Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda GiAntCarlo » 03/08/2011, 7:12

Uno dei generi di formiche da me preferite: Le incredibili e plananti Cephalotes



Nella camera del vento per capire come fanno:



Qui si vede meglio

http://vimeo.com/25150477

Lo scopritore della capacità di planare

http://www.canopyants.com/video1.html

Immagine
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda Ruben » 03/08/2011, 8:31

Incredibili!!! le ho viste in centroamerica ma mai planare, stupefacente!!! :wow:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda david » 03/08/2011, 13:42

io invece non le conoscevo affatto!!!meravigliose! :-o
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda GiAntCarlo » 03/08/2011, 18:40

Ruben ha scritto:Incredibili!!! le ho viste in centroamerica ma mai planare, stupefacente!!! :wow:

Mannaggia a saperlo ti obbligavo a tornare con almeno una regina dealata...:D
Sono prettamente arboricole e fanno il nido nei tronchi e come le Camponotus truncatus ostruiscono il foro d'entrata con il loro capoccione supercorazzato
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda PomAnt » 03/08/2011, 19:19

pazzesco! :shock: anche questo sanno fare! ma come avranno imparato? :shock: :shock:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda david » 03/08/2011, 20:17

spirito di imitazione,no? :-D
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda riccardo85 » 03/08/2011, 20:41

:shocked: WOW bellissime davvero... la prima volta che le vedo...

PomAnt ha scritto:pazzesco! :shock: anche questo sanno fare! ma come avranno imparato? :shock: :shock:

Forse a furia di scivolare... evidentemente i loro antenati erano molto sbadati :lol:
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda drughino » 03/08/2011, 21:24

Bellissimo anche l'aspetto e l'addome che sembra metallizzato!!! :shocked:
    Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
    Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
Avatar utente
drughino
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 mag '11
Località: Perugia
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda GiAntCarlo » 04/08/2011, 13:13

Per chi cerca altre foto:

Cephalotes varians C. grandinosus C. atratus C. rohweri C. umbraculatum C. spinosus

@Ruben Cephalotes grandinosus vive a Panama guarda che ti sei lasciato scappare!...:-D
Con quei colori non avrebbe nulla a invidiare a un buprestide
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda Ruben » 04/08/2011, 13:55

A Panama ho trovato solo la specie nera,e grossa...

Immagine
By myrmekos at 2011-03-02
anche a grandi altezze su alberi enormi nella foresta...(ero su una specie di seggiovia che risaliva una montagna,e passavi attraverso gli alberi... sono formiche corazzatissime e lente(e infatti non mi sarei mai aspettato quella agilità nel volo!!!
ma tutte lo fanno? o solo quella del video? :unsure:
...beh immagino tutte data la natura arboricola... se cadi da un albero di 10 m poi il nido ma quando lo ritrovi? :-D
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda Priscus » 04/08/2011, 14:04

Davvero notevole :clap:

E anche aldilà della capacità di planare hanno una livrea veramente bella, le metto tra le mie preferite :love2:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Le Cephalotes.... tra le mie preferite

Messaggioda GiAntCarlo » 05/08/2011, 0:54

Ruben ha scritto:...ma tutte lo fanno? o solo quella del video? :unsure:
...beh immagino tutte data la natura arboricola... se cadi da un albero di 10 m poi il nido ma quando lo ritrovi? :-D

Non so dirti se tutte ma di certo la maggior parte...forse quelle più piccole e quelle che non vivono tra le chiome delle foreste hanno meno capacità fisiche di farlo (sono meno "carenate") ma è tutta una supposizione.
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 238 ospiti