Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
Nuova colonietta in provetta in arrivo, vorrei mettere la provetta dentro una mini-arena ma ogni volta ho difficoltà a trovare contenitori delle giuste dimensioni in plastica trasparente, con coperchio.
Voi che contenitori riutilizzate? Avete delle idee da condividere? ad esempio io utilizzavo le confezioni ei cioccolatini Ferrero, ma non le trovo più del formato adatto.
Voi che contenitori riutilizzate? Avete delle idee da condividere? ad esempio io utilizzavo le confezioni ei cioccolatini Ferrero, ma non le trovo più del formato adatto.
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
Hai provato la serie Godmorgon di ikea? Io li trovo perfetti, il coperchio ha anche già il buco (anche se per quelli grandi ne va aggiunto un altro).
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
Guglielmo ha scritto:Hai provato la serie Godmorgon di ikea? Io li trovo perfetti, il coperchio ha anche già il buco (anche se per quelli grandi ne va aggiunto un altro).
A parte che meriteresti il Nobel per avermeli fatti scoprire, li avevo persi ad IKEA

Però questi per l'arena con provettaforse sono un po' "alti". Ne conosci di più bassi?

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
io vado dai cinesi XD
non vorrei sembrare petachino ma bisogna dire che i contenitori in altri posti costano parecchio per quello che sono.
non vorrei sembrare petachino ma bisogna dire che i contenitori in altri posti costano parecchio per quello che sono.
-
cerry92 - Messaggi: 87
- Iscritto il: 17 lug '14
- Località: Schio (Vicenza)
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
mayx ha scritto:Voi che contenitori riutilizzate? Avete delle idee da condividere? ad esempio io utilizzavo le confezioni ei cioccolatini Ferrero, ma non le trovo più del formato adatto.
Comunque bisogna dire che le confezioni dei cioccolatini ferrero sono le più trasparenti che io avvia mai visto

-
cerry92 - Messaggi: 87
- Iscritto il: 17 lug '14
- Località: Schio (Vicenza)
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
cerry92 ha scritto:mayx ha scritto:Voi che contenitori riutilizzate? Avete delle idee da condividere? ad esempio io utilizzavo le confezioni ei cioccolatini Ferrero, ma non le trovo più del formato adatto.
Comunque bisogna dire che le confezioni dei cioccolatini ferrero sono le più trasparenti che io avvia mai visto
E' per questo che io le preferisco a tutte le altre!Si può osservare senza dover neppure minimamente disturbare le formiche!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
Ciao! Io uso i coperchi dei contenitori per i cd o i dvd! Oltre a essere relativamente bassi, hanno una forma contenuta e secondo me molto bella (non so come, ma mi piace l'idea di un'arena circolare
). Li collego alla provetta in modo piuttosto semplice: con un taglierino incido nel mezzo della parete della circonferenza un cerchio abbastanza largo da far passare la provetta ma abbastanza stretto da non lasciare fessure troppo grandi. Poi chiudo queste fessure con dello scotch, ti consiglio il nastro isolante. In questo modo gran parte della provetta rimane fuori, e questo mi permette anche una visione migliore sul nido, mentre all'interno dell'arena ci sono solo i primi 5 o 6 centimetri. In più, all'occorrenza posso riscaldare con più facilità le formiche. Il vantaggio secondo me è appunto riuscire a risparmiare sullo spazio, perché per ospitare provette grandi ci vorrebbero contenitori molto grandi, e in più posso pulirlo quando mi pare senza disturbare la colonia. 


-
Messor barbarus - Messaggi: 185
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Como
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
La scatola dei cioccolatini Ferrero è la migliore per me! Il formato grande contiene di misura anche le provetta da 16 cm. Io la trovo comodissima.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
Messor barbarus ha scritto:Ciao! Io uso i coperchi dei contenitori per i cd o i dvd! Oltre a essere relativamente bassi, hanno una forma contenuta e secondo me molto bella (non so come, ma mi piace l'idea di un'arena circolare). Li collego alla provetta in modo piuttosto semplice: con un taglierino incido nel mezzo della parete della circonferenza un cerchio abbastanza largo da far passare la provetta ma abbastanza stretto da non lasciare fessure troppo grandi. Poi chiudo queste fessure con dello scotch, ti consiglio il nastro isolante. In questo modo gran parte della provetta rimane fuori, e questo mi permette anche una visione migliore sul nido, mentre all'interno dell'arena ci sono solo i primi 5 o 6 centimetri. In più, all'occorrenza posso riscaldare con più facilità le formiche. Il vantaggio secondo me è appunto riuscire a risparmiare sullo spazio, perché per ospitare provette grandi ci vorrebbero contenitori molto grandi, e in più posso pulirlo quando mi pare senza disturbare la colonia.
nn male neanche questa tecnica, o in generale tenere la provetta in buona parte fuori dall'arena.
-
cerry92 - Messaggi: 87
- Iscritto il: 17 lug '14
- Località: Schio (Vicenza)
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
yurj ha scritto:La scatola dei cioccolatini Ferrero è la migliore per me! Il formato grande contiene di misura anche le provetta da 16 cm. Io la trovo comodissima.
Sono andato a prendere mezzo reparto dolciumi: in effetti Ferrero per me sono insuperabili! E poi il contenuto...gnam

Anche l'idea dei cd-dvd non è male, ma la trasparenza non è la stessa e per il coperchio come fai? quello dei cd non è trasparente!
Domani posto le foto di una mia piccola arena che, secondo me, è venuta benissimo!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
La comodità vera è che puoi tagliare l'apertura nella parte superiore lasciando anche un paio di cm di bordo a tetto su cui spalmare l'antifuga e poi appoggiarla sulla parte sottostante della scatola e l'antifuga non cola oltre quindi è perfetta. È un po scomodo tagliare della plastica così spessa senza romperla, io ho usato un flessibile con disco da ferro.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
mayx ha scritto:Anche l'idea dei cd-dvd non è male, ma la trasparenza non è la stessa e per il coperchio come fai? quello dei cd non è trasparente!
Infatti non uso il coperchio

-
Messor barbarus - Messaggi: 185
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Como
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
Ecco il mio nuovo modello di arena per accrescimento 

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
mayx ha scritto:Ecco il mio nuovo modello di arena per accrescimento
Proprio bello e funzionale, penso che nel futuro mi ispirerò a questo modello per costruire le mie arene XD
-
cerry92 - Messaggi: 87
- Iscritto il: 17 lug '14
- Località: Schio (Vicenza)
Re: Contenitori per arene e scatole di foraggiamento
cerry92 ha scritto:mayx ha scritto:Ecco il mio nuovo modello di arena per accrescimento
Proprio bello e funzionale, penso che nel futuro mi ispirerò a questo modello per costruire le mie arene XD
Grazie! Scatola Mon Cheri della Ferrero e provetta in vetro da 15mmx1.6mm. Quarzo atossico e rametti di edera secchi per arena.
Provetta ed arena fissate su cartone rigido, così non si scollano. Collegamento con tubo 8-6mm

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti