Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 18/08/2015, 15:01

Formicaleones ha scritto:Che fortunato che sei latina mantiene che o visto in natura e stata 7anni fa

Ecco perché dico di rileggere sempre un messaggio prima di inviarlo :smile:


Spoiler: mostra
Credo tu volessi dire "Che fortunato che sei, l'ultima mantide che ho visto è stata 7 anni fa" :smile:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 18/08/2015, 15:42

Scusate non so come mi è potuto succedere perdomo
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 18/08/2015, 19:08

Quale stato il vostro primo insetto?
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 18/08/2015, 21:05

Formicaleones ha scritto:Quale stato il vostro primo insetto?

Il mio primo insetto è stato un bruco di una farfallina notturna. Il secondo,è stata la cimice assassina, più la prole.
Un consiglio: quando rileggi il messaggio e trovi degli errori, puoi usare l'opzione "Modifica" (che sto imparando anch'io ad usarla) e poi correggi i messaggi! ;) Un errore, capita a tutti, quindi puoi usarla entro 1 ora dalla spedizione. è in alto a destra. :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda MietitorPlus » 18/08/2015, 21:15

Il mio primo insetto "ufficiale" è stata una piccola mantide.
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Mauro99 » 22/08/2015, 13:07

Il mio primo insetto è stato .... bo non mi ricordo, ne ho allevati talmente tanti :lol: (mi sembra sia stato un glomeride).
Comunque uno dei primi è stata una regina di Vespa crabro che avevo trovato assieme al suo nido sotto alla tapparella dopo una vacanza di un mese.
Quando le operaie sono diventate circa 10 (e temevo sempre di più le punture) ho aperto la scatola con il nido fuori praticando un buco nella plastica.
La colonia crebbe parecchio prima di essere attaccata e distrutta probabilmente da un'altra colonia di vespa crabro :-( .
Ho trovato altre volte delle regine, ma senza il nido pensavano solo a fuggire quindi le liberavo.
In primavera mi cimenteró nell'allevamento di Bombus terrestris o Bombus lapidarius.

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 22/08/2015, 13:10

Bellissima esperienza!!! :clap: Anche a me piacciono i bombi, ma me ne sto alla larga... :mrgreen: Mi hanno preso loro nemico!!! :twisted: Mi dispiace... mi stavano simpatici!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Mauro99 » 22/08/2015, 13:41

Sì sono molto belli, tutti pelosini :-D .
Quest'anno io ho provato con 4 regine seguendo il diario di Ruben ma nessuna ha fondato e alla fine le ho liberate. Però ora mi sono attrezzato al meglio con c'era d'api pura, polline e scatola adatta. Spero di riuscirci, anche perché da quanto ho letto qui sul forum e in internet non è per nulla facile.

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 22/08/2015, 13:43

Buona fortuna!!!! :-D Se vuoi, puoi fare il diario: m'interesserebbe molto! :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Mauro99 » 22/08/2015, 16:20

Se ci riuscissi volentieri!
E se trovo una Vespa crabro l'anno prossimo lo faccio anche di quella.

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 25/08/2015, 15:41

Oggi è sfarfallata la mia bellissima femmina di Iris oratoria!Prima pensavo che fosse una semplice Mantis religiosa,ma adesso ho capito che è Iris oratoria,che bello.Ha le macchie nere sulle ali invece Mantis religiosa il colore è scuro uniforme.Ho anche le foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 25/08/2015, 16:53

Sfarfallata suppongo stia per "ha compiuto l'ultima muta", comunque bellissima specie!
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 25/08/2015, 19:19

Beh,si
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 25/08/2015, 19:32

Molto bella
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 25/08/2015, 19:37

:shock: Sono contento che non sono l'unico che si confonde!!! :P
Bellissima! :clap:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti