problema di tempo
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
problema di tempo
salve ragazzi,
io ho 2 regine di tetramorium caespitum messe in provetta e ormai hanno gia fatto le uova.
il problema pero e che da parecchio tempo (5-6 giorni) che le uova rimangono piccole piccole...
le provette sono messe in una scatola per le scarpe in un posto tranquillo.
le uova sono posizionate vicino al cotone per l'umidita pero non lo toccano...
la cosa curiosa e che le regine sono in provette diverse per dimensione ma hanno deposto lo stesso giorno nello stesso punto...
forse mi sto preoccupando inutilmente,le uova crescono ma non me ne accorgo...
il VERO problema e che mercoledi 28/07/11 parto per l'Inghilterra e sto li per 2 settimane...dite che ce la fanno le uova a diventare formiche e metterle in un formicaio???
io ho 2 regine di tetramorium caespitum messe in provetta e ormai hanno gia fatto le uova.
il problema pero e che da parecchio tempo (5-6 giorni) che le uova rimangono piccole piccole...
le provette sono messe in una scatola per le scarpe in un posto tranquillo.
le uova sono posizionate vicino al cotone per l'umidita pero non lo toccano...
la cosa curiosa e che le regine sono in provette diverse per dimensione ma hanno deposto lo stesso giorno nello stesso punto...
forse mi sto preoccupando inutilmente,le uova crescono ma non me ne accorgo...
il VERO problema e che mercoledi 28/07/11 parto per l'Inghilterra e sto li per 2 settimane...dite che ce la fanno le uova a diventare formiche e metterle in un formicaio???
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: problema di tempo
Secondo me per quando torni ti trovi le formichine o forse ancora i bozzoli 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: problema di tempo
Le uova ci impiegano più tempo a svilupparsi.
Tranquillo...

Tranquillo...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: problema di tempo
io pensavo che il problema e che durante la "vacanza" nascono le formiche e poi non c'e il cibo quindi muoiono di fame



Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: problema di tempo
allora più o meno da uova a operaia di solito passa circa un mese quindi 4 settimane che è esattamente il tempo dalla deposizione a quando torni dalle vacanze quindi non è neanche detto che saranno già nate.
quindi se proprio non vuoi rischiare tienile in un posto non troppo caldo cosi da rallentare ancora un po la fondazione e puoi stare tranquillo.
in ogni caso credo che se pure nascessero qualche gg senza cibo lo possono sopportare senza nessun particolare problema.
quindi se proprio non vuoi rischiare tienile in un posto non troppo caldo cosi da rallentare ancora un po la fondazione e puoi stare tranquillo.
in ogni caso credo che se pure nascessero qualche gg senza cibo lo possono sopportare senza nessun particolare problema.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: problema di tempo
al massimo mangeranno le uova della regina no?
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: problema di tempo
greenboy ha scritto:al massimo mangeranno le uova della regina no?
Se serve mangiano pure i cadaveri delle prime morte per denutrizione, sono molto "pratiche" quando serve.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: problema di tempo
In realtà appena nate possono stare tranquillamente senza cibo anche per una settimana, la regina darà loro quello che serve, eppoi, soprattutto in fondazione in natura, non è che appena nate e bianchicce escano a cercare cibo, possono passare anche un paio di settimane prima che riescano a mettere qualcosa sotto i denti. Quindi io sposterei ancora la soglia di assoluta tranquillità per la mancanza di cibo a 4+2=6 settimane dalla deposizione.
PS: e ne aggiungerei anche un'altro paio dove non si riscontrerebbero comunque grossi problemi...
PS: e ne aggiungerei anche un'altro paio dove non si riscontrerebbero comunque grossi problemi...
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti