Primo ritrovamento stagionale!

Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Widowmaker » 03/04/2011, 16:38

ragazzi è ora! la settimana scorsa ho trovato in centro a treviso una regina dealata che vagava industurbata sul marciapiede!

è uguale alla mia lasius niger solo che è più chiara... giallastra... probabilmente è lasius flavus giusto??? in questa settimana non ha ancora deposto niente...

Comunque occhi aperti per chi è a caccia di regine!

Non sono tanto sicuro di quello che dico ma credo che se notate movimento al di sopra di un formicaio (come cumuli di terra appena smossa) è probabile che le operaie abbiano allargato i tunnel per far uscire le future regine... qualcuno conferma? o è frutto della mia fantasia?
-
Widowmaker
uovo
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 9 mar '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Filobass » 03/04/2011, 18:34

Certo è un comportamento comune in tutte le formiche quello di allargare i tunnel per far uscire gli alati.
Potresti aver raccolto una Lasius Flavus, beh comunque quando nasceranno le prime operaie te ne renderai subito conto!
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Luca.B » 03/04/2011, 22:04

Ciao...allora, riguardo ai lavori sul formicaio, questo è il periodo delle "pulizie di primavera" per le formiche. Nel senso che tutte le colonie, come prima cosa usciti dalla fase letargica, ripristinano stanze e corridoi che durante l'inverno sono crollate. Rimettono quindi a posto il formicaio.

E' normale, a prescindere dalla questione alati, che in questo periodo si noti del gran movimento intorno al formicaio stesso, con materiale depositato all'esterno, creazione di nuovi "tumuli" ecc...

Riguardo alla tua regina, è un pò prestino per le Lasius...riesci a postare una foto nell'area dedicata all'identificazione?
Questo è il periodo più delle Camponotus (oggi proprio ho assistito alla sciamatura delle Camponotus vagus...uno spettacolo).

Ad ogni modo, molto simile alla Lasius flavus, c'è la Lasius emarginatus. Distinguerle, per uno che non è un mirmecologo di professione o che ha molta esperienza in riconoscimento, è quasi impossibile. :happy:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Widowmaker » 03/04/2011, 22:10

vedo di fare una foto e postarla nei prox giorni... anche se non ho una gran fotocamera... e le macro vengono come vengono :-(
-
Widowmaker
uovo
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 9 mar '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Luca.B » 03/04/2011, 22:12

Widowmaker ha scritto:vedo di fare una foto e postarla nei prox giorni... anche se non ho una gran fotocamera... e le macro vengono come vengono :-(


Come ti capisco... :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Widowmaker » 05/04/2011, 23:25

Scusa Luca.B ma non voglio disturbare la regina facendole foto dato che ho visto che ha deposto due o tre uova... non vorrei le inghiottisse! a questo punto ti farò sapere tra un mesetto quando nascerà la prima operaia se sono emarginatus o vagus! ;)
-
Widowmaker
uovo
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 9 mar '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Luca.B » 05/04/2011, 23:30

Widowmaker ha scritto:Scusa Luca.B ma non voglio disturbare la regina facendole foto dato che ho visto che ha deposto due o tre uova... non vorrei le inghiottisse! a questo punto ti farò sapere tra un mesetto quando nascerà la prima operaia se sono emarginatus o vagus! ;)


Volevi dire Lasius emarginatus o Lasius flavus?

La "vagus" è una Camponotus e la regina è nera compeltamente e di dimensione almeno il doppio rispetto a quelle di una Lasius.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Widowmaker » 05/04/2011, 23:36

si scusa scusa scusa scusa ho appena letto un forum sulle vagus e ho fatto confusione :mror: :mror: :mror:
-
Widowmaker
uovo
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 9 mar '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Primo ritrovamento stagionale!

Messaggioda Luca.B » 05/04/2011, 23:57

hihihihih... :yellow:

Avevo immaginato...in questi giorni, anche qui, si parla tanto di Camponotus vagus. :happy:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti