Consigli Perfavore

Consigli Perfavore

Messaggioda Parsifal1202 » 18/10/2016, 21:46

Salve
Ho alcuni consigli da chiedervi...allora a settembre ho catturato delle regine di solenopsis e fra ieri e oggi mentre mettevo le mie 3 regine di Crematogaster Scutellaris e la mia regina di Lasius ParalienusXL
In una scatola per l'ibernazione con le altre mi accorgo che una solenopsis ha fatto le uova :shock: premetto che l'ibernazione ho deciso di farla il piu naturalmente possibile...ovvero in una scatola di cartone in garage.
Voi mi consigliate di riportare in casa la solenopsis con le uova in modo da non bloccare lo sviluppo delle uova o lasciare la e aspettare?
Grazie
1Colonia di Crematogaster Scutellaris
Parsifal1202
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 16 set '16
Località: Campolongo Maggiore (VE)
  • Non connesso

Re: Consigli Perfavore

Messaggioda Dani93 » 19/10/2016, 12:03

Non conosco molto questa specie ma secondo me fargli fare l'ibernazione non è una cattiva idea ;), dalla scheda di allevamento c'e scritto che non è necessaria.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Consigli Perfavore

Messaggioda LeoZap89 » 19/10/2016, 12:33

Parsifal1202 ha scritto:Salve
Ho alcuni consigli da chiedervi...allora a settembre ho catturato delle regine di solenopsis e fra ieri e oggi mentre mettevo le mie 3 regine di Crematogaster Scutellaris e la mia regina di Lasius ParalienusXL
In una scatola per l'ibernazione con le altre mi accorgo che una solenopsis ha fatto le uova :shock: premetto che l'ibernazione ho deciso di farla il piu naturalmente possibile...ovvero in una scatola di cartone in garage.
Voi mi consigliate di riportare in casa la solenopsis con le uova in modo da non bloccare lo sviluppo delle uova o lasciare la e aspettare?
Grazie



Ciao! Anche io ho riscontrato questo 'problema' con entrambe le mie regine...alla fine ho deciso di lasciarle in cantina per la diapausa in quanto le uova/larve possono tranquillamente entrare in stasi. Ho anche letto di un utente che aveva raggiunto le prime operaie già in autunno...in quel caso dopo la pausa invernale le operaie sono morte (se non ricordo male)...quindi i casi secondo me posso essere due:

-1) metti le regine al fresco ed aspetti che procedano con la cura della covata in primavera.

-2) fai saltare completamente la pausa (se abiti in un posto generalmente più caldo rispetto alla media)...ma io questo lo sconsiglio...una regina neosciamata deve riposare per bene prima di dar vita ad una prosperosa colonia.

spero di essere stato utile :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Consigli Perfavore

Messaggioda Andrea88 » 19/10/2016, 12:44

Forse sbagliando ma se una delle regine che ho in fondazione deponesse io le farei saltare la diapausa invernale a piè pari.
Andrea88
uovo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 set '16
Località: Bassano del Grappa
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 153 ospiti