Ma se le metto nel formicaio?
36 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Priscus ha scritto:Anche io avrei detto Lasius emarginatus ma senza:
-Dimensioni precise in mm
-Luogo ed altitudine del ritrovamento
-Foto dettagliate del profilo
non mi pronuncio perchè è troppo facile sbagliarsi, di solito il colore di questa specie abbastanza indicativo, ma non è l'unica specie che ha questa colorazione
quoto in pieno il grande Priscus.

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Ragazzi si lo so, ho fatto una pazzia...Ho messo una formica dentro al formicaio...tanto ne ho altre 5 dentro le provette con le uova...
Ora la regina dentro il formicaio sta quasi sempre ferma in una stanza e muove solo le antenne...
Avrò sbagliato?Farà lo stesso le uova anche se un pò le aveva già fatte dentro la provetta?
Ora la regina dentro il formicaio sta quasi sempre ferma in una stanza e muove solo le antenne...
Avrò sbagliato?Farà lo stesso le uova anche se un pò le aveva già fatte dentro la provetta?

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Sasuke93 ha scritto:Ragazzi si lo so, ho fatto una pazzia...Ho messo una formica dentro al formicaio...tanto ne ho altre 5 dentro le provette con le uova...
Ora la regina dentro il formicaio sta quasi sempre ferma in una stanza e muove solo le antenne...
Avrò sbagliato?Farà lo stesso le uova anche se un pò le aveva già fatte dentro la provetta?
Se non muore prima di sete e se ha ancora abbastanza energie potrebbe deporre nuovamente, che riesca a sopravvire fino alla nascita delle operaie è molto improbabile...
Se ti avevano detto di lasciarla in provetta un motivo c'era

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Come fa a morire di sete se sotto al formicaio c'è la riserva d'acqua?
Comunque credo che se al massimo muore è perchè ha finito le energie ma non credo, aveva fatto 5-6 uova, se ora non trova le altre vuol dire che ne farà molte altre che dentro ancora aveva da deporre...Poi se muore mi dispiace ovviamente...è che ero curioso, non che io non voglio seguire i vostri consigli eh! E' che sono testardo e curioso a volte...anzi molte volte...

Comunque credo che se al massimo muore è perchè ha finito le energie ma non credo, aveva fatto 5-6 uova, se ora non trova le altre vuol dire che ne farà molte altre che dentro ancora aveva da deporre...Poi se muore mi dispiace ovviamente...è che ero curioso, non che io non voglio seguire i vostri consigli eh! E' che sono testardo e curioso a volte...anzi molte volte...

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Sasuke93 ha scritto:Come fa a morire di sete se sotto al formicaio c'è la riserva d'acqua?![]()
Comunque credo che se al massimo muore è perchè ha finito le energie ma non credo, aveva fatto 5-6 uova, se ora non trova le altre vuol dire che ne farà molte altre che dentro ancora aveva da deporre...Poi se muore mi dispiace ovviamente...è che ero curioso, non che io non voglio seguire i vostri consigli eh! E' che sono testardo e curioso a volte...anzi molte volte...
L'acqua sotto il formicaio come la beve? quella serve solo per umidificare il formicaio, non ha accesso per berla al massimo potrebbe bere quella che si forma per condensa sulla parete della stanza dove si trova.
Capisco la curiosità, ma se muore è colpa della tua testardaggine, fai bene a dispiacerti.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Hai perfettamente ragione...la rimetto subito nella provetta...
Ah una cosa anche se non bisogna dargli da mangiare alla regina quando sta covando, non è che se magari gli metto una puntina di miele mischiato con acqua l'aiuto magari a nutrirsi e a covare?
Ah una cosa anche se non bisogna dargli da mangiare alla regina quando sta covando, non è che se magari gli metto una puntina di miele mischiato con acqua l'aiuto magari a nutrirsi e a covare?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Sasuke93 ha scritto:Hai perfettamente ragione...la rimetto subito nella provetta...
Ah una cosa anche se non bisogna dargli da mangiare alla regina quando sta covando, non è che se magari gli metto una puntina di miele mischiato con acqua l'aiuto magari a nutrirsi e a covare?
Adesso mi piaci, avere 5 regine non è come avere 5 proiettili, se ne muore una sparo di nuovo e cerco di fare centro, per prima cosa ci vuole rispetto per una forma di vita (anche se piccola e all'apparenza insignificante).
Quando l'avrai rimessa in provetta aspetti 2 giorni, perchè già l'hai stressata troppo, poi prepari un tappino nuovo di cotone con una sola piccola goccia di acqua-miele a quel punto senza spaventarla o scuoterla togli il tappo di cotone e metti quello con il miele senza imbrattare i bordi della provetta con il miele.
Rimetti tutto al buoi, poi dopo 3-4 giorni rimetti il tappino di cotone senza miele, se ha mangiato il miele lo vedi perchè l'addome è bello gonfio ed esteso, se non l'ha mangiato vuol dire che non gli serviva.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Oook perfetto grazie, questo sistema del miele lo posso fare anche con quelle che stanno e sono state sempre nelle altre provette senza alcun problema?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Sasuke93 ha scritto:Oook perfetto grazie, questo sistema del miele lo posso fare anche con quelle che stanno e sono state sempre nelle altre provette senza alcun problema?
Si io l'ho fatto con le mie e l'hanno mangiato quasi tutte, tra l'altro avevo proprio 5 Lasius emarginatus e con il loro gastro iperestensibile hanno fatto scorta di miele per 2 mesi di veglia e 4 mesi d'ibernazione l'anno passato.
4 le ho liberate e quella che mi è rimasta adesso ha una colonia di 500 operaie, adesso hai fretta perchè vuoi usare il nuovo formicaio ma il prossimo anno vedrai che te lo riempiono subito se le tratti bene

