Dieta super
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dieta super
Cia a tutti!! Ho trovato una pubblicazione online in cui si parla di quale rapporto proteine/carboidrati sia meglio nella dieta delle formiche...considerando che 100 gr di uovo contengono in media 12 gr di proteine si ptrebbe provare..
Ecco il link
http://www.audrey-dussutour.net/Dussuto ... oc2008.pdf
PS: alla fine il rapporto proteine totali/carboidrati digestibili risulta essere 1:2. L'autore ha fatto esperimenti su una formica esotica...chissà se le nostre danno gli stessi risultati...ovviamente non sarà una manna che risolve tutti i problemi ma forse può essere d'aiuto..
Ecco il link
http://www.audrey-dussutour.net/Dussuto ... oc2008.pdf
PS: alla fine il rapporto proteine totali/carboidrati digestibili risulta essere 1:2. L'autore ha fatto esperimenti su una formica esotica...chissà se le nostre danno gli stessi risultati...ovviamente non sarà una manna che risolve tutti i problemi ma forse può essere d'aiuto..
-
pittaro90 - Messaggi: 42
- Iscritto il: 1 apr '11
- Località: Antalya, Turchia
Re: Dieta super
A mio avviso ci si crea solo mille problemi inutilmente.
Un pò di miele e qualche insetto è la dieta più che perfetta anche in natura...
Tuttalpiù, se si usano insetti allevati, è importante alimentarli correttamente...così da non dare insetti denutriti.

Un pò di miele e qualche insetto è la dieta più che perfetta anche in natura...

Tuttalpiù, se si usano insetti allevati, è importante alimentarli correttamente...così da non dare insetti denutriti.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Dieta super
purtroppo io non posso allevare insetti da pasto quindi mi faccio dei cubetti di mezzo centimetro di dieta Bhatkar modificata a vari gusti che congelo e tiro fuori all'occorrenza...non è un'alimentazione molto naturale ma per il momento è la soluzione migliore che ho trovato
-
pittaro90 - Messaggi: 42
- Iscritto il: 1 apr '11
- Località: Antalya, Turchia
Re: Dieta super
io nutro le mie colonie con gli insetti che trovo in giro e anche un po di miele...
ogni tanto qualche insetto si intrufola dentro casa allora lo catturo e lo "offro in sacrificio"per aver violato le sacre mura di casa muahaha
a parte gli scherzi io una volta ho visto una fila di formiche e seguendola ho visto che portava dentro un cartone di zucchero che avevo buttato...
deduco quindi che le formiche mangiano anche lo zucchero in granuli...
ogni tanto qualche insetto si intrufola dentro casa allora lo catturo e lo "offro in sacrificio"per aver violato le sacre mura di casa muahaha

a parte gli scherzi io una volta ho visto una fila di formiche e seguendola ho visto che portava dentro un cartone di zucchero che avevo buttato...
deduco quindi che le formiche mangiano anche lo zucchero in granuli...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Dieta super
Si hai ragione, mangiano anche lo zucchero. Lo do ogni tanto al formicaio dietro casa mia... poi si scatena il finimondo 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti