guida per le formiche dell'Europa occidentale
			4 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
guida per le formiche dell'Europa occidentale
salve ragazzi 
qualcuno ha avuto modo di sfogliare questo libro: Guía de hormigas de Europa Occidental. Ho un collega di un museo spagnolo che me lo raccomanda
grazie
			
				qualcuno ha avuto modo di sfogliare questo libro: Guía de hormigas de Europa Occidental. Ho un collega di un museo spagnolo che me lo raccomanda
grazie
- Allegati
- 
		- guia-de-campo-de-las-hormigas-de-europa-occidental.jpg (55.66 KiB) Osservato 4532 volte
 
Spoiler: mostra
- 
				 
 Guglielmo
 
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: guida per le formiche dell'Europa occidentale
è nella lingua sbagliata ma altrimenti sarebbe mooolto interessante
			sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
		- 
				 
 feyd
 
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: guida per le formiche dell'Europa occidentale
Ho visto che volendo c'è anche la versione in francese.
Peccato che non ci sia in inglese (o in dialetto modenese ) altrimenti ci avrei fatto un pensierino.
 ) altrimenti ci avrei fatto un pensierino. 
Comunque in francese o spagnolo dovrebbe essere abbastanza comprensibile...
			Peccato che non ci sia in inglese (o in dialetto modenese
 ) altrimenti ci avrei fatto un pensierino.
 ) altrimenti ci avrei fatto un pensierino. Comunque in francese o spagnolo dovrebbe essere abbastanza comprensibile...
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
		Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
- 
				 
 Apus
 
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: guida per le formiche dell'Europa occidentale
Io all'ultimo Entomodena ho comprato questo! Sebbene non abbia avuto molto tempo per leggerlo con calma posso dire che è molto interessante e ricco di informazioni...nel caso qualcuno sia interessato a sfogliarlo posso sempre portarlo ad Aprile  
p.s. di francese non so molto ma comunque ci si salta fuori
			
				
			
p.s. di francese non so molto ma comunque ci si salta fuori

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
		- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 
				 
 LeoZap89
 
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
			4 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Biblioteca Scientifica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


