Presentazione

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 04/06/2017, 11:18

Ciao a tutti ragazzi !
Mi chiamo Domenico e ho 19 anni , vivo ad augusta in sicilia .
Mi sono appassionato da poco al mondo delle Formiche , ho provato per diversi mesi , a catturare una regina ( permetto che so come distinguerla ) ma con scarsissimi risultati ! Perciò ho deciso di iscrivermi a questo forum per avere dei consigli !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda endervale » 04/06/2017, 12:41

benvenuto
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Thuriam » 04/06/2017, 12:42

Ciao e benvenuto! Catturare una regina può risultare veramente ostico.
Se cerchi alcune specie nello specifico devi informarti bene sul periodo di sciamatura e sulle condizioni atmosferiche nelle quali avviene.
Per quanto ho potuto sperimentare però, le regine appaiono proprio quando meno te l'aspetti. Quindi se posso darti un consiglio, porta qualche provetta sempre con te, e tieni lo sguardo fisso a terra mentre passeggi. Io la maggior parte le ho trovate così :lol:
Buona fortuna!
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Avatar utente
Thuriam
larva
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 18 mag '17
Località: Borca di Cadore (BL)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 04/06/2017, 12:54

Grazie mille ..
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Atramandes » 05/06/2017, 7:38

Ciao e benvenuto,

non mollare che questo e' il momento d'oro per catturare una regina, proprio in questo periodo sciamano molte specie interessanti e se ti armi di buona volonta' vedrai che riuscirai a trovare qualcosa :D

Serve pazienza e determinazione, bisogna uscire anche al tramonto perche' e' il momento migliore per catturare una regina... poi mal che vada c'e' sempre Entomodena a Settembre, dove Formicarium.it partecipera' come sempre con il suo stand e potrai attingere alla sempre fornita banca delle regine ^^
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 05/06/2017, 8:54

Grazie mille , però é così difficile riconoscerla al giorno figurati la notte ahahahahah ... io ci proverò ! Proprio ieri , ho catturato una formica .. si vedeva da lontano che aveva il.ventre più grosso rispetto alle altre ( formica rossa , ventre nero ) e con delle striscie che al sole erano in risalto sempre rispetto alle altre ! Non so di sicuro se sia una regina ... Non so come postare la foto perché il sito non lo supporta !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Thuriam » 05/06/2017, 10:17

Prova con http://it.tinypic.com ed apri un topic nell'apposita sezione "Richieste di Identificazione"
Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Avatar utente
Thuriam
larva
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 18 mag '17
Località: Borca di Cadore (BL)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda NumeroZero » 05/06/2017, 13:39

Ciao e benvenuto!
Il gastro (ventre) gonfio non vuol dire un granché..controlla il torace! E soprattutto posta una foto! (se il problema è che il file é troppo pesante, prova a ritagliare l'immagine..)
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Atramandes » 05/06/2017, 14:32

xenagos98 ha scritto:Grazie mille , però é così difficile riconoscerla al giorno figurati la notte ahahahahah ... io ci proverò ! Proprio ieri , ho catturato una formica .. si vedeva da lontano che aveva il.ventre più grosso rispetto alle altre ( formica rossa , ventre nero ) e con delle striscie che al sole erano in risalto sempre rispetto alle altre ! Non so di sicuro se sia una regina ... Non so come postare la foto perché il sito non lo supporta !


Purtroppo serve una foto per l'idenficazione, ti consiglio di aprire un topic nell'apposita sezione del forum.
Per quanto riguarda il come postare le foto c'e' tutta la guida scritta nella sezione ''Primi passi sul Forum > Come allegare immagini ai messaggi''. Per farla breve basta aprire l'immagine con un editor (anche Paint se hai Windows) e fare ''ridimensiona'', di solito basta del 50%. Il forum infatti per motivi pratici accetta solo allegati di dimensioni inferiori a 2 MB. ;)
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 05/06/2017, 14:36

Allora, sicuramente non ho mai visto una regina ... sono così piccole ... che sicuramente non so identificarle né distinguerle ... Che tristezza !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Uno93 » 05/06/2017, 14:52

Guarda io giusto questa mattina ne ho trovate due sul cofano della macchina, in realtà è abbastanza facile distinguere le regina, devi farci un pò l occhio... a me ha aiutato molto questo video.


https://youtu.be/XXs9BLdgoBY

Sinceramente è abbastanza facile trovarle anzi il rischio forse è di prenderne troppe, io con queste sono a quota 8 regine e ne ho liberate 3 perché non ero ancora ben organizzato. Benvenuto e buona fortuna, sono convito che ne troverai a decine.
Uno93
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 24 mag '17
Località: Campania, Provincia di Napoli
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 05/06/2017, 15:13

Grazie mille !
Io abito in campagna e nel giardino c'erano molti formicai adesso no ! Non so più dove cercare !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda Uno93 » 05/06/2017, 15:32

Secondo la mia poca esperienza, le regine si trovano in giro, non per forza in prossimità di formicai, quando sciamano penso che possano allontanarsi anche abbastanza. Fai delle passeggiate la mattina e al tramonto e non demordere. Comunque ti consiglio di cercare dei formicai per farti un idee di che specie vivono intorno a casa tua.
Uno93
uovo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 24 mag '17
Località: Campania, Provincia di Napoli
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 05/06/2017, 15:42

Se non sbaglio ci sono 2 tipi di specie
Nere ( alcune con il dorso bianco e nero )
Rosse con il dorso nero
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Re: Presentazione

Messaggioda xenagos98 » 05/06/2017, 15:49

20170605_155801.jpg

Che specie sarebbe ?
Scusate la parte del topic errata !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
xenagos98
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Augusta
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti