Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 22/05/2016, 17:39

Ciao! Oggi ho trovato questa colonia di Lasius emarginatus. Aveva fondato tra 2 vasi incastrati uno dentro l'altro. Al momento la situazione è quella in foto.

Qualche consiglio utile su come gestire la situazione? Faccio un piccolo formicaio? Grazie!
Allegati
image.jpg
image.jpg
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda poperich » 22/05/2016, 17:51

Ciao,
Io metterei una provetta con il classico serbatoio di acqua e l'ingresso ridotto con un pezzo di cannuccia e cotone.
Credo che si trasferiranno più che volentieri.
poperich
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 ott '15
Località: Torino-Roma
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Sara75 » 22/05/2016, 18:11

Metti come suggerito la provetta, una volta che saranno tutte dentro, inserisci la provetta in un'arena pulita e offri miele e proteine. La regina ha il gastro ristretto e sarà un po' provata per lo stress.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 22/05/2016, 18:25

Se collego con la provetta dite che la regina si farà la tana sotto il terriccio? Hanno portato tutto dentro la provetta e non si vedeva più niente! Mi è già successo un'altra volta e vorrei vedere l'evolversi della situazione!
Come arena posso usare sempre quel barattolo di plastica? Lo pulisco per bene una volta che si sono trasferite e lo tengo collegato con una cannuccia come dicevate prima!
Per il cibo un po di miele inbevuto con acqua e un po di proteine da insetti ecc giusto?
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda poperich » 22/05/2016, 20:26

La possibilità che si portino dentro qualcosa è alta, ma per quella che è la mia esperienza anche se poca, direi che tendono prima a portare dentro la prole. Appena sono dentro la provetta la chiudi e la metti via.
Poi pulisci la scatola metti l' antifuga sul bordo e reinserisci la provetta nella scatola.
Dopo tutta l'operazione gli metti un po di cibo e le lasci smaltire lo stress :-)
poperich
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 11 ott '15
Località: Torino-Roma
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 23/05/2016, 14:38

Detto fatto! In mezz'ora hanno portato tutto dentro!!! Che spettacolo vederle all'opera.. Forse era meglio mettere un tubino più lungo..
Per l'arena sostituisco quello piccolo con quello in plastica blu della foto.. Ho preso l'olio di vaselina come antifuga. Può andare bene? Hanno finito di fare il trasloco lo cambio subito?
Allegati
image.jpg
image.jpg
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda yurj » 23/05/2016, 16:28

No va bene così direi, il tuo di collegamento basta un paio di centimetri, poi porteranno tutto in provetta. Ora lascia tutto tranquillo e dai un po' di miele diluito in arena così che possano riprendersi dal trambusto degli spostamenti. Da domani puoi cominciare a fornire degli insetti tipo zanzare, piccole mosche e drosophile; se va tutto bene presto la regina dovrebbe deporre e qui bozzoli verranno aperti dando alla luce nuove operaie!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 23/05/2016, 17:30

A malincuore nel muovere il tubo che collega provetta e arena l'ho schiacciato e credo ci fosse proprio la regina in quel punto. Credo di avergli schiacciato l'addome ed è uscito anche in po di liquido...

Ho compromesso l'intera fondazione futura o c'è possibilità che guarisca? Che dispiacere :(
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Xander088 » 29/05/2016, 14:09

Ormai secondo me muore! Non capisco perchè hai fatto una roba così complessa, bastava lasciare la provetta dentro al contenitore ed eri apposto!
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 29/05/2016, 21:35

Sembra che si sia ripresa alla grande e sta deponendo!!!!
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 29/05/2016, 23:49

È sparita la regina.. Non la trovo più da nessuna parte.. Avevano un sacco da mangiare tra miele e mosche.. C'è la possibilità che l'abbiano uccisa????
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda MietitorPlus » 30/05/2016, 12:37

Probabilmente hanno fatto a pezzi il corpo della regina in seguito alla morte della stessa. Molto probabilmente quella ferita è stata fatale.
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 30/05/2016, 13:40

Fino a qualche ora prima era viva e vegeta, in qualche ora l'hanno divorata?
Se metto le uova larve bozzoli in frigo vanno tipo in letargo e appena trovo un'altra regina glie le posso far adottare? Le operaie ovviamente le toglierò!
Può essere una soluzione?
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 30/05/2016, 19:52

Falso allarme!!!!! Mi Sa che l'avevano seppellita sotto la montagna di uova a sto punto.. È ricomparsa!!! Come aon contento haha
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda LeoZap89 » 30/05/2016, 20:26

Meno male! ... l'incidente sembrerebbe non essere così grave come si supponeva (per fortuna) :clap:
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 101 ospiti