Ciao a tutti da Emanuele!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Ciao a tutti da Emanuele!

Messaggioda Santelelle » 03/06/2016, 14:40

Ciao a tutti! Mi presento, sono Emanuele, ho 23 anni e studio ingegneria elettronica. Vivo a Portogruaro (VE) ma studio a Udine (UD). Sono sempre stato appassionato di biologia e in particolare di zoologia (molto probabilmente grazie a Superquark :happy: ) con un interesse particolare verso gli insetti sociali; finalmente mi sono deciso a costruire (o almeno provarci) un formicaio.

Nonostante sia perennemente con gli occhi puntati verso terra sono riuscito a recuperare regine di soltanto due specie:

-Camponotus herculeanus ritrovata ancora l'anno scorso in giugno a Claut (circa 800m) . Si è comportata in un modo abbastanza strano, ha deposto un singolo uovo che ha accudito fino a che non è nata la prima operaia (verso agosto) e poi più nulla fino ad aprile di quest'anno quando ne ha deposto un altro. Soltanto quando è nata anche la seconda operaia ne ha deposti altri 6. Attualmente è in una provetta all'interno di una piccola arena (ho sempre paura di disturbare la regina quando do loro un po' di cibo, per questo ho spostato il tutto in arena). Per questa specie sto costruendo un nido scavabile in legno utilizzando del legno ormai sfibrato di pioppo (nel campo dove l'ho recuperato le Camponotus vagus sembrano apprezzarlo).

IMG_20160516_185907.jpg
Piccola arena per la Camponotus herculeanus

Appena messa la provetta in arena, le due operaie hanno coperto l'ingresso con la terra che hanno trovato.

-5 regine di Monomorium monomorium con una cinquantina di operaie + un sacco di uova/larve/pupe ritrovate nel campo una decina di giorni fa mentre scavavo un buco per piantare un palo.
Anche per queste volevo costruire un formicaio scavabile, quanta distanza mi consigliate di lasciare fra le due lastre parallele? Io pensavo sui 4mm.

_20160602_021821.jpg

IMG_20160601_210805.jpg


Per entrambe le specie vorrei un formicaio scavabile perchè trovo molto interessante poter vedere le formiche stesse costruirsi le camere.

Prima di registrarmi ho passato settimane a leggere post nel forum, e devo dire che sono davvero sorpreso dall'entusiasmo che avete! Spero di poter dare anche io il mio contributo :happy:
Spoiler: mostra
Colonie in allevamento:
Formica cunicularia
Lasius emarginatus
Monomorium monomorium
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Avatar utente
Santelelle
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 giu '16
Località: Portogruaro (VE)
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti da Emanuele!

Messaggioda yurj » 03/06/2016, 14:58

Benvenuto!
Le C. herculeanus sono molto lente quindi per moltissimo tempo non avrai bisogno di nessun nido, inoltre è una specie psicrofila perciò non tenerle a temperature superiori a 25°C. Da settembre entrano in diapausa fino ad aprile rallentando ogni attività e non curando più la covata. Quest'estate faranno qualche operaia se tutto va bene, ma possono comunque essere gestite in provetta chiusa o al massimo aperta in arena con l'accortezza di restringere l'ingresso della provetta con del cotone attraversato da una cannuccia.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti da Emanuele!

Messaggioda LeoZap89 » 03/06/2016, 15:08

Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti