Diario Colobopsis truncata
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Diario Colobopsis truncata
Inizio anche questo diario, con una colonia che mi hanno regalato ad Entomodena. Stupenda!
Iniziamo subito!
19/09/2015:
Oggi mi hanno regalato la colonia: conta di 3 operaie, la regina ed una bella covata. Ecco qualche scatto:
è la mia specie preferita in assoluto!
21/09/2015:
Alla colonia, ho offerto un trancio di camola ed un po' di frutta, entrambi molto apprezzati. Le larve sono state nutrite a sazietà!
Sembra inizino ad impuparsi... 

Iniziamo subito!

19/09/2015:
Oggi mi hanno regalato la colonia: conta di 3 operaie, la regina ed una bella covata. Ecco qualche scatto:
è la mia specie preferita in assoluto!

21/09/2015:
Alla colonia, ho offerto un trancio di camola ed un po' di frutta, entrambi molto apprezzati. Le larve sono state nutrite a sazietà!


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
Guglielmo ha scritto:Bellissima! complimenti!
Grazie mille!

Un piccolo aggiornamento: adesso, ho messo una goccina di miele. I gastri si sono dilatati meravigliosamente!



Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
Ma che bella colonietta! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
Sara75 ha scritto:Ma che bella colonietta!
Non so come ringraziarti, Sara! è la mia formica preferita in assoluto... GRAZIE!!!!

Robybar ha scritto:Quelle larvone![]()
Dici che possono essere dei soldati?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
Non credo, ma sono molto ben nutrite a giudicare dalla loro turgidità.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
ma dove le tieni? Fai una foto più ad ampio spettro? belle!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
Complimenti antbully



IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
mayx ha scritto:ma dove le tieni? Fai una foto più ad ampio spettro? belle!
27/09/2015:
Faccio sia una foto della provetta dove le avevano messe, sia una foto di quella in cui le metterò (entrambe, grazie ad altri utenti!




La covata, ed un pezzo di provetta.La nuova provetta ha un tappo di sughero,con due stanze (non l'ho scavato io!


Purtroppo, io non sono molto attrezzato con le fotocamera... Ed un microscopio, non è il massimo per fotografare la provetta!

Spero che siano utili come foto.

Passiamo alla colonia: la regina, sta benone (troppo bello il capo a forma di tronco!


Mangiano molto: devo dire che non sono particolarmente attratte dalle proteine, ma si buttano sulla frutta matura e sugli zuccheri!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
6/10/2015:
La colonia sta benone ed ho effettuato il primo cambio provetta. Ecco qualche scatto della nuova sistemazione:
Offro tignole della farina (Plodia interpunctella) e qualche drosofila. Non vedo l'ora di aver il primo soldato!

La colonia sta benone ed ho effettuato il primo cambio provetta. Ecco qualche scatto della nuova sistemazione:
Offro tignole della farina (Plodia interpunctella) e qualche drosofila. Non vedo l'ora di aver il primo soldato!


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
Mi è familiare quel sughero
Si trovano bene dentro la stanzetta?

Si trovano bene dentro la stanzetta?
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
ludomali ha scritto:Mi è familiare quel sughero![]()
Si trovano bene dentro la stanzetta?
GRAZIE ancora, ludomali!


Dimenticavo: ci sono 2 operaie con un gastro molto dilatato... Credo faccino da replete... Possibile?

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Diario Camponotus (Colobopsis) truncatus:
salve,
chiedo scusa a AntBully per essermi inserito nel suo diario - ma è il post più recente che parla di Colobopsis truncatus (mi sembra di capire che adesso questo è il nome corretto). Aggiungo una foto della mia colonia, dove si vede una pupa all'inizio della pigmentazione, al centro della foto. Si vedono gli occhi, ma cosa sono le tre macchie scure che si vedono sulla sommità del capo? ocelli? siccome ho visto qualche acaro in giro - credo commensali ma non vorrei sbagliarmi - vorrei sapere se cominciare a preoccuparmi
grazie
chiedo scusa a AntBully per essermi inserito nel suo diario - ma è il post più recente che parla di Colobopsis truncatus (mi sembra di capire che adesso questo è il nome corretto). Aggiungo una foto della mia colonia, dove si vede una pupa all'inizio della pigmentazione, al centro della foto. Si vedono gli occhi, ma cosa sono le tre macchie scure che si vedono sulla sommità del capo? ocelli? siccome ho visto qualche acaro in giro - credo commensali ma non vorrei sbagliarmi - vorrei sapere se cominciare a preoccuparmi

grazie
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
38 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti