Cosa incredibile e inspiegabile
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cosa incredibile e inspiegabile
Ciao a tutti, oggi ho spostato la mia colonia di Pheidole pallidula da un formicaio ( orribile e malfunzionante ) a uno migliore ( molto migliorie ) e, non c'era altro modo per spostare la colonia se non aprire il punto su cui si erano messe se non farle uscire alzando il blocco di gasbeton.
Finito lo spostamento nell'altro formicaio ( ho salvato la metà della colonia, è stato difficile ma le regine le ho salvate, una parte delle operaie erano rimaste dentro il vecchio formicaio) circa 10 minuti dopo lo spostamento scopro che le formiche rimaste nel vecchio formicaio avevano fatto una fila e stavano salendo il formicaio nuovo, che non so perché avevo lasciato aperto( tanto le formiche che erano dentro ormai non uscivano) era incredibile, i due formicai erano distanti 40 cm l'uno dall'altro, impressionante. Era come se si fossero chiamate da molto lontano, come è possibile? Non dicerto le tracce odorose, poiché non avevo fatto toccare superficie alle regine, fatto sta che si sono ricongiunte quasi tutte. Avete spiegazioni?
Finito lo spostamento nell'altro formicaio ( ho salvato la metà della colonia, è stato difficile ma le regine le ho salvate, una parte delle operaie erano rimaste dentro il vecchio formicaio) circa 10 minuti dopo lo spostamento scopro che le formiche rimaste nel vecchio formicaio avevano fatto una fila e stavano salendo il formicaio nuovo, che non so perché avevo lasciato aperto( tanto le formiche che erano dentro ormai non uscivano) era incredibile, i due formicai erano distanti 40 cm l'uno dall'altro, impressionante. Era come se si fossero chiamate da molto lontano, come è possibile? Non dicerto le tracce odorose, poiché non avevo fatto toccare superficie alle regine, fatto sta che si sono ricongiunte quasi tutte. Avete spiegazioni?
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
paguro60
Non ho capito bene come hai perso l'altra metà della colonia e cosa è successo in dettaglio. Comunque probabile sentano odori a distanza, visto lo stress, probabile abbiano secreto diversi segnali oppure che una scout abbia trovato il nuovo nido e abbia informato in giro.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Cosa incredibile e inspiegabile
Allora, una parte era andata nel nuovo formicaio e un'altra invece si era sparpagliata sul mobile, un'altra ancora invece è rimasta nel vecchio formicaio, da sole di sono ricongiunte quasi tutte, inspiegabile
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cosa incredibile e inspiegabile
No, semplicemente alcune esploratrici hanno trovato la nuova sede e hanno riferito alle compagne la posizione. Oppure operaie interne alla colonia sono uscite dal nuovo nido richiamandole 

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Cosa incredibile e inspiegabile
Allora avrò visto male, poiché non mi è sembrato che alcune operaie fossero uscite, comunque grazie delle risposte 

-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti