Penang, Malesia
			17 messaggi
			 • Pagina 2 di 2 • 1, 2
		
	
Re: Penang, Malesia
Visto che ci sto mettendo un po' a scrivere le altre parti intanto faccio divertire un po' anche voi con "indovina chi". Questa è per gli aracnofili e ovviamente non è una gigantesca migale ma un coloratissimo Salticidae che ho trovato in varie occasioni e per cui presumo sia una specie piuttosto comune.


In bocca al formicaleone!
Questo era un altro ragnetto bello interessante e sempre non grandissimo (1 cm circa a zampe aperte), di cui non ho la minima idea di quale sia il genere di appartenenza...

P.S. Diana, come vedi scattando ho pensato anche ai ragnofili, purtroppo però sono i ragni a non aver pensato troppo a farsi vedere almeno quelli grossi: le dimensioni di quelli che ho visto erano imbarazzanti per quanto fossi ai tropici!
 
			

In bocca al formicaleone!

Spoiler: mostra
Questo era un altro ragnetto bello interessante e sempre non grandissimo (1 cm circa a zampe aperte), di cui non ho la minima idea di quale sia il genere di appartenenza...

P.S. Diana, come vedi scattando ho pensato anche ai ragnofili, purtroppo però sono i ragni a non aver pensato troppo a farsi vedere almeno quelli grossi: le dimensioni di quelli che ho visto erano imbarazzanti per quanto fossi ai tropici!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
		
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
- 
				 
 entoK
 
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Penang, Malesia
Aggiunti un altro paio di capitoli rimasti nel cassetto. 
Buona lettura.
			Buona lettura.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
		
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
- 
				 
 entoK
 
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
			17 messaggi
			 • Pagina 2 di 2 • 1, 2
		
	
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


