Stress
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Stress
Raga 2 giorni fa ho dovuto far spostare la regina dentro un'altra provetta lo incollata con del nastro adesivo e gia li era aggitata,sono adato a controllare oggi si era spostata cosi faccendo l'ho presa e appoggiata sul tavolo ho tolto altra perche era finita acqua ed era incazzata di brutto
.
Volevo sapere se con questa mia azione ci saranno futuri problemi visto che ha gia un po di larve.
Grazie in anticipo ciao a tutti.

Volevo sapere se con questa mia azione ci saranno futuri problemi visto che ha gia un po di larve.
Grazie in anticipo ciao a tutti.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Stress
non si capisce bene cosa intendi con "incazzata di brutto". Se ha radunato i bozzoli e ci stà sopra tranquilla non mi preoccuperei.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Stress
si scusate per il termine volevo dire che andava avanti e indietro appena gli ho tolto altra provetta.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Stress
vedi se si tranquillizza e raduna la prole, lasciagli mezza giornata.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Stress
Ok la controllo piu o meno ogni 2-3 giorni va bene?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Stress
Direi che va più che bene (anche qui dipende un pò da che specie stai allevando)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Stress
Io sto allevando una lasius niger e spero che tra poco nasceranno le prime operaie solo che sono impaziente cerco di non pensarci ma niente provo a resistere.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Stress
Le Lasius sono tra le meno stressabili in assoluto... ciò non vuol dire però che le possiamo strapazzare, comunque hanno resistito alle mie eccessive attenzioni quando allevavo ma la prima regina ed ero impaziente come te... quindi tieni duro ancora un po' e vedrai che le prime operaie arriveranno sicuramente...
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Stress
ok ok grazie mille a tutti ciao.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Stress
riccardo85 ha scritto:Le Lasius sono tra le meno stressabili in assoluto...
Aggiungo che io ho notato che sono molto meno stressabili le Niger che le Emarginatus. O almeno io ho osservato questo nelle mie colonie.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti