Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Xander088 » 03/06/2016, 14:58

LeoZap89 ha scritto:Meno male! ... l'incidente sembrerebbe non essere così grave come si supponeva (per fortuna) :clap:

Non significa niente, ho visto formiche vivere anche una settimana abbondante divise in 2 e senza gastro!
il fatto che non sia morta subito non significa quindi che la situazione non sia grave!
anzi mi aspetto una sua morte a breve se non è già avvenuta! massimo per il 5/6 e non per portare sfiga ma perchè credo che i danni da come ha descritto la situazione, siano ingenti!
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 03/06/2016, 16:09

Il giorno prima che succedesse il fatto aveva deposto diverse uova in gruppo(non so se sono sempre quelle che le spostano o ci sono anche delle nuove anche se mi sembra di si!).. L'ho schiacciata 10 giorni fa ma l'addome si è rigonfiato e lo spacco che c'era sembra essersi richiuso in qualche modo.. Anzi è più grosso adesso di prima.. Perché non funziona più o perché si è rimessa alla grande? A vederla sembra in forma..!!
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda LeoZap89 » 03/06/2016, 16:16

Xander088 ha scritto:
LeoZap89 ha scritto:Meno male! ... l'incidente sembrerebbe non essere così grave come si supponeva (per fortuna) :clap:

Non significa niente, ho visto formiche vivere anche una settimana abbondante divise in 2 e senza gastro!
il fatto che non sia morta subito non significa quindi che la situazione non sia grave!
anzi mi aspetto una sua morte a breve se non è già avvenuta! massimo per il 5/6 e non per portare sfiga ma perchè credo che i danni da come ha descritto la situazione, siano ingenti!



Allora rettifico!....'speriamo non sia così grave'...(facci sapere Marcos)...
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 03/06/2016, 16:18

Ho appena riportato le foto nuove ehhehe
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda LeoZap89 » 03/06/2016, 16:23

Marcos ha scritto:Ho appena riportato le foto nuove ehhehe



Si si le avevo viste :) ...intendevo nei prossimi giorni :-D
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 03/06/2016, 16:23

LeoZap89 ha scritto:
Marcos ha scritto:Ho appena riportato le foto nuove ehhehe



Si si le avevo viste :) ...intendevo nei prossimi giorni :-D



Sarà fatto:D
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 04/06/2016, 20:59

Per il momento ancora viva e vegeta!
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 07/06/2016, 1:39

Ancora viva e audace.. Pericolo scampato?
Comunque quanto mangiano? Gli metto da mangiare di continuo e spazzolano tutto.. Chiedo per capire meglio, la regina di solito esce dalla provetta e va in arena per nutrirsi col miele o glie lo portano le operaie? Perché non l'ho mai vista farlo!

Miele/acqua c'è l'hanno sempre e gli do giornalmente insetti(mosche moscerini e ragni). Continuo così?
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda francesco » 07/06/2016, 17:23

La regina non rischierebbe mai ad avventurarsi fuori. Solo le operaie vecchie e "sacrificabili" lo fanno. Le giovani tendono a stare rintanate per un po' ad accudire le larve e ninfe. :-)
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Avatar utente
francesco
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 apr '16
Località: Dresda (Germania)
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 07/06/2016, 20:08

Comunque ancora viva! Sembra stare bene
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Reptilia » 07/06/2016, 21:06

Menomale, sono contento, anche se non ho seguito sin dall'inizio la discussione perché solo da ieri sono tornato sul forum :-D :oops: :-?
In questi giorni ho trovato molte regine, Lasius e tempo fa Pheidole pallidula, ma non ho potuto prenderle :sad1:
Probabilmente aspetterò l'autunno per le Messor :-D
P.S. Se quà in Sicilia ci sono specie che sciamano in questo periodo, anche nel corso dell'estate (luglio, agosto), ditemelo, che le cerco ;)
Beati voi che già le avete :-D :-(
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda LeoZap89 » 07/06/2016, 23:03

Marcos ha scritto:Comunque ancora viva! Sembra stare bene



Molto bene! :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 09/06/2016, 2:47

Aggiornamento giorno in giorno...
Ancora viva.. :D con sto caldo stanno nascendo operaie a tutto spiano!!
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Reptilia » 09/06/2016, 10:58

Perché non invii le foto, è interessante questa discussione ;)
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Serve consiglio per colonia di Lasius emarginatus

Messaggioda Marcos » 09/06/2016, 11:13

Eccola!!
Allegati
image.jpg
Marcos
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 giu '15
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 94 ospiti