Entomodena: God Save The Queen(s)

Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda Atramandes » 08/04/2017, 21:01

Ciao a tutti!

Oggi sono stato finalmente ad Entomodena con la mia ragazza, che incredibilmente si e' divertita un sacco ( e mi ha fatto spendere una cifra insensata fra fossili, conchiglie e ciarpame vario) e finalmente sono riuscito a conoscere qualche membro del Forum di persona, che saluto con affetto :)

I formicai in mostra erano davvero fantastici, Messor magnifiche, Camponotus nylanderi con una covata mostruosa... traboccava di larve quel formicaio! E poi le mitiche Camponotus vagus di Gianni, che ahime' rimangono il mio sogno (soprattutto quel nest in legno scolpito :P ), insomma complimenti vivissimi a tutti!

Fra l'altro mi sono imbattuto in un bancone di un paio di (suppongo) ricercatrici di un museo naturale, che a quanto pare avevano ricevuto in ''dono'' un mucchio di regine di vagus ancora alate... buttate in un unico contenitore tutte insieme, con dei maschi e delle operaie (anche Major)... con una quantita' di miele ed acqua allucinante, molte delle quali sono affogate. Molto probabilmente si trattava di un gruppo di sessuati prelevati dal medesimo nido prima della sciamatura, e quindi infecondi... tuttavia nascosta sotto un po' di detriti e del cotone ho notato una regina dealata (l'unica del gruppo) che tentava di scavare e stava in disparte, non ho resistito ed alla fine ho avuto il permesso di raccoglierla ed improvettarla. (Ne vedremo gli sviluppi).

Allarmato da un simile scempio sono andato al bancone di Formicarium ed ho informato Yuri ed altri della situazione, che sono subito accorsi. Onestamente le due ragazze del bancone sembravano del tutto in buona fede e completamente all'oscuro di qualunque nozione di base in fatto di mirmecologia, ma spero che nella giornata qualcuno le abbia un po' istruite... anche perche' sembravano realmente interessate, Io per primo nel mio piccolo ho spiegato loro quelle che sono le basi, che ormai penso di aver imparato.

Ovviamente mi sono portato a casa anche un bellissimo spiderling di Lasiodora parahybana, che allevero' con molto amore fino a che non avra' le dimensioni di un Carlino.

Un saluto a tutti, sono sicuro che la mia colonietta di Lasius niger sia finita in buone mani ;)
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda LeoZap89 » 08/04/2017, 22:38

Anche io mi associo ai complimenti e ringrazio tutti quanti per la compagnia e cordialità! :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda yurj » 08/04/2017, 23:07

Grazie a Voi per essere venuti a farci un po' di compagnia!!! Entomodena sempre super!!!!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda GianniBert » 11/04/2017, 19:32

Visto che avete aperto questa finestra ne approfitto per inserirmi e pubblicare alcune foto dell'evento... ma soprattutto per ringraziare tutti i partecipanti, quelli che sono venuti a visitare il nostro stand, ma soprattutto quelli che si sono messi al servizio dei curiosi, che sono stati tanti!
Grazie quindi a Guglielmo, Sara75, LeoZap, Yurj, Mirz, Feyd, Mattia, Luca, (sempre in primo piano nell'organizzazione) Diana, Quaxo, Asiletto, Antbully, Angelo Cardillo, Sacrista, e se ne ho dimenticato qualcuno me ne scuso, aggiungeteli voi!

2017-04-08 10.30.49.jpg
La mattina presto del sabato, i primi arrivati al lavoro!


2017-04-08 10.31.51.jpg
Sara allestisce una provetta per la grande fornitura di Messor wasmanni forse arrivate da Roma


2017-04-08 11.12.27.jpg
Winny e Luca Bosetti a colloquio con il mirmecologo Antonio Scupola


2017-04-08 14.06.09.jpg
Guglielmo e LeoZap ai blocchi di partenza...


2017-04-08 11.13.04.jpg
Yurj risponde alle domande dei novelli allevatori


2017-04-08 14.06.45.jpg


2017-04-08 14.07.25.jpg
4 gemelli 4! Le due di Sara75 e i due teppisti di Angelo Cardillo, mentre progettano nuovi formicai artificiali nascosti fra i banchi e le teche...


2017-04-08 15.30.07.jpg
Mirz che vanta le caratteristiche organolettiche del mitico formicaio che ha scavato per me nel duro legno di pino con la fresa, e che ospita la mia colonia di Camponotus vagus. Inutile dire che ha suscitato grande scalpore e successo di critiche...
Allegati
2017-04-08 18.19.19.jpg
Lo staff dei sopravvissuti all'evento nelle luci calanti del sabato sera...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda Luke » 11/04/2017, 19:49

Bellissime... Grazie per averle condivise con chi ancora non è mai riuscito a venire ad Entomodena.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda winny88 » 11/04/2017, 20:18

Sara allestisce una provetta per la grande fornitura di Messor wasmanni portate da winny


Portate da winny??? winny a stento ha portato sé stesso! Credo che venissero da Roma.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda winny88 » 11/04/2017, 20:21

PS: chi ha dato il miele alle gemelle di Sara? Non vi permettete mai più!

Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda GianniBert » 11/04/2017, 20:54

winny88 ha scritto:
Sara allestisce una provetta per la grande fornitura di Messor wasmanni portate da winny


Portate da winny??? winny a stento ha portato sé stesso! Credo che venissero da Roma.



OPS!... Allora chi le ha portate???
L'importante è che ci fossero!!! :lol:
Correggo la didascalia... e aggiungo altre foto!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda Sara75 » 11/04/2017, 20:58

winny88 ha scritto:PS: chi ha dato il miele alle gemelle di Sara? Non vi permettete mai più!




Ahahahah uguali! Carboidrati a rapida assimilazione fanno disastri nei bambini!

Grazie a tutti voi che rendete possibile passare due giornate meravigliose in mezzo a bella gente e... a bellissimi insetti!
E soprattutto grazie per esservi occupati delle mie pesti, d'altronde in ogni colonia che si rispetti, le formiche sono tutte ottime balie! :yellow: :love1:

Un abbraccio speciale a Mirz e alla mitica Titti da parte di Madda e Ludo!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda Sara75 » 11/04/2017, 20:59

GianniBert ha scritto:
winny88 ha scritto:
Sara allestisce una provetta per la grande fornitura di Messor wasmanni portate da winny


Portate da winny??? winny a stento ha portato sé stesso! Credo che venissero da Roma.



OPS!... Allora chi le ha portate???
L'importante è che ci fossero!!! :lol:
Correggo la didascalia... e aggiungo altre foto!


Le ha portate Valerio, ma le ha identificate Winny!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda feyd » 11/04/2017, 21:18

wow non ci sono prove fotografiche della mia "presenza" direi meglio cosi :lol: :lol:

ma ho lasciato il segno a quanto pare :roll: :roll:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda winny88 » 11/04/2017, 21:32

Per forza non ci sei: stavi quasi sempre nell'altra sala; erano poche le probabilità che venissi in foto di qua.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda Sara75 » 11/04/2017, 21:42

feyd ha scritto:wow non ci sono prove fotografiche della mia "presenza" direi meglio cosi :lol: :lol:

ma ho lasciato il segno a quanto pare :roll: :roll:


Non direi proprio! :lol:
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda GianniBert » 11/04/2017, 22:40

feyd ha scritto:wow non ci sono prove fotografiche della mia "presenza" ...:


Ci sono: il falso crocifisso steso a terra nell'ultima foto sei tu...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Entomodena: God Save The Queen(s)

Messaggioda feyd » 11/04/2017, 22:53

GianniBert ha scritto:
feyd ha scritto:wow non ci sono prove fotografiche della mia "presenza" ...:


Ci sono: il falso crocifisso steso a terra nell'ultima foto sei tu...



quella non la avevo vista poco fa :lol: :lol: stavo messo bene...


@Winny, ma no mica stavo nell'altra sala io, ero al bar :lol: :lol: ho testimoni di questo :roll: :roll:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti