Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione

Messaggioda ominotranquillo » 23/03/2016, 18:30

Salve a tutti, mi chiamo Andrea. Ho 44 anni e sono di Firenze. Sono molto in sintonia con gli animali in genere e convivo con diverse specie. Mi sono imbattuto con le formiche spesso, vivo a pian terreno ho un giardino....
avevamo (con i marmocchi che ho) anche contrassegnato con bandierine un paio di formicai che abitano il nostro giardino; così per fare, mia figlia era ancora piccola e gli portava qualche briciolina.

-

Detto questo arrivo in questo forum per il seguente motivo: mi sono imbattuto con una formica solitaria sul pavimento della mia cucina. Ho la netta sensazione che si tratti di una regina. ha il busto rialzato e mi sembra di intravedere anche i punti dove si attacavano le ali. Spulciando un po' di immagini mi sembrerebbe del genere Messor. l'ho momentaneamente messa in uno scatolino con della terra, è li da 24 ore e sembra stare bene, ho messo un po' di zucchero e ci si è soffermata su.... (mangia?), ho messo anche delle bricioline di biscotto, ci si sofferma su, ma non sembra morderle, è più come se le leccasse, ma ad occhio nudo non distinguo granchè. è nera, addome appena un po' ovale, mi sembra di distinguere due segmenti che lo collegano al busto, testa più piccola dell'addome e del busto, lunga circa un centimetro.
Proverò a fare qualche foto, ma non sono attrezzato per foto di questo tipo... vediamo cosa esce. La mia domanda, per adesso, è: esistono specie che sciamano in questo periodo? in toscana?

Ho cercato info in rete e sul vostro sito ma è così dispersivo, grazie se mi volete aiutare.
ominotranquillo
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar '16
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda LeoZap89 » 24/03/2016, 0:21

Benvenuto!

Non sono un esperto e quindi non mi sbilancio con troppi consigli ...l'unica cosa che ti posso dire è che prima posterai foto della possibile regina prima gli esperti ti potranno dire a che specie appartiene e come comportarti.
Per la questione fotografia anche io non ho chissà quale macchina, però qualcosa di definito e da più angolazioni probabilmente sarà sufficiente per l'identificazione.

ancora benvenuto! :-D
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda ominotranquillo » 24/03/2016, 14:02

Grazie Leo, sono riuscito a fare delle buone foto che ho postato qui: viewtopic.php?f=38&t=10665
ominotranquillo
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar '16
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti