CHIEDO CONSIGLIO SU COME ALLEVARE UNA REGINA
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
CHIEDO CONSIGLIO SU COME ALLEVARE UNA REGINA
Oggi sono stato molto fortunato, 3 ore fa ho visto un'enorme sciamatura bellissima da vedere, sono stato fermo ad osservarevle regine alate volare fuori dal nido. Poi circa un'ora dopo sono andato a cercare lontano dal loro nido delle regine alate in cerca di zone buone dove fare una nuova colonia, ci sono riuscito! Ho trovato delle regine alate in cerca di nido e anche non alate, la specie è la LASIUS FLAVIUS, so che c'è una scheda su questo forum riguardo questa specie, ma vorrei sentire un'opinione soggettiva da chi ha allevato questa specie se possibile
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: CHIEDO CONSIGLIO SU COME ALLEVARE UNA REGINA
Bravo
Hai preso le dealate, vero?
Le Lasius flavus sono una specie di facile allevamento, e anche bella, le operaie gialle sono una meraviglia.
Spero un giorno di trovarne.
Intanto, sei sicuro dell'identificazione delle regine che hai raccolto?
Potresti postare una foto in "Identificazioni e segnalazioni".
E poi attento alla scrittura dei nomi scientifici, si scrivono in corsivo col nome del Genere in maiuscolo e della specie in minuscolo.
Non gridare (SCRIVERE IN QUESTO MODO).
Non voglio fare il moderatore, te lo dico per aiutarti
La fondazione è claustrale e la regina va in ibernzaione, poi al risveglio la primavera prossima deporrà e inizierà lo sviluppo.
Da lì le cose si fanno più facili.
Leggi e seguio i diari sul forum.
Inoltre la scheda ti dà tutte le informazioni necessarie, non capisco perché hai chiesto anche qua
Ma comunque, questi sono i miei consigli.
Ciao

Hai preso le dealate, vero?
Le Lasius flavus sono una specie di facile allevamento, e anche bella, le operaie gialle sono una meraviglia.
Spero un giorno di trovarne.
Intanto, sei sicuro dell'identificazione delle regine che hai raccolto?
Potresti postare una foto in "Identificazioni e segnalazioni".
E poi attento alla scrittura dei nomi scientifici, si scrivono in corsivo col nome del Genere in maiuscolo e della specie in minuscolo.
Non gridare (SCRIVERE IN QUESTO MODO).
Non voglio fare il moderatore, te lo dico per aiutarti

La fondazione è claustrale e la regina va in ibernzaione, poi al risveglio la primavera prossima deporrà e inizierà lo sviluppo.
Da lì le cose si fanno più facili.
Leggi e seguio i diari sul forum.
Inoltre la scheda ti dà tutte le informazioni necessarie, non capisco perché hai chiesto anche qua

Ma comunque, questi sono i miei consigli.
Ciao

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: CHIEDO CONSIGLIO SU COME ALLEVARE UNA REGINA
Grazie del consiglio
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti