Disposizione della prole (e colonia)

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Disposizione della prole (e colonia)

Messaggioda Formandrea » 18/07/2016, 16:55

Ciao a tutti!

Non credo sia presente sul Forum una discussione del genere, se non disposta a "casaccio" in svariati -fuori argomento-
La mia domanda riguarda come la struttura del nido, umidità/secco, calore/freddo possa influenzare la Colonia.

Ho compreso che una Regina tende a stare nei luoghi più umidi di una colonia (o almeno così a me avevano detto) e che le pupe favoriscono i luoghi più secchi (se non uscenti dal nido stesso) e con calore sopra la media.

Vorrei chiedere a chi di esperto in materia:
ogni stadio larvale ha una sua caratteristica di sviluppo? Se si quale?
la morfologia di un nido ne influenza la vitalità dei suoi abitanti?
La creazione di un formicaio da parte nostra, e quindi con nostra fantasia, porta a qualche danno alla colonia?
Lessi un articolo su come ogni formicaio avesse un'architettura ad hoc in quanto ogni specie ha il suo metodo.

Grazie mille!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti