Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 21/08/2016, 15:27

Grazie a tutti! :)

Soddisfazioni ne danno eccome :lol: ...spero di aggiornare al più presto il diario con il loro trasferimento ;)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 23/08/2016, 2:01

messor ha scritto:Posso chiedervi una curiosità ??? Quando ci vole in questa specie da uovo ad adulto?


Ciao! Sinceramente non ho mai verificato (di preciso) la tempistica per lo sviluppo completo uovo-operaia ....posso però dirti che approssimativamente si aggira sui 30 giorni ( ovviamente con temperature mediamente alte).
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 06/09/2016, 19:06

Rapido aggiornamento :)

Dopo il primo periodo in cui solo 1-2 operaie esploravano il nuovo nido...da qualche giorno ho notato la comparsa di molte più 'esploratrici' ed una buona parte della covata che è stata posta nel primo angolo in basso...sembrerebbe aumentare anche quest'ultima col passare dei giorni quindi, nel caso non stia sbagliando, mi aspetto un trasloco (quasi completo) tra pochi giorni...

Quando la situazione sarà più stabile ed avrò tempo inserirò delle foto ;)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 15/09/2016, 19:34

-9) 15/09/2016:

In questi giorni ho collegato una nuova arena a quella contenente il nido in legno...ho cercato di renderla il più 'naturale' possibile per una questione d'estetica :) (ho anche utilizzato un vecchio acquisto online per poter fornire zucchero di canna sciolto in acqua).
Durante le operazioni di collegamento però..sono stato costretto a togliere la pellicola rossa che avevo posto davanti al formicaio. Dopo qualche minuto, infatti, le operaie si sono allarmate e hanno riportato la covata in provetta. Ancora adesso la situazione non è cambiata di molto...con solo qualche operaia sempre all'interno del nido...

Mi scuso per le foto non bellissime ma ahimè la plastica mi ha reso la vita difficile :lol:

-FOTO:
Allegati
C. scutellaris Arena 2 cut.jpg
-9.a) Ecco la nuova arena!
C. scutellaris 41 cut.jpg
-9.b) Operaie sempre ghiotte di acqua e zucchero...
C. scutellaris 43 cut.jpg
-9.c) Situazione nido...
C. scutellaris 45 cut.jpg
-9.d) Situazione stanza a
C. scutellaris 44 cut.jpg
-9.e) Situazione stanza b
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 01/10/2016, 14:05

-10) 01/10/2016:



Rapidissmo aggiornamento:
La temperatura della camera rimane sempre intorno ai 25 °C (poco più bassa durante la notte), di conseguenza la colonia è ancora molto attiva (del resto anche in natura se ne vedono eccome :lol: ).
Molte operaie hanno popolato il nido portandosi parte della covata mentre altre sono sempre in cerca di cibo :)
Non appena la temperatura media calerà, trasferirò la colonia in cantina (con tanto di serbatoio nuovo) per la diapausa invernale :)

p.s. come la volta precedente, la plastica del contenitore e la posizione della colonia non mi permettono foto bellissime...


-FOTO:
Allegati
C. scutellaris 46 cut.jpg
-10.a) Finalmente le operaie hanno ripopolato il formicaio.
C. scutellaris 48 cut.jpg
-10.b) Le operaie addette al rifornimento sono aumentate.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 09/10/2016, 14:24

-11) 09/10/2016:

Spostata la colonia in cantina per la diapausa invernale.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 09/10/2016, 18:26

messor ha scritto:Posso chiederti una curiosità.
Ma la diapausa che li farai fare quanto la farai durare?


Pensavo fino a febbraio (come da guida) :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 27/10/2016, 8:46

-12) 25/10/2016:

La temperatura media in cantina è circa 17,5 - 18 °C , questo ha portato la colonia ad un rallentamento generale ma con operaie comunque attive. Nell'ultimo periodo, infatti, le proteine non vengono più consumate (probabilmente la regina ha smesso di deporre e la covata rimanente è stata messa in stasi), mentre le sostanze zuccherine vengono continuamente consumate ( immagino le ultime scorte prima della vera pausa :) ). La popolazione del formicaio è decisamente aumentata, lasciando la provetta originale molto più libera (rimane principalmente una grossa parte della covata ed alcune operaie), la regina invece non la vedo più da molto tempo :lol:

p.s. se riesco inserirò delle foto :) (anche se la posizione dove si trova la colonia è scomoda per poterne fare di decenti).
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 12/11/2016, 13:58

Ecco una foto per aggiornare la situazione all'interno del nido :) (dentro la provetta è comunque presente una notevole quantità di operaie e covata...molto probabilmente anche la regina non ha ancora abbandonato la vecchia dimora).

Ora che la temperatura inizia ad essere più bassa (circa 14.5 °C), i prossimi aggiornamenti saranno a fine diapausa (salvo casi eccezionali ;) ).
Allegati
C. scutellaris 49 cut.jpg
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda MrJack » 22/12/2016, 12:29

Bel formicaio! L'arena di questa specie deve essere per forza così "arida" dici che va bene uguale se c'è un po di terra, qualche legnetto e qualche piantina grassa?

Hanno già iniziato a scavare il sughero ?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 22/12/2016, 14:54

Sono formiche che amano il secco (tant' è vero che non si schiodano da una provetta che è senz'acqua da mesi :lol: ), quindi la terra la sconsiglierei (anche se non saprei dirti il danno effettivo se messa in piccole quantità...possibilmente lontana dal nido).

Il sughero l'hanno iniziato a lavorare già da subito (anche se non ancora in maniera 'seria ' :) )
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda MrJack » 23/12/2016, 3:56

LeoZap89 ha scritto:Sono formiche che amano il secco (tant' è vero che non si schiodano da una provetta che è senz'acqua da mesi :lol: ), quindi la terra la sconsiglierei (anche se non saprei dirti il danno effettivo se messa in piccole quantità...possibilmente lontana dal nido).

Il sughero l'hanno iniziato a lavorare già da subito (anche se non ancora in maniera 'seria ' :) )


L'ultima volta che le ho viste erano in un tronco marcio fuori da una cascina, in mezzo alla terra con sassi grossi e legna accatastata...volevo riportare quel habitat, senza esagerare con la terra, mettendo della ghiaia e una sorta di pianta grassa che non beve più di 1 volta a settimana.
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 29/01/2017, 20:00

-13) 29/01/2017:

La colonia è stata portata in casa e messa in una stanza fredda (con temperature poco superiori ai 10°C).
Inizia ufficialmente il risveglio graduale di queste formiche :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 07/03/2017, 16:30

-14) 07/03/2017:

Dopo aver interrotto la diapausa la colonia è rimasta ad una temperatura di circa 22 °C tornando ad essere molto attiva e vorace. Dopo poco tempo ho già notato il notevole aumento della covata che cresce di pari passo con la loro ingordigia :lol:

Appena portate in casa le operaie e la regina avevano occupato alcune stanze del formicaio ma subito dopo l'aggiunta del tappetino riscaldante si sono sparpagliate sul fondo in gesso, nelle due stanze inferiori del nido (scavando il gesso sottostante) e nella provetta che funge da serbatoio. In quest'ultima si è definitivamente trasferita la regina che continua a deporre mentre le operaie che l'accudiscono hanno creato un 'tappo' di sughero e gesso che chiude l'ingresso del serbatoio.

Vi lascio alle foto dell'attuale situazione :)


-FOTO:
Allegati
C. scutellaris 52  cut.jpg
-14.a) Le stanze inferiori del nido sono quelle più vicine al tappetino. Anche il gesso sottostante è stato scavato.
C. scutellaris 53 cut.jpg
-14.b) Situazione dietro il nido a parete.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris - Diario di LeoZap89

Messaggioda LeoZap89 » 23/03/2017, 21:57

Buonasera a tutti! Volevo solo allegare una foto per condividere queste 'operazioni di ristrutturazione' da parte delle operaie...magari anche qualcun'altro ha avuto modo di vedere simili comportamenti (quasi sicuramente), però è comunque molto interessante :)

Le operaie stanno cercando di collegare (almeno credo) la provetta con la regina al resto del formicaio tramite una sorta di 'composto' costituito principalmente da gesso e sughero (rendendo la zona più 'sicura')...se guardate l'ultima foto che ho postato ad inizio Marzo è evidente il lavoro svolto da queste bestioline :lol:


p.s. covata decisamente abbondante e decine di operaie sempre in arena. Sto iniziando la costruzione di un nuovo nido/arena...al momento il formicaio attuale è pieno in minima parte per via del tappetino ma se occupassero le stanze sarebbero decisamente poche quelle vuote :wacko:
Allegati
C. scutellaris 55 cut.jpg
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Crematogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti