Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda JoeC » 07/06/2017, 19:20

Buonasera, meno di una settimana fa scrissi di una regina (che è stata identificata come Messor capitatus) trovata scavando, insieme a un'operaia solitaria, purtroppo l'operaia è morta e non ho l'assoluta certezza che fosse sua e, nonostante non stessero in contrasto ma anzi l'operaia puliva spesso la regina e prima che morisse non ho notato segni di aggressività ma solo cure, mi è rimasto il dubbio.
Ora, tralasciando il fatto che la regina non ha ancora deposto un uovo (ma questo non so quanto sia discriminante visto che la Plagiolepis sp che ho trovato almeno 2 settimane fa ha cominciato a deporre ieri) i dubbi che ora ho sono questi, devo considerarla in fase di fondazione o meno? O meglio, secondo voi va nutrita? C'è la possibilità che ritorni a deporre se ho troncato praticamente la sua fondazione?
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda NumeroZero » 07/06/2017, 19:27

Le Messor se non ricordo male sciamano in estate inoltrata..non sarà che proviene da una sciamatura dell'anno scorso?
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda JoeC » 07/06/2017, 20:04

Lo penso anche io, per questo ho pensato che l'operaia fosse sua e soprattutto non so come comportarmi ora...
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda bengala » 07/06/2017, 20:11

Ciao!
Questo è uno dei motivi per cui si sconsiglia il prelievo di colonie in natura.
Essendo una Messor è sciamata lo scorso autunno, quindi quando l'hai trovata aveva certamente già deposto e magari aveva già una piccola schiera di operaie (una? Cinque? Dieci?) Di cui è stata privata.
Può essere dunque difficile e molto stressante rifondare da zero, tienila tranquilla e magari dalle una piccola fonte proteica, poi pulisci il tutto ed esegui i passaggi della fase di fondazione.
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda JoeC » 07/06/2017, 20:17

Eh lo so, infatti mi dispiace, ma qualsiasi cosa avesse fatto fino a quel momento l'ho distrutto con un colpo di vanga senza volerlo :/
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda ParroccheTTo » 09/06/2017, 13:12

Io comunque ti consiglio di nutrirla un po' prima di farla ri-fondare, magari con un po' di miele (anche se le Messor lo gradiscono ben poco): un po' di energia extra sarà utile per farle superare questo momento di stress!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda Atramandes » 09/06/2017, 17:43

Una regina prelevata dalla natura dopo che ha gia' fondato, quasi sicuramente si lascera' morire, condannando anche l'intera colonia rimasta orfana.

Puoi provare a darle una zanzara e a chiudela al buio in un cassetto, ma le prospettive non sono le migliori. La prossima volta che trovi una regina scavando, lasciala li' dov'e', anche se il nido e' distrutto puo' contare sulle operaie per trasferirsi altrove o riparare il vecchio nido.
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda ParroccheTTo » 09/06/2017, 19:20

Per salvarla potresti anche offrirle pupe ausiliare prelevate da un'altra colonia, ovviamente tua (non prese in natura).
Oppure chiudila in provetta e lasciala stare il più possibile, non è detto non riesca a sopravvivere! Tentar non nuoce.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda JoeC » 09/06/2017, 21:08

Ok grazie a tutti per i consigli, se ricapita sicuramente la lascerò dove si trova, in quel momento pensavo di fare la cosa giusta, visto che avevo distrutto (senza volerlo) tutto, purtroppo non ho pupe da offrirle perchè non ho una colonia di Messor, le ho dato un moscerino e la lascerò in pace, sperando per il meglio...
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda JoeC » 09/06/2017, 23:34

Non ci crederete, mentre disturbavo sua maestà per l'ultima volta per spostarla in un posto diverso da dove tengo le altre provette (per darle meno fastidio possibile) ho aguzzato la vista perchè era nel bel mezzo di un'insolita toeletta, guardo meglio e cosa scopro? Due uova :-D
Non so se posso cantare ancora vittoria ma credo sia un buon segno, no?
Sono molto contento, più che per me, per il fatto che mi sentivo (sento) veramente in colpa per aver distrutto tutto quello che ha fatto in quasi un anno, se questa seconda chance andasse a buon fine mi farebbe moolto piacere :)
Spoiler: mostra
In allevamento
Linepithema humile Diario
Pheidole pallidula
Lasius neglectus
In fondazione
Lasius emarginatus
Crematogaster scutellaris
Temnothorax sp.
Avatar utente
JoeC
pupa
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 28 mag '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda norbyman97 » 10/06/2017, 2:10

Ottimo!!
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda radica » 10/06/2017, 23:29

Bene , però stai attento, almeno questa volta mettila dove non passi con la Vanga..... ahahah
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus

IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris

IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
Avatar utente
radica
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 apr '17
Località: Appennino Tosco Emiliano
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda quercia » 11/06/2017, 1:06

Atramandes ha scritto:Una regina prelevata dalla natura dopo che ha gia' fondato, quasi sicuramente si lascera' morire, condannando anche l'intera colonia rimasta orfana.


Chi lo ha detto?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda quercia » 11/06/2017, 1:07

quercia ha scritto:
Atramandes ha scritto:Una regina prelevata dalla natura dopo che ha gia' fondato, quasi sicuramente si lascera' morire, condannando anche l'intera colonia rimasta orfana.


Chi lo ha detto che si lascerà morire?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda Devid » 11/06/2017, 1:13

Se non ricordo male una regina aituata ad avere tutte le operaie che la sostengono non riuscirà a riportare la sua colonia in vita da sola.
Però non si lascia morire... Semplicemente si scorda di nutrire le larve.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 123 ospiti