Tenere al buio durante la fondazione

Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 22/12/2016, 0:25

Stavo cercando in giro il motivo per il quale la regina durante la fondazione bisogna tenerla al buio, ho questa domanda e non trovo la risposta, posso capire il tenerla tranquilla, e del tutto sensato, ma come mai al buio la risposta più semplice e perché durante questo processo in natura sono nascoste da qualche parte, ma allora perché solo durante questo passaggio e per il resto quando hanno fondato il formicaio si può tenere il tutto alla luce, se non ricordo male la maggior parte delle formiche non ci vede bene, quindi non dovrebbe dargli molto fastidio giusto?

E una domanda che spero possiate togliermi dalla testa, visto che non trovo la risposta, forse non so cercarla :lol:
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda LeoZap89 » 22/12/2016, 12:22

Ciao! Come hai detto, tenere la regina al buio simula al meglio quello che accade in natura (e secondo me è già un buon punto di partenza :) ). Bisogna inoltre considerare che la fondazione è il momento più delicato e difficile per una regina, proprio per questo bisogna ridurre lo stress al minimo. La luce, come ad esempio le vibrazioni sono fonti di disturbo e sebbene una colonia matura possa abituarsi a questi 'fenomeni' penso che una regina in fondazione ne sia estremamente influenzata (in negativo). Questo stress percepito in maniera amplificata (data la situazione) porterebbe facilmente alla morte della regina stessa (altro esempio simile: lasciare la regina in uno spazio molto grande ). Se ci si mette nei suoi panni è una cosa comprensibile :lol:
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 22/12/2016, 12:26

Quindi quel minimo che percepisce di luce, e meglio che non ci sia per evitare in stress giusto?

Invece per le colonie già formate, non cambia molto. Grazie mi serviva proprio una risposta :tick:
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda LeoZap89 » 22/12/2016, 12:35

Io preferisco il buio totale...ci sono utenti che lasciano le regine anche in penombra senza problemi ....ma riduci al minimo la quantità di luce che arriva (mai diretta).

P.s. le mie M. barbarus in diapausa sono al buio in cantina....se accendo la luce se ne accorgono eccome :lol:
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 22/12/2016, 12:40

Per la regina in fondazione, senza dubbio lo lasciata anche io al buio in tranquillità, durante l'estate etc.. le tieni comunque al buio nel formicaio, coperto e magari solo quando vuoi sbirciare togli la copertura ? oppure lo lasci scoperto.
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda LeoZap89 » 22/12/2016, 12:52

Come dicevo nel diario ...si può usare la pellicola rossa per non far percepire la luce...ad ogni modo l'osservazione ne risente (per quanto possa essere trasparente)..quindi io l'ho utilizzata solo per ricreare il buio nel nido in cui volevo si trasferisse la colonia, dopo di ciò l'ho rimossa :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 22/12/2016, 12:58

Questa e l'ultima domanda, così smetto di scossiare :lol:
Quando non le devi controllare, sei fuori di casa, qualsiasi cosa succeda che non ti serve guardare il formicaio, lo copri ? oppure lo lasci scoperto lo stesso.
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda LeoZap89 » 22/12/2016, 14:44

Tranquillo nessun problema :) ...io personalmente non copro mai il nido così da garantire sempre un' illuminazione costante nel tempo (e contemporaneamente avere la situazione sotto controllo)...nel senso che tranne il buio durante la notte non faccio nessun tipo di modifiche per quanto riguarda l'illuminazione durante il resto del giorno, così abituo le colonie (anche per garantire sempre un ciclo giorno/notte) ed evito di sottoporle a variazioni che potrebbero stressarle :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 22/12/2016, 14:52

Sotto nel formicaio il giorno e la notte, comunque dovrebbe essere buio :P
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda LeoZap89 » 22/12/2016, 15:01

MrJack ha scritto:Sotto nel formicaio il giorno e la notte, comunque dovrebbe essere buio :P


Si beh...senza replicare ciò che avviene in natura nei minimi particolari se no poi allevi all cieca :lol:
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda yurj » 23/12/2016, 12:01

Durante la fondazione il buio aiuta a una maggiore tranquillità, io le tengo coperte in fondazione.
Quando poi ci sono già diverse operaie tengo tutto alla luce della stanza senza mai aver avuto problemi di alcun tipo, ma rimane che diverse regine cercano anche i punti meno illuminati e ovviamente non c'è mai da metterle dove batte il sole.

Personalmente ho trovato che le regine di Crematogaster scutellaris, e non solo io l'ho detto di loro, sono particolarmente infastidite dalla luce; inoltre io aggiungo anche le mie Myrmica sp. dato che è l'unica specie per la quale copro il nido.
Per il resto tutte le altre regine che ho tenuto fino ad ora non le ho mai trovate particolarmente sensibili alla luce se rimane pressoché costante, insomma si adattano alla luce della stanza senza troppi grossi problemi.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 23/12/2016, 12:36

Il mio era più una domanda che altro, la regina la tengo al buio e lontano da fastidi vari.. la colonia penso che comunque la coprirei per le volte che non la guarda, non mi da fastidio tenerla al buio il più possibile. Volevo solo capire se c'era un motivi "scientifico" che spiegava il tutto . Grazie per i chiarimenti a tutti e due :happy:
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda Robybar » 29/12/2016, 14:22

Piccola precisazione. Sebbene non abbiano sempre una vista ottima, tutte le formiche percepiscono invece perfettamente la luce e le sue variazioni :smile:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda MrJack » 29/12/2016, 14:27

Si da qualche parte me lo avevano detto, e lo avevo anche supposto ;)
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Tenere al buio durante la fondazione

Messaggioda winny88 » 29/12/2016, 14:38

Esistono molte formiche in cui almeno le operaie (e in alcune di esse anche le regine) sono completamente anoftalme, senza occhi (neanche un ommatidio) e ocelli. Maschi anoftalmi invece credo che non ce ne siano.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 135 ospiti