Esperienze varie di allevamento di artropodi

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 31/08/2015, 11:23

Ciao!
1= dipende molto da quante volte è stata fecondata.
2= Dagli molte prede di piccole dimensioni (mosche, cavallette...).
Buona fortuna! :winky:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 01/09/2015, 22:49

Stasera, sono andato a caccia, come al solito. Ho trovato 1 Zoropsis spinimana, tre grilli ed una Blattella germanica! :wow:
Ecco uno scatto della Zoropsis:
15090122581213712035.jpg

Come sta l'argiope, Formicaleones? :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 01/09/2015, 23:23

Oggi ho fatto qualche scatto alla mia bellissima femmina di Iris oratoria.È la mantide piu tosta che abbia mai visto,e sapete perche?Perchè oggi le ho dato in pasto un ape,e l'ape l'ha punta in una delle due "braccia"(il pungiglione era rimasto dentro il braccio della mantide)lei ha finito di mangiare,e poi ha estratto e mangiato il pungiglione...
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Nimrod il 01/09/2015, 23:28, modificato 2 volte in totale.
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 01/09/2015, 23:26

Nimrod ha scritto:Oggi ho fatto qualche scatto alla mia bellissima femmina di Iris oratoria.È la mantide piu tosta che abbia mai visto,e sapete perche?Perchè oggi le ho dato in pasto un ape,e l'ape l'ha punta in una delle due "braccia",lei ha finito di mangiare,e poi ha estratto e mangiato il pungiglione...

Ed io, che ne ho vista una mangiare una Vespula germanica? :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 01/09/2015, 23:29

No,non hai capito,il pungiglione era rimasto dentro il braccio!Come un coltello inficcato dentro una mano!
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 02/09/2015, 10:35

Ah. Poverina, ma poi capita! :)
Mi ricordo di una femmina che ha mangiato un maschio: il maschio, per liberarsi, ha morsicato la femmina e l'ha tagliata. Questo in Ameles, ma è poi la stessa cosa!
è proprio bella, spero che il pungiglione non le faccia male! :clap:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 04/09/2015, 16:15

Ciao!
Volevo chiedere una cosa: nella mia colonia Beta di Tetramorium, sono presenti numerosi psocotteri. Come posso spostarli per poi fare una coltura nuova con loro?
P.s: Ha assolutamente ragione, Robybar, sono uno degli artropodi più simpatici che esistano! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Formicaleones » 04/09/2015, 20:05

Come sta l'argiope, Formicaleones? :)[/quote]
sta benissimo a mangiato uno zooropsis mezzo ucciso da mìa mamma :cry: ,
poi la notte gli ho lasciato la teca aperta e a mangiato qualche falena :-D
e oggi lo vista molto in forma :wacko: :love1: .
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Robybar » 04/09/2015, 20:07

Basta prelevare gli scarti che sono lasciati dalle formiche in arena, con alcuni esemplari.

La mia coltura di psocotteri è diventata tremendamente numerosa! :D
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 04/09/2015, 20:25

Formicaleones ha scritto:Come sta l'argiope, Formicaleones? :)

sta benissimo a mangiato uno zooropsis mezzo ucciso da mìa mamma :cry: ,
poi la notte gli ho lasciato la teca aperta e a mangiato qualche falena :-D
e oggi lo vista molto in forma :wacko: :love1: .[/quote]
Sono contento! :clap:
Robybar ha scritto:Basta prelevare gli scarti che sono lasciati dalle formiche in arena, con alcuni esemplari.

La mia coltura di psocotteri è diventata tremendamente numerosa! :D

Se vuoi, faccio delle foto delle migliaia di esemplari dalle Tetra! Non so il perché, ma pensavo di darli alle Monomorium... :twisted:
Grazie mille!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 04/09/2015, 22:55

Voglio proprio vedere come Monomorium massacreranno i Tetramorium
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 04/09/2015, 22:58

Nimrod ha scritto:Voglio proprio vedere come Monomorium massacreranno i Tetramorium

:shock: Le mie adorate Tetra?!!!! :uhm:
Vado fuori OT: quali specie possono contenerne la crescita? Io pensavo di prenderne una manciata di sessuati ed operaie e buttarle da qualcuno, quando sono tante! :twisted: Aspetta, mi sono dimenticato.. Delle Monomorium, non delle Tetra...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda Nimrod » 05/09/2015, 21:30

Sei un tipo crudele,non è colpa delle formiche che crescono cosi velocemente...
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda matilde666 » 13/09/2015, 13:42

Anch'io mi sto appassionando ma non ne so ancora niente :-?
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso

Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi

Messaggioda AntBully » 13/09/2015, 14:42

matilde666 ha scritto:Anch'io mi sto appassionando ma non ne so ancora niente :-?

Prima bisogna allevare, poi studi dai risultati presi dall'allevamento! ;)
Buona fortuna! :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti