Aiutino cercasi

Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 23/01/2016, 0:47

Ciao a tutti.

Oggi mi sono arrivate due provette contenenti:
-Lasius niger regina + 5 operaie
-Messor barbarus regina

Ho subito provveduto a riporre le provette in cantina, al buio, dove c'è una temperatura di circa 15 gradi. Ho letto che Lasius niger avrebbe bisogno di temperature inferiori ma purtroppo è il massimo che posso fare.

Ho notato che le provette non sono state allestite al meglio. L'acqua è poca ed il cotone che la separa dalla camera non è stato adeguatamente pressato. Di conseguenza l'acqua non è riuscita per capillarità a raggiungere il lato del cotone confinante con la stanza delle formiche.

Ritenete che sia già necessario un cambio di provetta? non vorrei stressare troppo le formiche che dovrebbero stare in ibernazione, e che per giunta si sono anche fatte un bel viaggetto.

E' necessario inserire, per sicurezza, una gocciolina di acqua e miele?

Vi ringrazio della cortese attenzione.
Rimango in attesa di preziosi consigli.
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda Sara75 » 23/01/2016, 1:12

Premesso che avremo ripetuto fino alla nausea di non acquistare formiche e che il buon senso e i nostri consigli suggeriscono di non acquistare soprattutto nella stagione invernale che corrisponde alla diapausa di questi insetti...ti conviene sostituire subito le provette sporche e male allestite. Puoi provare ad offrire pochissimo miele alla colonietta, meglio se nella provetta vecchia in modo da mantenere pulita la nuova.
Poi riponile al fresco e lasciale tranquille entrambe.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 23/01/2016, 1:21

Ciao Sara.

Ti ringrazio della risposta e del consiglio.

Mi permetto sommessamente di farti notare che anche il "non acquistate formiche!" è un consiglio, e come tale dovrebbe rimanere. Ho deciso spontaneamente di acquistare le formiche perchè non lo ritengo ne un problema ne un'azione illegittima e non credo sia necessaria alcuna paternale in merito :happy:

Grazie ancora, cercherò di fare come mi hai suggerito e spero di risolvere la situazione.
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda admin » 23/01/2016, 11:47

Ciao tom, leggi anche questo viewtopic.php?f=39&t=1781

grazie.
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda Refiston » 24/01/2016, 10:28

Salve tom... Anche io come te volevo comprare formiche... E prima di farlo mi sono informato in questo forum... Quindi ti consiglio di mandarti a leggere la discussione subito sotto questa per capire meglio il perché e quali sono i rischi... Comunque spero sopravvivano e facciano una bella colonnetta queste che hai ora^^
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
Avatar utente
Refiston
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 7 gen '16
Località: Roma Cornelia
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 24/01/2016, 20:48

Aggiornamento:

Sono riuscito a fare spostare la regina di Messor in una nuova provetta, questa volta con il cotone ben imbevuto d'acqua.

Le Lasius sono ancora nella provetta vecchia, ma ho provveduto ad inserire una gocciolina di acqua e miele dalla quale si sono subito alimentate.
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 15/03/2016, 19:12

Ho bisogno di nuovo del vostro aiuto.

La provetta della colonia di Lasius niger è molto sporca e quindi ho deciso di fare trasfeire le formiche.
Ho così collegato le due provette (vecchia e nuova) e ho tenuto la nuova al buio, puntando una luce non riscaldante sulla provetta sporca.

Ormai è passato un giorno e mezzo e le formiche non sembrano voler traslocare.

Come posso fare? potete darmi qualche suggerimento?

Grazie in anticipo
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda yurj » 15/03/2016, 21:28

Sono abbastanza noiose da far spostare, quindi:
- o tieni le provette in verticale e fai cadere tutto nella nuova provetta,
- o rovesci tutto in una piccola arena con antifuga sui bordi e la nuova provetta disponibile e ci si trasferiranno in poco,
- o usi sempre un'arena con antifuga, provetta nuova e vecchia all'interno aperte e lasci che si trasferiscano loro quanto ne sentiranno il bisogno.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 15/03/2016, 21:49

Grazie mille Yuri.

Ho provveduto ad aprire la provetta in un'arena che contiene anche la provetta nuova. Vediamo che succede.

Al momento sono regina più 4 o 5 operaie. Le sto alimentato ogni 2-3 giorni con acqua e miele e drosofile. Spero vada bene :yellow:
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 13/04/2016, 13:13

Torno a porre una domanda ai gentili esperti.

Tra le mie coloniette, ne ho una di Camponotus herculeanus che conta regina ed una singola operaia.

Sembrano in salute, mangiano molto (le sto alimentando con Bahktar e moscerini della frutta) e paiono abbastanza attive. Tuttavia non mi torna una cosa: possiedo ormai la colonia da due mesi e la regina non ha deposto uova. Quelle che ci sono erano presenti all'arrivo e sono rimaste estremamente piccole.

Ho letto che questa specie è particolarmente lenta nello sviluppo, ma fino a questo punto?
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda yurj » 13/04/2016, 14:18

A che temperature sono tenute? Il gastro della regina come si presenta?
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 13/04/2016, 17:48

La temperatura è quella di casa, si aggira tra i 18 e i 22 gradi.

Il gastro della regina sembra dilatato ma non essendo esperto non lo posso dire con certezza.
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda yurj » 13/04/2016, 18:01

Dovrebbe deporre, continua ad alimentarla con insetti e miele diluito, lasciala tranquilla e abbi pazienza.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda GianniBert » 13/04/2016, 19:05

tom ha scritto:... possiedo ormai la colonia da due mesi e la regina non ha deposto uova. Quelle che ci sono erano presenti all'arrivo e sono rimaste estremamente piccole.

Ho letto che questa specie è particolarmente lenta nello sviluppo, ma fino a questo punto?


Già. Ricorda che è una specie di montagna per eccellenza. Dove vive in certi posti la neve se ne sta andando adesso!
Quindi che abbia passato due mesi senza deporre è normale, perché sono mesi in cui avrebbe dovuto essere in letargo.

Per lei probabilmente 20 gradi non sono ancora un segnale di primavera arrivata, prova ad alzare la temperatura almeno a 24-26° e aspetta circa due settimane, se ancora non depone allora potrai preoccuparti.
Metti la provetta vicino a una fonte di calore, o usa un tappetino riscaldante (vicino, non sotto!)
Non esagerare col caldo e neanche col cibo. Se vedi che mangiano ok, ma se ignorano insetti e miele e il loro gastro è teso, allora lasciale tranquille.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiutino cercasi

Messaggioda tom » 13/04/2016, 20:35

Grazie mille Yuri e GianniBert.

Purtroppo sono sprovvisto di tappetino riscaldante. Continuerò a nutrirle per bene e cercherò di tenerle per quanto possibile al calduccio.

Prossimamente farò anche delle foto da mostrarvi.

Grazie ancora per l'aiuto.
tom
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 set '13
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 146 ospiti