Lo sò che è dura ma porta pazienza e sarai premiato

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Esatto...un ultimissima cosa che vado a letto; ora la formica dentro il formicaio come la tiro fuori? 

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Sasuke93 ha scritto:Esatto...un ultimissima cosa che vado a letto; ora la formica dentro il formicaio come la tiro fuori?
E' proprio qui che ti volevo

Fai uscire tutta l'acqua dal buco inclinando il formicaio, se hai una siringa fai meglio...
Poi aspetti che la regina sia appoggiata ad una parete dell'argilla ruoti a testa in giù il formicaio, se non sbaglio il tappo superiore si può rimuovere e l'argilla dovrebbe potersi sfilare.
Fai attenzione se la regina si attacca al contenitore esterno rischi di schiacciarla.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Buongiorno sono riuscito a tirarla fuori xD
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Approfitto sempre di questa discussione per non aprire un altro topic...Posso chiedervi perchè dopo aver messo il miele, alcune ora hanno l'addome gonfio, mentre solo quella che ha fatto tante uova non ha l'addome per niente gonfio, anzi lo ha sgonfissimo?
Perchè non ha mangiato?
2 Domanda- Perchè alcune tipo quello che hanno mangiato ancora non fanno le uova che le ho messe in provetta il 27 luglio?
Perchè non ha mangiato?
2 Domanda- Perchè alcune tipo quello che hanno mangiato ancora non fanno le uova che le ho messe in provetta il 27 luglio?

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Sasuke93 ha scritto:Approfitto sempre di questa discussione per non aprire un altro topic...Posso chiedervi perchè dopo aver messo il miele, alcune ora hanno l'addome gonfio, mentre solo quella che ha fatto tante uova non ha l'addome per niente gonfio, anzi lo ha sgonfissimo?
Perchè non ha mangiato?
2 Domanda- Perchè alcune tipo quello che hanno mangiato ancora non fanno le uova che le ho messe in provetta il 27 luglio?
1) Come ti ho scritto sopra il miele non gli serve per fondare, hanno già tutto quello che gli serve, ma se lo trovano e "se vogliono" si riempiono la pancia.
2) Sicuramente perchè le guardi/muovi troppo, dargli troppe attenzioni non dà gli effetti sperati, finche non stanno ferme, al buoio e senza rumori/vibrazioni non depongono e se depongono poi si rimangiano le uova. La cosa migliore è lasciarle al buoi e controllarle solo una volta la settimana. Lo sè che sei curioso, ma vederle poco è certamente meglio di vederle morte

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se le metto nel formicaio?
Non immagini quanto mi sta difficile non controllarle...comunque sono Lasius Emarginatus e dovrebbero essere quelle che tollerano più di tutte...Lo so che questa non è una giustificazione xD
Io le controllo 1, massimo 2 volte al giorno...è tanto?
Io le controllo 1, massimo 2 volte al giorno...è tanto?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
36 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 166 ospiti