Info su alate in un formicaio
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Info su alate in un formicaio

Secondo voi nelle alate ci sono maschi e femmine, e di che specie si tratta ?
Anche questo è immenso occupa tutto un tronco di vecchio salice che è stato completamente colonizzato al suo interno.
Si agitano solo se ci si avvicina se poi si tocca delicatamente il nido con un bastoncino, emanano un forte odore di acido formico, e pizzicano come delle belve inferocite.
Durante il giorno, ci sono migliaia di alate, molte sono piccole ma ce ne sono molte anche grandi, che siano regine ??
Sono nere lucide e hanno la parte finale delle zampe arancio-rosso.
Sono 5 giorni che le osservo ogni pomeriggio-sera, ma per ora la situazione è ferma, al tramonto gli alati tornano tutti dentro al nido.
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
-
radica - Messaggi: 110
- Iscritto il: 13 apr '17
- Località: Appennino Tosco Emiliano
Re: Info su alate in un formicaio
Si, sono di entrambi i sessi, ma da come descrivi pare che le regine non siano ancora pronte per accoppiarsi, dovrebbero sciamare dall'inizio di Giugno, almeno così credo. Si tratta di Lasius fuliginosus è una specie parassita, molto bella e particolare, è però difficile da allevare.
L'odore che senti è un particolare feromone posseduto da questa specie, non è proprio acido formico, io le ho a casa, in pratica profumano, anche se è un po' forte.
Quando vedi alati uscire, cerca di vedere se si accoppiano, in tal caso si tratta di una sciamatura a tutti gli effetti.
In attesa di pareri più esperti.
L'odore che senti è un particolare feromone posseduto da questa specie, non è proprio acido formico, io le ho a casa, in pratica profumano, anche se è un po' forte.
Quando vedi alati uscire, cerca di vedere se si accoppiano, in tal caso si tratta di una sciamatura a tutti gli effetti.
In attesa di pareri più esperti.
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti