[Psocoptera - Liposcelididae
] ID piccoli insetti in arena
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID piccoli insetti in arena
Ciao a tutti!
Nel substrato dell'arena della mia colonia di Crematogaster scutellaris ho trovato questi insettini da poco meno di un millimetro.
Sono presenti anche le "forme giovanili" (correggetemi se il termine non è corretto!), più piccole e non pigmentate, praticamente bianche/semi-trasparenti (vedi ultima foto).
Sono presenti anche nell'arena delle Tetramorium ma in quantità maggiore forse perché la colonia è più vecchia.
Chi me li sa determinare?
Commensale di Crematogaster by
Federico Capitani, su Flickr
Commensale di Crematogaster by Federico Capitani, su Flickr
Commensale di Crematogaster by Federico Capitani, su Flickr
Commensale di Crematogaster by Federico Capitani, su Flickr
Nel substrato dell'arena della mia colonia di Crematogaster scutellaris ho trovato questi insettini da poco meno di un millimetro.
Sono presenti anche le "forme giovanili" (correggetemi se il termine non è corretto!), più piccole e non pigmentate, praticamente bianche/semi-trasparenti (vedi ultima foto).
Sono presenti anche nell'arena delle Tetramorium ma in quantità maggiore forse perché la colonia è più vecchia.
Chi me li sa determinare?

Federico Capitani, su Flickr



Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: ID piccoli insetti in arena
Collemboli!
Tecnicamente non sono insetti in senso stretto, non appartengono alla classe Insecta, ma a quella degli Entognatha. Talvolta però tutti gli esapodi vengono definiti "insetti in senso lato".
Tecnicamente non sono insetti in senso stretto, non appartengono alla classe Insecta, ma a quella degli Entognatha. Talvolta però tutti gli esapodi vengono definiti "insetti in senso lato".
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: ID piccoli insetti in arena
Sì! Pardon! Capita quando si va fuori branca. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: ID piccoli insetti in arena
Possono essere considerati pericolosi oppure sono innocui?
-
Messor barbarus - Messaggi: 185
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Como
Re: ID piccoli insetti in arena
Sono piccoli piccoli bianchi e veloci? Perché a me ricorda quello che trovai nella provetta della mia prima Crematogaster.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: ID piccoli insetti in arena
pax ha scritto:Sono piccoli piccoli bianchi e veloci? Perché a me ricorda quello che trovai nella provetta della mia prima Crematogaster.
Forse i tuoi erano acari detrivori? In provetta danno problemi.
Questi che ho fotografato sono veloci e rispetto agli acari hanno forma allungata.
Considerato come prosperano le colonie dove li ho trovati direi che non sono un problema e anzi si nutrono dei residui di cibo sul fondo dell'arena. Ma questa è solo la mia impressione.
Grazie per l'identificazione.
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: ID piccoli insetti in arena
Gli psocotteri sono completamente innocui per le colonie. Si nutrono di scarti alimentari e organici di varia natura lasciati a sedimentare nell'arena, quando sono in numero consistente (e si moltiplicano DAVVERO in fretta) possono essere fastidiosi da vedere, ma sono sempre inoffensivi e facili da tenere a bada.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: ID piccoli insetti in arena
non ho mai capito cosa fosse, non era più identificabile dopo, però in provetta mi ha combinato davvero grossi danni, ha ucciso tutte le pupe prima che lo cogliessi sul fatto e di conseguenza eliminato.Forse i tuoi erano acari detrivori? In provetta danno problemi.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti