Regine adottate !

Regine adottate !

Messaggioda Gianfranco » 17/09/2015, 11:40

Salve, faccio una premessa ho acquistato una colonia di Pheidole Pallidula, in realtà me l'hanno regalata a margine di alcuni acquisti fatti sul noto sito spagnolo, ho letto il post in cui si parla di "comunicazione distorta" in quanto il regalo in effetti non c'è, e ho letto che questo sito non approva l'acquisto di formiche e in parte condivido la filosofia, ma avevo desiderio di cimentarmi quanto prima con la mia prima colonia, quindi non avendo trovato regine, avendo chiesto sul forum chi me ne potesse dare (alcuni dopo essersi proposti non mi hanno mai risposto agli MP !) non potendo venire domenica ad Etnomodena, dalla Sicilia è difficile muoversi sempre, non ho avuto altre scelte ed ho fatto l'acquisto.
Il venditore mi ha inviato tre provette, non una come concordato, in tutte vi sono le regine, in una vi sono circa 7 operaie piccolissime ma attive, in un altra 3 operaie attive anche queste, ma nell'ultima vi è solo la regina una operaia moribonda e diverse operaie morte.
Penso che il lungo viaggio sia stato fatale all'ultima colonia.
Ora mi è stato identificato a casa la presenza della stessa specie di formiche http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=10259, se prendessi qualcuna di queste operaie e le mettessi nella colonia moribonda adotterebberò la regina ? potrebbe essere utile ?
:unsure: in realtà mi chiedo se vi sono delle specifiche controindicazioni, perchè nel dubbio tra perdere o vincere, potrei tentare l'adozione ! o no ?
Grazie.
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda PreemPAlver » 17/09/2015, 11:48

Ciao, premetto, senza volerti criticare che secondo me è controproducente prendere colonie già avviate.
Si perde il bello, che è la fondazione, e si perde quel percorso di crescita che invece si fa insieme alla regina fondante se si riesce a procurarsene una neosciamata.

In ogni caso se tu fornissi operaie adulte alla tua regina la sua sorte sarebbe tragica, le operaie non la accetterebbero, e anzi la ucciderebbero.
Diverso sarebbe fornire operaie neosfrarfallate o pupe, ma sono entrambe cose che si trovano solo all'interno dei nidi e ti sconsiglio quindi di devastarne uno per prenderle. A meno che nelle altre due coloniette la covata non sia abbondante e tu riesca a prendere 3-4 pupe senza fare danni.
In alternativa io proverei a nutrire con un moscerino o una zanzara la regina, dopo aver pulito la provetta o averla addirittura cambiata, nella speranza che l'alimentazione proteica la stimoli a deporre.
Le mie formiche


Spoiler: mostra
ARGOMENTO DA AGGIORNARE :S

Minicolonie in arena :
Camponotus vagus (regina più 50 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=9571
Pheidole pallidula ( regina più 40 operaie almeno e 2 soldati) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=10310
Camponotus aethiops ( regina più 18 operaie)
Formica fusca( regina più 18 operaie)
Lasius sp X 4 ( 3 X 30 operaie, 1X15 operaie)

In fondazione in provetta

Aphaenogaster subterranea (regina più due operaie)
Formica gagates (regina più 10 operaie)
Solenopsis fugax ( 4 regine)
Crematogaster scutellaris ( 7 regine)
Lasius paralienus ( 2 regine)
Camponotus truncatus( regina più operaia)
Camponotus ligniperda
Tetramorium sp ( 3 X regine ognuna con prime operaie)
Messor wasmanni
Camponotus nylanderi ( regina più 6 operaie)
Myrmica sp.( 4 regine + 3 regine)
Camponotus aethiops ( regina più 6 operaie) http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10041
Lasius emarginatus ( regine X 4 ognuna con una decina di operaie)
Avatar utente
PreemPAlver
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 8 mar '15
Località: Verona-Vicenza
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda Sara75 » 17/09/2015, 13:40

Sono d'accordo con PreemPAlver.

Premesso che per allevare formiche ci vuole pazienza, anche nel trovarle, e che acquistarle non è mai una buona idea, unire operaie estranee e selvatiche equivale a far massacrare la regina in provetta.

La biologia delle formiche è complessa, così come la loro etologia. Suggerisco sempre di approfondire meglio questi aspetti, prima di accingersi ad allevarle. Ogni colonia è un superorganismo a se stante, e le adozioni interspecifiche, soprattutto di soggetti adulti è una faccenda complicata e spesso impossibile.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda entoK » 17/09/2015, 20:15

Ricorda solo che non dovrai mai liberare i sessuati eventuali di quelle tre colonie o le regine stesse (piuttosto cedile o sopprimile).

Tranquillo quella è una delle specie più robuste e a prova di novizio, la regina non dovrebbe aver problemi a produrre nuove operaie dalla covata in meno di un mese se la tieni bene e non fai errori. I tempi di sviluppo veloci della covata aiutano molto in questo caso e se vedi che fatica a portare avanti la covata puoi anche provate ad alimentarla con attenzione: cioè senza creare casini e impiastricciamenti.

Adesso nella tua regione stanno ancora sciamando diverse specie fino a fine ottobre, tra queste anche le grosse Camponotus nylanderi (guarda la scheda per riconoscerle).
:winky:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda Gianfranco » 17/09/2015, 23:36

entoK ha scritto:Ricorda solo che non dovrai mai liberare i sessuati eventuali di quelle tre colonie o le regine stesse (piuttosto cedile o sopprimile).:

Si ho letto bene le indicazioni del forum.

entoK ha scritto:Tranquillo quella è una delle specie più robuste e a prova di novizio, la regina non dovrebbe aver problemi a produrre nuove operaie dalla covata in meno di un mese se la tieni bene e non fai errori.

Bene, grazie, ci proverò !

entoK ha scritto:Adesso nella tua regione stanno ancora sciamando diverse specie fino a fine ottobre, tra queste anche le grosse Camponotus nylanderi (guarda la scheda per riconoscerle).
:winky:

Mi guarderò in giro, spero al prossimo temporale di essere più fortunato.
Ciao.
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda entoK » 18/09/2015, 10:09

...ma le regine non si trovano necessariamente sempre solo dopo i temporali! Solo Messor e pochi altri hanno sciamanture abbastanza evidentemente correlabili al meteo.
;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda rmontaruli » 18/09/2015, 17:29

Gianfranco ha scritto:Ora mi è stato identificato a casa la presenza della stessa specie di formiche http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=10259, se prendessi qualcuna di queste operaie e le mettessi nella colonia moribonda adotterebberò la regina ? potrebbe essere utile ?
:unsure: in realtà mi chiedo se vi sono delle specifiche controindicazioni, perchè nel dubbio tra perdere o vincere, potrei tentare l'adozione ! o no ?
Grazie.


NOOOOOOOOOOOO!

Non ti azzardare a provare a far adottare delle operaie adulte.
Nel migliore dei casi le operaie che inserisci verranno soppresse.
Nel peggiore dei casi le operaie che inserisci sopprimeranno la regina.

Metti una goccia di miele e metti tutto in penombra in zona tranquilla e non toccare niente.
Se proprio non riesci a resistere, colloca in modo da poter osservare senza toccare.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regine adottate !

Messaggioda Gianfranco » 19/09/2015, 8:12

rmontaruli ha scritto:
NOOOOOOOOOOOO!



:-o Mi hai sfondato i timpani !
Non l'ho fatto, e non lo farò, tranquillo.
E' per questo che chiedo sempre prima di fare, perchè sapendo di non sapere, io so !
Avevo già messo il miele e le tengo in penombra e le osservo elettronicamente, quindi il meno invasivamente possibile.
Il miele viene ignorato, però gli ho dato un paio di moscherini in questi giorni che sono stati trascinati all'interno della provetta dalle poche operaie ancora in vita.
Successivamente ho avviato delle registrazioni video in frame-lapse ed ho scoperto che in realtà la colonia è ben viva, ed all'interno vi sono delle formiche appena nate, sono con il corpo bianco e la testa leggermente giallo/arancio.
In questa foto estrapolata da un video se ne vedono tre le ho cerchiate di rosso perchè nell'immagine possono confondersi con dei rifiuti dato che la provetta è molto sporca, ma in realtà nel video si muovono e si distinguono bene come formiche.
https://www.flickr.com/photos/87486108@N05/21520476512/in/dateposted-public/
Il video per ora non lo posso caricare devo attendere di essere sotto coperturà ADSL, ora mi azzererebbe il traffico dati del sim telefonica.
Ciao.
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 136 ospiti