Diario Nephila inaurata madagascariensis
32 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
C'erano i solifugi ad Entomodena, ti consiglio quelli Formicaleones!
(in quanto non sono dotati di veleno)

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Quei mostri
non hanno veleno? 


-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
No, triturano il cibo con i propri cheliceri. Sono molto difficili da allevare, però... Poi, altri aracnidi esotici, sono anche, come detto, regolamentati e quindi difficili da trovare. Ad Entomodena, ci sono sennò le scolopendre come animali grandi ed esotici, già più adatte a chi è alle prime esperienze tra gli esotici! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Allora
Per AntBully:
1)Il tizio vendeva le Nephila per 15,ma io ho pagato 10 trattando un po
2)Per un neofita,io consiglierei Brachypelma smithi,emilia,boehmei,oppure Grammostola pulchra,rosea e anche qualsiasi Lasiodora.
Per Formicaleones
1)Sai,non ti consiglierei prendere solifugi,perche muoiono molto facilmente in cattivita,anche se fai tutte le condizioni giuste,al massimo ti vivranno 8-9 mesi,anche se prendi uno piccolo,tanti miei amici(anche non italiani) dicono che muoiono tra qualche mese,non si sa perche,se vuoi un animale per 3-4 mesi prendilo,ma per me é uno spreco di soldi stupido...
Per AntBully:
1)Il tizio vendeva le Nephila per 15,ma io ho pagato 10 trattando un po

2)Per un neofita,io consiglierei Brachypelma smithi,emilia,boehmei,oppure Grammostola pulchra,rosea e anche qualsiasi Lasiodora.
Per Formicaleones
1)Sai,non ti consiglierei prendere solifugi,perche muoiono molto facilmente in cattivita,anche se fai tutte le condizioni giuste,al massimo ti vivranno 8-9 mesi,anche se prendi uno piccolo,tanti miei amici(anche non italiani) dicono che muoiono tra qualche mese,non si sa perche,se vuoi un animale per 3-4 mesi prendilo,ma per me é uno spreco di soldi stupido...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Grazie!
Carino il trattamento!
Credevo si usasse più per le case!
Comunque sì, i solifugi sono stupendi, ma complicati...


Comunque sì, i solifugi sono stupendi, ma complicati...

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis

-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Ma non ci sono lì!!!! Quello non lo so, ma non si vendono.
Ultima modifica di AntBully il 17/08/2015, 23:40, modificato 1 volta in totale.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Ma non c'è il banco di Aracnofilia?
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
C'e a Cesena e Longarone ma a EntoModena no...E poi loro non li vendono neanche...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Che peccato sarà per un altra volta
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
23 Agosto
Oggi finalmente inizia a mangiare!Era molto magra,ma ha costruito una tela di 50cm!Bella grossa!Insomma ecco alcune foto!




Oggi finalmente inizia a mangiare!Era molto magra,ma ha costruito una tela di 50cm!Bella grossa!Insomma ecco alcune foto!




Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Complimenti!!!
Oggi ho trovato un Argiope bruennichi, quindi siamo vicini allo stesso ragno! 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
beh,piu o meno...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Nimrod ha scritto:beh,piu o meno...


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Nephila inaurata madagascariensis
Lo sai che serve tanto spazio giusto?
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
32 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti