Una ragazza molto disordinata
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Una ragazza molto disordinata
Io prenderei un barattolo di omogeneizzato e lo riempirei per metà di terra umida. Quindi farei un buchino e mettere la regina nel barattolo. Vedrai che nell'arco di poco si infilerà nel buchino e si sigillerà dentro. Magari, questo, gli darà la giusta sicurezza per iniziare a deporre e tra un paio di mesi potresti iniziare a vedere uscire già le prime operaie.
la mia regina di messor capitatus ha perso tutte e 15 operaie, prima le major, poi tutte le minor.ciò mi fa essere dubbio sul fatto che sia colpa degli acari, anche perchè non ne ho visto neanche uno, neanche al microscopio.
ora è rimasta la regina e una pupa, l'ultima operaia è morta oggi
dite che se la metto anche io in un vasetto con terra umida potrebbe deporre di nuovo? o è difficile una volta perse le operaie?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Una ragazza molto disordinata
magari mi son perso qualcosa Quercia, ma come sono morte le operaie
? non conosco la specie ma se non sono acari, se non la muffa, forse lo stress per un'ibernazione troppo corta come le Camponotus Ligniperda? Dubito perchè sono molto diverse....
? non conosco la specie ma se non sono acari, se non la muffa, forse lo stress per un'ibernazione troppo corta come le Camponotus Ligniperda? Dubito perchè sono molto diverse....
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Una ragazza molto disordinata
beh in questo topic viewtopic.php?f=37&t=529 credo di averlo solo accennato.
sono messor capitatus
le ho da pasqua perchè sotto una pietra c'era una colonie con almeno 2 regine ( credo di aver visto bene)ho preso regina 2 major, 13 operaie e poche larve. le ho messe in un piccolo terrario e attorno al 20 maggio, del cibo messo da loro sulla terra bagnata ha fatto muffa( sono mancato 2-3 giorni da casa). loro comunque vivevano già da un pò in un tubicino di collegamento e non più nella terra.
le ho immediatamente messe in un'arena aprendo il terrario e rimuovendo gran parte della terra.
una major e due minor morte dopo 2 giorni di agonia simile a quella delle camponotus infestate dagli acari e ho trasferito tutte in provetta. una alla volta se ne sono andate, le major fra le prime. oggi è morta l'ultima operaia ma non ho visto assolutamente acari addosso alle messor, neanche al microscopio. magari era qualcosa di più piccolo dovuto alla muffa
sono messor capitatus
le ho da pasqua perchè sotto una pietra c'era una colonie con almeno 2 regine ( credo di aver visto bene)ho preso regina 2 major, 13 operaie e poche larve. le ho messe in un piccolo terrario e attorno al 20 maggio, del cibo messo da loro sulla terra bagnata ha fatto muffa( sono mancato 2-3 giorni da casa). loro comunque vivevano già da un pò in un tubicino di collegamento e non più nella terra.
le ho immediatamente messe in un'arena aprendo il terrario e rimuovendo gran parte della terra.
una major e due minor morte dopo 2 giorni di agonia simile a quella delle camponotus infestate dagli acari e ho trasferito tutte in provetta. una alla volta se ne sono andate, le major fra le prime. oggi è morta l'ultima operaia ma non ho visto assolutamente acari addosso alle messor, neanche al microscopio. magari era qualcosa di più piccolo dovuto alla muffa
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Una ragazza molto disordinata
Anzitutto va sempre sottolineato che una colonia prelevata in natura è sempre molto più facilmente stressabile di una cresciuta in cattività.
Le Messor, in particolar modo, sono formiche molto stressabili.
In più considera che amano ambienti molto molto asciutti...soprattutto le Messor capitatus.
Quindi, a mio avviso, ci sonos tati molti errori commessi e molte fonti di stress.
Se decidi di metterla in barattolo, la terra la terrei decisamente asciutta.
Puoi anche provare a tenerla in una provetta inserendo una zanzara o un insettino molto piccolo etenero e lasciando la provetta completamente al buio per diverse settimane (evitando di guardarla).
Le Messor, in particolar modo, sono formiche molto stressabili.
In più considera che amano ambienti molto molto asciutti...soprattutto le Messor capitatus.
Quindi, a mio avviso, ci sonos tati molti errori commessi e molte fonti di stress.

Se decidi di metterla in barattolo, la terra la terrei decisamente asciutta.
Puoi anche provare a tenerla in una provetta inserendo una zanzara o un insettino molto piccolo etenero e lasciando la provetta completamente al buio per diverse settimane (evitando di guardarla).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Una ragazza molto disordinata
beh però da pasqua a 15 giorni fa tutto ok, le disturbavo pochissimo e le tenevo al buio....la regina deponeva pure....
le messor sono le mie preferite
in realtà non sapevo nulla all'epoca sull'allevamento...neanche vi conoscevo
e colgo l'occasione per ringraziare tutti, ho imparato praticamente nulla, giusto le basi,
ma rispetto a prima di entrare qui è tantissimo!!!!!
la regina è sola con una pupa, spero che questa maturi presto e le sollevi un pò il morale..


in realtà non sapevo nulla all'epoca sull'allevamento...neanche vi conoscevo
e colgo l'occasione per ringraziare tutti, ho imparato praticamente nulla, giusto le basi,



la regina è sola con una pupa, spero che questa maturi presto e le sollevi un pò il morale..
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Una ragazza molto disordinata
Tornando al tema principale, la ragazza (L. flavus) disordinata:
Ho deciso di traslocarla, se serviva con la forza dato che le muffe stavano cominciando a sommergerla. Ho collegato la provetta ad una pulita e l'ho coperta con un panno lasciando sua maestà al sole. Lei se n'è risentita tantissimo ma... nisba! Il suo culone non si spostava di un cm.
Allora dopo un giorno ho deciso di affiancarle una candela per un oretta per aumentare il grado di fastidio e lei... si è girata ad osservare la fiamma in adorazione.
Alla fine dopo due giorni di vani tentativi ho miseramente inclinato di 30° la provetta facendo "ruzzolare" la ragazza
fino al tubicino e ora (dopo qualche ora), ha finalmente deciso di trasferirsi ma ha abbandonato parte della covata. Io lascerei le provette collegate per un altro po' sperando che se le venga a riprendere.
Che ne dite?
Purtroppo alcune uova si erano sporcate di muffa e lei le aveva abbandonate (motivo per cui mi sono convinto a trasferirla oltre al fatto che le era quasi finita l'acqua) .
Ho deciso di traslocarla, se serviva con la forza dato che le muffe stavano cominciando a sommergerla. Ho collegato la provetta ad una pulita e l'ho coperta con un panno lasciando sua maestà al sole. Lei se n'è risentita tantissimo ma... nisba! Il suo culone non si spostava di un cm.
Allora dopo un giorno ho deciso di affiancarle una candela per un oretta per aumentare il grado di fastidio e lei... si è girata ad osservare la fiamma in adorazione.
Alla fine dopo due giorni di vani tentativi ho miseramente inclinato di 30° la provetta facendo "ruzzolare" la ragazza

Che ne dite?
Purtroppo alcune uova si erano sporcate di muffa e lei le aveva abbandonate (motivo per cui mi sono convinto a trasferirla oltre al fatto che le era quasi finita l'acqua) .
-
- gaffiere
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 30 mag '11
- Località: Sarezzo (Brescia)
Re: Una ragazza molto disordinata
credo non resti che stare a vedere, io comunque recupererei il grosso delle uova dalla vecchia provetta.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Una ragazza molto disordinata
Come sta procedendo? Ci sono novità?
PS
Circa 6 gg fa ti scrissi un mp ma non mi hai risposto, ti è arrivato?
PS
Circa 6 gg fa ti scrissi un mp ma non mi hai risposto, ti è arrivato?

-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: Una ragazza molto disordinata
L'ho spostata... malamente dato che non si spostava in altro modo. Per ora è lì bella tranquilla nella sua provetta e non dà segni di voler fondare. Confido che una volta passato o stress torni ad essere un po' più vispa.
-
- gaffiere
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 30 mag '11
- Località: Sarezzo (Brescia)
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti