Chiarimenti provetta fpndazione colonia.

Chiarimenti provetta fpndazione colonia.

Messaggioda IlCiancione » 03/07/2016, 10:22

Ciao a tutti.non riesco a capire una cosa:il tappo di cotone tra la camera con acqua e la regina deve essere poco lungo? Per ora sto facendo tappi da circa 15 mm.la parte di tappo a contatto con la regina deve essere bagnata? A me sembra asciutta.inoltre ho notato che nella camera dell'acqua è rimasta una bolla d'aria è normale? Esiste una guida più dettagliata per allestire le provette in modo corretto? Grazie
IlCiancione
uovo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 2 lug '16
  • Non connesso

Re: Chiarimenti provetta fpndazione colonia.

Messaggioda yurj » 03/07/2016, 11:05

Non c'è una lunghezza precisa per il cotone del serbatoio, quella lunghezza va bene ma l'importante è che sia ben pressato per fa sì che non ci siano perdite di acqua. Per ciò che riguarda la bolla d'aria devi spingerlo vicino al livello dell'acqua, poi devi farlo bagnare tutto velocemente e la bolla in genere non si forma oppure è molto piccola.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Chiarimenti provetta fpndazione colonia.

Messaggioda IlCiancione » 03/07/2016, 11:21

Ok.io ho fatto così. Ho messo acqua. Poi ho fatto un tappo pressato di cotone bagnandolo e strizzandolo bene.poi lo ho spinto nella provetta.un po di acqua ha attraversato il cotone ed è entrsta nella camera della regina , questa acqua la ho buttata.poi ho tamponato con un pezzo di carta il tampone dal lato della regina e ho inserito la regina.siamo sicuri che la parte a contatto con la regina rimane umida a sufficienza? grazie
IlCiancione
uovo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 2 lug '16
  • Non connesso

Re: Chiarimenti provetta fpndazione colonia.

Messaggioda yurj » 03/07/2016, 11:59

La usano tutti gli utenti da anni quindi direi proprio che funziona!

PS. rileggi i messaggi prima di pubblicarli e fai attenzione che siano scritto in modo corretto. :cop:
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 95 ospiti