Cedo-Scambio Solenopsis fugax e Platyarthrus hoffmannseggi

Cedo-Scambio Solenopsis fugax e Platyarthrus hoffmannseggi

Messaggioda VonFrundsberg » 18/09/2015, 17:56

Ciao a tutti,
come da titolo sono disposto a scambare (o cedere) una regina di S. fugax, possibilmente con una Pheidole pallidula. Per lo scambio/cessione sarò presente domani mattina ad Entomodena.

Pensavo inoltre di portare, per chi ne fosse interessato, anche degli eseplari di Platyarthrus hoffmannseggi; un piccolo ispode mirmecofilo, cieco e depigmentato, che si può rinvenire nei formicai, dove si nutre degli avanzi e delle feci lasciati dalle formiche (non è quindi un parassita, nè può danneggiare la colonia).

Fatemi sapere ;)
“I naturalisti sono opportunisti. Essi non amano soltanto l'argomento oggetto di studio, ma l'intera idea di questo. Il loro scopo principale è quello di imparare quanto più possibile riguardo a tutti gli aspetti delle specie che danno loro un piacere estetico. Gli organismi sono i loro totem, da venerare e mettere al servizio della scienza. Noi apparteniamo a questa scuola; siamo naturalisti di professione e gran parte delle nostre carriere è stata dedicata a portare le formiche alla ribalta della biologia”
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
Avatar utente
VonFrundsberg
uovo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21 lug '15
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Cedo-Scambio Solenopsis fugax e Platyarthrus hoffmannseg

Messaggioda Guglielmo » 18/09/2015, 19:29

Ciao
Si nutre anche dei pezzi di cibo portati nel nido e ammuffiti?
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Cedo-Scambio Solenopsis fugax e Platyarthrus hoffmannseg

Messaggioda VonFrundsberg » 18/09/2015, 21:00

La loro funzione è quella di spazzini, quindi direi proprio di si ;)
“I naturalisti sono opportunisti. Essi non amano soltanto l'argomento oggetto di studio, ma l'intera idea di questo. Il loro scopo principale è quello di imparare quanto più possibile riguardo a tutti gli aspetti delle specie che danno loro un piacere estetico. Gli organismi sono i loro totem, da venerare e mettere al servizio della scienza. Noi apparteniamo a questa scuola; siamo naturalisti di professione e gran parte delle nostre carriere è stata dedicata a portare le formiche alla ribalta della biologia”
Bert Hölldobler - Edward O. Wilson
Avatar utente
VonFrundsberg
uovo
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21 lug '15
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Cedo-Scambio Solenopsis fugax e Platyarthrus hoffmannseg

Messaggioda Guglielmo » 18/09/2015, 22:54

Ok, allora qualcuno mi piacerebbe averlo per provare su un caso disperato. :-)
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 42 ospiti