Entomodena: God Save The Queen(s)
44 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
PS: abbasso la censura! :p
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Grazie per la raccolta fotografica Gianni, almeno ora ho un promemoria per i vostri volti
Conto di ritornare anche a Settembre, se ci siete anche voi, e magari contribuire ancora nel mio piccolo
A presto!

Conto di ritornare anche a Settembre, se ci siete anche voi, e magari contribuire ancora nel mio piccolo

A presto!
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Altri scatti da Entomodena.
Ragazzi, le foto sono pessime e non le so mettere dritte! Però mi piacevano e le ho condivise!
Ragazzi, le foto sono pessime e non le so mettere dritte! Però mi piacevano e le ho condivise!

- Allegati
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
.... e un Valerio già in difficoltà personale che affronta la tenacia delle gemelle!!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Alla fine la presunta Camponotus di Angelo di che specie era? 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Non lo so di chi erano, ma io ho avuto per le mani una colonietta di Camponotus piceus. Se erano di Angelo credo che sia la terza volta che determino sempre la stessa colonia: una volta me le ha fatte vedere in foto, l'anno scorso, poi mi ha mandato i campioni e sabato me le ha riportate a Modena.
Sorprendentemente, in tutto questo tempo, sono rimasti Camponotus piceus!
Sorprendentemente, in tutto questo tempo, sono rimasti Camponotus piceus!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Perfetto grazie winny ero solo curioso 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
La colonietta di Angelo Cardillo avrei dovuto prenderla io, poi è rimasta nel mucchio, tra teche e scatoline, e me la sono scordata.
Se chi l'ha presa vuole tenersela, sono ben contenta, in caso contrario me la può riportare a settembre. Magari nel frattempo si trasformano in altre Camponotus!
Se chi l'ha presa vuole tenersela, sono ben contenta, in caso contrario me la può riportare a settembre. Magari nel frattempo si trasformano in altre Camponotus!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Ragazzi scusate un paio di domandine rapide, per la regina dealata di C. vagus che ho portato via da Entomodena quanto devo aspettare prima di vedere una prima (eventuale) deposizione?
Perche' al momento l'ho sistemata dietro ad una scatola in capanna, in una zona all'ombra, avvolta da una pellicola rossa, ma se fosse meglio potrei infilarla dentro ad un vecchio armadio in mogano del 19° secolo... giusto per tenerla al buio e farle sentire l'odore di legno stagionato!
Serve per forza il buio assoluto?
Grazie.
Perche' al momento l'ho sistemata dietro ad una scatola in capanna, in una zona all'ombra, avvolta da una pellicola rossa, ma se fosse meglio potrei infilarla dentro ad un vecchio armadio in mogano del 19° secolo... giusto per tenerla al buio e farle sentire l'odore di legno stagionato!

Serve per forza il buio assoluto?
Grazie.
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Non è indispensabile il buio assoluto.
Certo calma e buio possono tranquillizzarla, ma abbiamo visto regine di questa specie fondare in piena luce senza problemi.
Quel che può essere utile è una temperatura stabile, intorno ai 24-26 gradi, e assenza di vibrazioni fastidiose.
Normalmente depongono già nei primi giorni dopo il volo, ma ogni regina è un caso a sé...
Certo calma e buio possono tranquillizzarla, ma abbiamo visto regine di questa specie fondare in piena luce senza problemi.
Quel che può essere utile è una temperatura stabile, intorno ai 24-26 gradi, e assenza di vibrazioni fastidiose.
Normalmente depongono già nei primi giorni dopo il volo, ma ogni regina è un caso a sé...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Beh per quanto mi sembra ad osservarla pare veramente calma, sta nel centro della provetta immobile, ogni tanto va a bere dal cotone e torna ad essere immobile... per le vibrazioni non credo ci siano problemi, e' su uno scaffale sul quale non poso mai niente.
Mi preoccupa un po' il fatto che non depone, ormai sono passati piu' di tre giorni... vedremo questo fine settimana, speriamo bene, in fondo non ero molto ottimista dato lo stato in cui l'ho trovata.
Grazie
Mi preoccupa un po' il fatto che non depone, ormai sono passati piu' di tre giorni... vedremo questo fine settimana, speriamo bene, in fondo non ero molto ottimista dato lo stato in cui l'ho trovata.
Grazie

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
GianniBert ha scritto:Due colonne del forum: il nostro miglior tassonomo Winny e il genio nell'ombra dei bit: Asiletto
Adesso capisco perché non si mantiene in piedi questo forum!!!
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=54&t=12247

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Che bello vedere le vostre facce! Grazie a tutti quelli che hanno condiviso le foto..siete bellissimi e vi invidio molto perché avrei voluto esserci..(profonda invidia anche per Asiletto che a quanto pare é altissimo..e io no!)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Entomodena: God Save The Queen(s)
Ok, ho capito...
A questo punto ci tengo a precisare che la mia altezza è giusto 170 cm. Quindi Alessandro spicca effettivamente un po' anche per il confronto con me, ma SOLO un po' per confronto! È comunque una colonna molto grossa anche di suo.
A questo punto ci tengo a precisare che la mia altezza è giusto 170 cm. Quindi Alessandro spicca effettivamente un po' anche per il confronto con me, ma SOLO un po' per confronto! È comunque una colonna molto grossa anche di suo.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
44 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti