramente troverai anche altre.

Sulle colline adiacenti il Po (zona Cavagnolo) l'anno scorso di questo periodo sciamavano C. truncatus e Tetramorium sp. ma sicuramente troverai anche altre.

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Presentazione Formicaleones
peró qui sono già sciamate da molto le Tetramorium
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Presentazione Formicaleones
Te le consiglio vivamente. Questo genere è molto consigliato peri neofiti, quindi buona fortuna!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Presentazione Formicaleones
Hai iniziato da 3 mesi ad allevare formiche e possiedi già 16 colonie e sei in cerca di altre?
Benvenuto comunque!

Benvenuto comunque!
-
Cthulhu - Messaggi: 108
- Iscritto il: 8 set '14
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Presentazione Formicaleones
non sono in cerca volevo soltanto comunicare che qui sono già sciamate
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti