Camole del miele
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camole del miele
Ciao a tutti!!!
Quando do il miele alla mia colonia rischio che le operaie si impantano, eppure gliene do sporcando la punta di uno
stuzzicadente .
Sarebbe meglio dargli le camole del miele che magari fungono sia da proteine che da zuccheri ??
Grazie in anticipo.
Quando do il miele alla mia colonia rischio che le operaie si impantano, eppure gliene do sporcando la punta di uno
stuzzicadente .
Sarebbe meglio dargli le camole del miele che magari fungono sia da proteine che da zuccheri ??
Grazie in anticipo.
-
Hooke21 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 ott '16
- Località: Genova
Re: Camole del miele
Ciao!
Secondo te la drosophila della frutta la si usa come pesca?
Camole del miele è un nome per riconoscerle, ma ciò non significa che sono fatte di miele.. non so se faccio intendere.
Se le tue operaie si invischiano prova a sciogliere il miele nellaccqua ed "inzuppa" del cotone e somministralo..
Secondo te la drosophila della frutta la si usa come pesca?
Camole del miele è un nome per riconoscerle, ma ciò non significa che sono fatte di miele.. non so se faccio intendere.
Se le tue operaie si invischiano prova a sciogliere il miele nellaccqua ed "inzuppa" del cotone e somministralo..
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Camole del miele
le camole del miele sono scomode da allevare
, formandrea, le camole del miele visto che si sono appena nutrite di miele sono dolcissime
sarebbe meglio se diluisci un poco il miele con acqua, anche se si impantano dopo un poco si dovrebbero riprendere nell'acqua-miele

sarebbe meglio se diluisci un poco il miele con acqua, anche se si impantano dopo un poco si dovrebbero riprendere nell'acqua-miele
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Camole del miele
Ti volevo chiedere un parere in provetta ho una regina di Pheiodole pallidula con 2 operaie cosa mi consigli di fare ?? Cioè ibernarle o no?? Se dovessi ibernarle dovrei mettere la provetta in una scatola di polistirolo per evitare sbalzi termici,e fare in modo di non scendere sotto 10 gradi e non darle più cibo e di dargli una bella riserva d'acqua.
E come tempi invece da ora sino a ??
Grazie ancora.
E come tempi invece da ora sino a ??
Grazie ancora.

-
Hooke21 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 ott '16
- Località: Genova
Re: Camole del miele
meglio ibernarla, da ora fino a metà febbraio, si metti la provetta in una scatola di polistirolo con buchi per evitare sbalzi che potrebbero pure ucciderle
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Camole del miele
Scusa se ti "rompo", dato che sarebbe la mia prima colonia che iberno,dovrei solamente dargli una riserva d'acqua e mettere la provetta senza cibo ed in una scatola bucato di polistirolo in cantina?? E i tempi che hai detto tu.
Grazie ancora so benissimo che posso irritare con queste domande,però mi dispiacerebbe perdere una regina...
Grazie ancora so benissimo che posso irritare con queste domande,però mi dispiacerebbe perdere una regina...
-
Hooke21 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 ott '16
- Località: Genova
Re: Camole del miele
Come fa una colonia di Pheidole pallidula ad avere solo due operaie? Regina di quest'anno?
Comunque non so se ti conviene ibernarla perché probabilmente le operaie morirebbero nell'inverno e poi la regina dovrebbe rifondare; probabilmente è meglio tenerla al caldo e fare sviluppare la colonia.
Ps.se raggiunge un buon numero di operaie la puoi mettere al fresco da metà gennaio a fine febbraio.
Comunque non so se ti conviene ibernarla perché probabilmente le operaie morirebbero nell'inverno e poi la regina dovrebbe rifondare; probabilmente è meglio tenerla al caldo e fare sviluppare la colonia.
Ps.se raggiunge un buon numero di operaie la puoi mettere al fresco da metà gennaio a fine febbraio.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Camole del miele
Né ha solo due perché perché l'ho messa in un formicaio 10x12 quando aveva solo 40/45 operaie e ci sono crepate.... Grazie per il consiglio quindi secondo quando rifarà la covata??
-
Hooke21 - Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 ott '16
- Località: Genova
Re: Camole del miele
messor ha scritto:Ti consiglio di non ibernarle e di comportarti come se fossi ancora al inizio della fondazione.
Un consiglio alimentale con delle piccole prede come moscerini e zanzare e immergile in una soluzione satura di acqua e zucchero e poi forniscile alla colonia.
Questa cosa non l'avevo mai sentita. Vanno dati gli insetti normalmente e poi si mette zucchero diluito sul tappo di cotone.

Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Camole del miele
dai yurj non ci mettiamo a fare i puristi, manco aveva completato la parola!
famo prima a richiamare il grammarnazi (che mi troncherebbe subito essendo romano
)
famo prima a richiamare il grammarnazi (che mi troncherebbe subito essendo romano

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Camole del miele
Non è questione di essere puristi, ma dato che non credo sia complicato esprimersi in modo decente almeno su un forum dove può leggere chiunque cerchiamo di tenere un adeguato linguaggio.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti