Diversità bozzoli

Diversità bozzoli

Messaggioda Dani93 » 30/06/2016, 16:38

Ciao a tutti volevo sapere la diversità dei due bozzoli messi in foto:

1)Bozzoli piccoli: http://i66.tinypic.com/14dcyld.jpg
2)Bozzoli grandi: http://i67.tinypic.com/34ybfwk.jpg
3)I due bozzoli in confronto: http://i68.tinypic.com/25fq6wh.jpg

Grazie.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Diversità bozzoli

Messaggioda Pruxx » 02/07/2016, 11:44

Ciao, penso che dovresti aggiungere qualche informazione! Cosa vorresti sapere? Sono della stessa specie? Hai idea di che specie possano essere?
Avatar utente
Pruxx
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 mar '12
  • Non connesso

Re: Diversità bozzoli

Messaggioda IMarvin » 02/07/2016, 11:57

Sarebbe utile sapere almeno di quale specie stiamo parlando.
I bozzoli presentano differenze per la dimensione della formica che vi è all'interno e per la maggior parte dei casi esso è più grande se presenta all'interno major e più piccolo se presenta all'interno minor. :tick:
Spoiler: mostra
La dimensione dei bozzoli varia di specie in specie come anche la dimensione delle larve che li precedono
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: Diversità bozzoli

Messaggioda Dani93 » 02/07/2016, 14:54

Sono di Lasius emarginatus.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Diversità bozzoli

Messaggioda Giando4197 » 02/07/2016, 20:51

Se sono di Lasius emarginatus penso sia logico dire che i bozzoli più piccoli siano di operaie, ed i grandi di future regine, decisamente più grandi.
Non trovo altre spiegazioni.
Avatar utente
Giando4197
larva
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 2 set '15
Località: Polignano (PC)
  • Non connesso

Re: Diversità bozzoli

Messaggioda Dani93 » 03/07/2016, 10:26

Anche io avevo pensato a questa ipotesi ma volevo esserne sicuro grazie.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti