Disponibilità di Strongylognathus testaceus

Disponibilità di Strongylognathus testaceus

Messaggioda odontomachus » 21/08/2016, 12:31

Salve a tutti.
Ho a disposizione regine di Strongylognathus disponibili per chi me ne ha fatto richiesta. Contattatemi pure.
Grazie buona continuazione
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda winny88 » 21/08/2016, 16:56

Ciao, Odontomachus!

Potresti fare qualche foto alle regine per capire di che specie si tratta, per favore? Quale è il luogo?

Personalmente in base alla specie potrei essere interessato oppure no.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 21/08/2016, 17:35

Ciao. Sono in Friuli, provincia di Pordenone (PN) campagna, appena posso faccio delle foto, spero di una qualità decente.
:)
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda angelo.cardillo » 21/08/2016, 17:42

Ciao mi interessano anche a me, parecchio ma non mi risulta che possano stare tanto da sole. Hai anche le Tetramorium parassitate?
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 21/08/2016, 18:00

Ciao. Eh no perché ho per un anno non ho avuto possibilità di tenere formiche in allevamento e devo ricominciare tutto da capo :cry:
Difatti mi piacerebbe scambiarle con una regina di Messor Barbarus che dalle mie parti non c'è....
Secondo voi se prendo delle operaie e della covata da un formicaio selvatico di Tetramorium , può essere che sopravvivono di più?
Grazie :happy:
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda winny88 » 21/08/2016, 18:44

Dato che a quanto ho capito in quel posto la presenza del parassita è consistente, potresti per favore provare a raccogliermi anche delle operaie di Strongylognathus, per favore? Vanno cercate sollevando sassi e cercando fra le operaie di Tetramorium. Spiccano molto lì in mezzo, non ti puoi sbagliare.

A me gli esemplari (regine e operaie) interessano morti conservati in alcool chiaro al 75%.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda Antipodean » 21/08/2016, 19:17

Ciao,

visto che abito agli antipodi anche se mi piacerebbe poterle allevare e' un'impossibilita', allora visto che Winny l'ha detto per primo, se ne hai in quantita' anche a me farebbero piacere alcuni esemplari sotto alcool. Un paio di regine, alcuni maschi e qualche operaia sia del parassita che della specie ospite, multipli di due cosi' poi le divido con Fabrizio Rigato del Museo di Milano.

Io poi vengo ogni anno a Venezia, mia citta' natale a trovare babbo e amici, cosi' poi magari raccolgo il materiale. Io ho fatto sei mesi di servizio civile a Gaiarine (al confine con la provincia di Pordenone) e 'sti Strongylognathus mica li ho mai trovati.

Ci racconti un po' come dove e quando li hai beccati e in che condizioni?

Grazie e a presto ...
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda winny88 » 21/08/2016, 19:26

Vediamo un attimo di che bestia si tratta! In base a cosa abbiamo, vediamo se Fabrizio li vuole ed in tal caso posso benissimo portarglieli io il mese prossimo a Modena. Se anche non ci fosse li posso lasciare ad Elia che glieli porta (e che magari ne vuole anche lui).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 21/08/2016, 21:47

Ho problemi ad allegare immagini in quanto mi dice che sopra i 2 mega non posso allegare, come posso risolvere? Non ho neanche il link :unsure:
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda winny88 » 21/08/2016, 21:52

Ti mando un MP con la mia mail, mandamele lì e me la vedo io ad allegarle. Grazie!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 21/08/2016, 21:53

D'accordo grazie mille
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 22/08/2016, 10:17

Ora ricordo di aver fatto tempo fa un post, nella sezione "richieste di identificazione", con il titolo di "che regina è", dove avevo postato varie foto che ora non trovo più, fatte al microscopio, e dove mi era stato detto che si trattava della specie Strongylognathus Testaceus , in quanto presentava le tipiche 'orecchie'.... Le formiche sono sempre quelle, quindi sono praticamente sicuro che sia sempre la stessa specie della scorsa volta.
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 22/08/2016, 11:56

Ho trovato queste immagini che riesco a caricare.
Allegati
2.JPG
2.JPG (26.36 KiB) Osservato 7966 volte
4.jpg
4.jpg (29.22 KiB) Osservato 7966 volte
6.JPG
6.JPG (32.51 KiB) Osservato 7966 volte
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda winny88 » 22/08/2016, 12:19

Sì! E' un po' un peccato perché è la specie più comune e diffusa, mentre in quella zona poteva anche essere qualcosa di più insolito. Grazie!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Disponibilità di Strongylognathus

Messaggioda odontomachus » 22/08/2016, 12:29

Eh se trovo altro avviserò al più presto, grazie comunque ... Comunque per chiunque fosse interessato mi scriva con MP, grazie. :happy:
odontomachus
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 ago '13
Località: San Martino al Tagliamento (PN)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti