Invasione di Ponerinae

Invasione di Ponerinae

Messaggioda Safeway » 22/09/2016, 20:22

Ciao a tutti, volevo segnalare questo piccolo articolo che riguarda una invasione di Ponerinae sp. in Emilia-Romagna, precisamente nel tratto di costa tra Ravenna e Pesaro, avvenuta lo scorso fine settimana.
Un vero peccato che nonostante lavoro a Ravenna, purtroppo, ho perso l'occasione per fare foto e raccogliere qualche campione. :censored:

http://www.cesenatoday.it/cronaca/invasione-formiche-alate-trovata-a-cesenatico-la-specie-con-il-pungiglione-ponerine.html
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Invasione di Ponerinae

Messaggioda AntBully » 22/09/2016, 21:01

... Che hanno fatto di male le mie povere Ponerine???? :censored:
Tralasciando poi che le formiche in foto sono maschi di Myrmecine, Solenopsis fugax.
Comunque, linko questa discussione, dato che sono praticamente identiche: viewtopic.php?f=50&t=11674
P.s: le Ponerine nostrane sono poi queste... viewtopic.php?f=17&t=10728
Le Ponerine possono pungere, tuttavia sono in numeri troppo piccoli, esattamente come per le Myrmica.
Ultima modifica di AntBully il 22/09/2016, 21:39, modificato 1 volta in totale.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Invasione di Ponerinae

Messaggioda winny88 » 22/09/2016, 21:39

Rimuovete tranquillamente il tutto!

Quelli sono maschi di Solenopsis in foto, le Ponerinae lì non so perché dovrebbero essere tropicali (e ci hanno fatto uno sproloquio) e sicuramente quando sciamano ce ne sono pochissime in giro. Anche cercandole se ne trovate in una giornata intera più di 10-15 siete fortunati! Le avranno pure raccolte un paio (nel pedalò!) in mezzo alla sciamatura di Solenopsis (quella sì che sarà stata sicuramente enorme ed avrà creato probabilmente tutto questo fastidio), ma... hanno davvero scatenato una pandemia un paio di regine di Ponerinae? Addirittura hanno scritto "migliaia" di persone stavolta!

PS: mi dovrebbero spiegare il concetto di come fanno un paio di campioni trovati in un pedalò ad "inchiodarle" come colpevoli! Questo inchiodamento io non lo vedo. Bel modo di dimostrare le cose!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Invasione di Ponerinae

Messaggioda Safeway » 22/09/2016, 22:11

Ho parlato con alcuni miei colleghi di lavoro che ci abitano, mi hanno confermato che c'è stata una sciamatura enorme di "formiche alate che pungono e mordono ( :lol: testuali parole )" e che ha creato disagio perchè avvenuta durante una festa locale (Mercato Europeo di Cervia).
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Invasione di Ponerinae

Messaggioda pax » 23/09/2016, 4:33

I giornalisti a fare questi articoli stanno migliorando sempre più.... l'anno prossimo probabilmente ci sarà l'articolo sulla nuova piaga.. " la Lasius assassina"!!!

È ovvio che se uno si trova in mezzo ad un volo di accoppiamento di formiche provviste di pungiglione, magari qualche puntura o morso la prendi, penso sia normale che si innervosiscano dato il momento in cui vengono disturbate.

Sulle Ponera però vorrei fare un appunto, oggi durante un lavoro in una ditta del paese mi sono finite due regine alate sotto la maglietta, e devo dire che comunque per un paio di minuti da quando le ho tolte sentivo un fastidioso e irritante prurito e lievissimo rossore, quindi magari in un soggetto allergico oppure debilitato, o anche un bambino magari qualche problemino lo può dare.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Invasione di Ponerinae

Messaggioda winny88 » 23/09/2016, 4:51

Ma le Ponerinae (femmine) sicuramente pungono. Il punto è questo: nè Myrmica né Ponera/Hypoponera/Cryptopone possono aver creato una concentrazione di femmine in volo tale da dare problemi a "migliaia" di persone. Il nugolo che ha impressionato la gente è stato causato al 95% da Solenopsis fugax (principalmente maschi). Poi tutte queste "corse in farmacia" si prestano a varie spiegazioni: effettivamente qualche puntura da parte di regine di S. fugax o Myrmica o Ponerinae la cui entità numerica è stata un po' ingigantita; nessuna puntura ma, oltre al fastidio di avere formiche che ti camminano addosso, le reazioni allergiche di alcune persone (dermatite allergica da contatto); o la confusione tra punture e morsi. Per esperienza la gente non sa la differenza e riferisce indifferentemente l'uno o l'altro termine a caso.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 124 ospiti