Soppressione delle colonie

Soppressione delle colonie

Messaggioda Safeway » 15/07/2016, 21:15

Salve a tutti,
Premetto che non è mia intenzione sterminare nessuna colonia e spero di non dover ricorrere a questo in futuro.:win: Mi chiedevo per curiosità personale quali fossero i metodi più usati e (se cosi si può dire...) meno brutali per sopprimere intere colonie.
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Soppressione delle colonie

Messaggioda pax » 16/07/2016, 16:10

Penso il freezer.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Soppressione delle colonie

Messaggioda Formandrea » 16/07/2016, 16:13

Ciao!

Ricordo di aver letto, nel diario di Camponotus vagus di Dada (la quale purtroppo ha dovuto :-( ) la morte per freddo è dolce e senza dolore per le formiche. Quindi congelatore va più che bene..
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 132 ospiti