Mi ri-presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Mi ri-presento

Messaggioda tom » 15/01/2016, 12:53

Buongiorno a tutti.

Scrivo questo post perchè vorrei ripresentarmi e tentare di ricominciare.

Mi spiego meglio:
Credo 3 anni fa approdai su questo forum successivamente ad aver visitato Entomodena, carico di interesse e buoni propositi. Mi misi subito all'opera, costruii un formicaio in gasbeton verticale, con arena posizionata
sulla superficie superiore del blocco. Arrivò presto anche una regina di Messor Wasmanni, gentilmente offertami dalla banca delle regine.

Tutto ciò che segue è andato, purtroppo, male.
Misi la colonia nel formicaio, dandole tutte le attenzioni possibili consigliate nelle guide, addirittura in
un secondo momento misi il nido in una teca più grossa termostata, ma niente, fu tutto inutile. Le povere
bestiole (erano credo una decina) morirono una dopo l'altra.

Il totale fallimento mi buttò un po' giù di morale, mi sentii in colpa per aver sprecato il gentile contributo
della banca delle regine e così decisi di lasciare perdere.

Ora, dopo tre anni, ho deciso che vaffa... non voglio voglio darmi per vinto. Inaugurerò il 2016 con un nuovo
tentativo e presto mi metterò a costruire un nuovo nido.
Purtroppo passano gli anni, si comincia a lavorare, ed il tempo è sempre meno. Riuscirò sicuramente a trovare una
giornata per la costruzione ma è molto difficile che io possa andare alla ricerca di regine con l'arrivo della
primavera, quindi dovrò ricorrere ad un acquisto su internet (non odiatemi, prenderò formiche autoctone dal
rivenditore più serio).

Tornando alla ripresentazione:

Mi chiamo Tommaso, ho 25 anni e vivo vicino a Milano (Brianza). Da poco ho (finalmente) iniziato a guadagnare
qualche soldino (il che mi permette di comprare qualche materiale e le formichine) grazie ad una borsa di dottorato.

Esperienze pregresse nel campo della biologia - ecologia - cura e allenavemento di animali?

Si, una famiglia con mamma e sorella biologhe, tanti animali, tanti esperimenti in giardino da giovane e tanta
passione per la scienza. A parte due cani e una tartaruga, ho allevato degli aracnidi (coppia di Zooropsidi), una
mantide e un grillo africano. Poi ad un certo punto mi sono anche laureato in Biotecnologie.

Un saluto a tutti.
Speriamo che questa volta mi vada meglio.

:yellow: :yellow: :yellow: :yellow:
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda yurj » 15/01/2016, 19:43

Bentornato! La regina puoi facilmente fartela dare da qualche utente delle tue zone!
Per la tua passata esperienza non è che hai messo una colonietta di così poche operaie in un nido enorme? Forse per quello è andata male. Ora prova ad aspettare col nido, tieni la regina in provetta poi aprila in arena. Quando ci sarà un numero ragguardevole di operaie passerai al nido e andrà tutto bene (cosa che difficilmente accadrà nel primo anno di vita).
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda tom » 15/01/2016, 20:08

Ciao Juri e grazie per la gentile risposta.

Avevo aperto la provetta con la colonia nell'arena, come mi era stato consigliato. Le formiche si erano autonomamente trasferite dalla provetta al nido sotto l'arena. Dici che sia bastato il metterle in un nido spazioso a farle morire tutte?
L'unica cosa che al tempo avevo pensato era di non aver adeguatamente rimosso la polvere di escavazione dal blocco di gasbeton. Avevo utilizzato un aspirapolvere al posto che lavare il tutto perchè mi era sembrata una soluzione migliore.

Se qualche brianzolo vede questo post e ha voglia di fare un favore ad un ri-neofita, sarei ben contento di prendere una reginetta. E anche di bere una birra e scambiare due chiacchere. :-D
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda GianniBert » 15/01/2016, 20:49

Nido troppo grande e sicuramente la polvere del gasbeton!
Va SEMPRE lavato abbondantemente dopo lo scavo!
Comunque bentornato!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda yurj » 16/01/2016, 12:45

Comunque tra pochi mesi c'è di nuovo entomodena e troverai sicuramente delle regine!!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda tom » 16/01/2016, 18:28

Ottimo! Ci sarò!
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda xmettius » 17/01/2016, 2:11

Sono un neofita ma se posso darti un consiglio,prova a catturare la regina in natura piuttosto che chiedendo alla banca delle regine è più divertente e sicuramente più sfizioso
Avatar utente
xmettius
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 11 gen '16
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda tom » 18/01/2016, 11:48

Ti ringrazio della risposta e del consiglio. Sicuramente cercherò qualche regina quando sarà il momento giusto ma, come scrivevo nella presentazione, è difficile che io possa investire più pomeriggi nel cercare formiche regine.
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda xmettius » 18/01/2016, 20:15

Giusto :)
Avatar utente
xmettius
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 11 gen '16
  • Non connesso

Re: Mi ri-presento

Messaggioda entoK » 19/01/2016, 23:44

Benvenuto!
Al momento non preoccuparti di trovare le regine (se le avessi ora equivarrebbe a non avercele dato che sono in letargo e non fanno niente), quanto piuttosto di imparare a riconoscerle!

Non ricordo di aver quasi mai trovato una regina andandola appositamente a cercare in genere semplicemente ti capitano davanti mentre fai altro e se hai imparato a riconoscerle ci farai caso invece di ignorarle come avrai fatto ogni volta prima di allora...
;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti