Dubbio Regina Lasius sp.

Dubbio Regina Lasius sp.

Messaggioda LeoZap89 » 05/08/2016, 18:49

Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio su questa regina di Lasius sp. che ho trovato già dealata in data 04/07/2016. Fino ad oggi è comparsa una bella covata ma ancora nemmeno l'ombra di un bozzolo (dopo più di un mese e ad una temperatura media di 30 °C)...è normale? Potrebbe essere sterile o magari sciamata la scorsa stagione (l'addome non mi convince del tutto e non vorrei avesse bisogno di essere alimentata)?

allego due foto (ahimè non bellissime)...la prima risale alla settimana scorsa mentre la seconda è di oggi.

p.s. devo verificare ma in generale la covata è tenuta insieme...in una delle foto potrebbe essercene parte distaccata per colpa mia (nel manovrare la provetta per le foto...).

Grazie a tutti in anticipo! :)
Allegati
Lasius sp. 11 cut.jpg
Lasius sp. 12 cut.jpg
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Dubbio Regina Lasius sp.

Messaggioda Sara75 » 05/08/2016, 18:59

Si direbbe una L. lasioides, quest'anno hanno posticipato un poco le sciamature, almeno nella mia zona.
Ne ho due in fondazione, raccolte più o meno in contemporanea con la tua e hanno già una dozzina di operaie, quelle nate dalla prima deposizione.
Temo che se una regina di una specie così rapida e prolifica come questa, dopo un mese ha ancora solo uova, sia molto probabilmente infeconda.
Puoi provare a darle del miele comunque, l'aspetto del gastro suggerisce che è debilitata.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Dubbio Regina Lasius sp.

Messaggioda LeoZap89 » 05/08/2016, 19:47

Grazie della risposta :) ...domani le darò un po' di miele poi, tornato dalle ferie, vedrò la situazione...immagino che nel caso sia sterile non ci sia molto da fare per lei ...
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti