Ma davvero le formiche scavano il legno?

Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda winny88 » 09/05/2017, 16:30

Per rispondere a tutti gli scettici sul fatto che i nidi in legno massello per Camponotus dovranno essere cambiati dopo poco tempo...

New London, Connecticut, USA, opera del Camponotus pennsylvanicus:

Camponotus pennsylvanicus nest.jpeg
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda endervale » 09/05/2017, 16:36

che danno!
la colonia che ha ospitato questo albero doveva essere proprio maestosa =O
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda feyd » 09/05/2017, 17:00

bellissimo, e l'albero non sembra neanche troppo secco o almeno marcio...


sarebbe da studiare un qualche modo per riprodurre quella bellissima geometria nei nostri nidi, è veramente fantastica :love1:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda NumeroZero » 09/05/2017, 17:07

Non so perché ma ho pensato alle terribili C. vagus di Giannibert..
Domanda cretina..ma se si fornisce a una colonia di queste distruttrici un formicaio del tipo a lastre affiancate ma in legno (cioè intendo solo una lastra di legno sottile abbastanza da far sì che la buchino da parte a parte) e si prepara una sola camera per la neocolonia? Troppo complicato?
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda endervale » 09/05/2017, 17:14

ho visto gente riuscire a fare una cosa del genere su forum esteri, ma serve legno estremamente morbido, praticamente si prende un terrario mettendo prima uno stratino di torba, poi aggiungendo un blocco di legno morbido tagliato adhoc attaccato a un meccanismo torre ad acqua esterna, poi altra torba e un tubo che porti al legno e per finire la superfice/arena, ora mi armo di browser e cerco il topic al quale mi riferisco su forum americani vari. o-o (sempre meglio sia esteticamente sia per visibilità e igiene se te lo scavi da te eh)
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda NumeroZero » 09/05/2017, 17:20

Lungi da me tentare esperimenti simili, non so nemmeno preparare una provetta senza fare disastri!! Son rassicurata dalla scheda delle C. lateralis, altrimenti le mie regine sarebbero state abbondantemente liberate.. Non credo di saper gestire delle furie! Intendevo chiedere se fosse possibile per via del commento di Feyd sul suo interesse alla struttura naturale del formicaio..però se trovi il link, mi hai messo curiosità! Vediamo un'altra cosa che non saprei fare! :mrvio:
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda endervale » 09/05/2017, 17:46

http://www.formiculture.com/topic/816-d ... hl=dspdrew TROVATO!, consiglio di leggere tutto il topic a chiunque sia interessato in design di formicari (coff coff safeway coff coff)
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda NumeroZero » 10/05/2017, 0:03

..ce ne sono di molto belli! Il mio inglese però è ridicolo quindi non mi ci provo..e poi prima devo imparare l'essenziale!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda pax » 10/05/2017, 1:56

NumeroZero ha scritto:Son rassicurata dalla scheda delle C. lateralis

Nella sezione "Costruire un formicaio" della barra c'è un nido in sughero semplice che potrà fare a caso tuo tra qualche tempo.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Ma davvero le formiche scavano il legno?

Messaggioda NumeroZero » 10/05/2017, 8:32

Intendevo: Sono rassicurata dal fatto che, almeno dalla scheda, sembra che siano pessime scavatrici- per essere delle Camponotus..comunque direi che ho un sacco di tempo per preparare il formicaio..la mia era pura curiosità.. :lol:
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti