Morie anomale

Morie anomale

Messaggioda Dani93 » 09/06/2017, 14:48

Ciao a tutti ragazzi da un paio di giorni mi si presenta questo problema.....ho una colonia di Pheidole pallidula con una 20-30 operaie a me sembra andare tutto bene covata,regina ecc..solo che quando escono dalla provetta sembra che qualcosa le attacchi e dopo un paio di ore muoiono si mettono a pancia in giù non riuscendo più a muore le zampe :unsure: :unsure: diventano intontite !! In casa non abbiamo spruzzato insetticidi (5 anni fa ultima volta non penso sia dovuto a quello),
come antifuga uso un olio minerale preso da un sito spagnolo.
Aspetto vostri consigli e pareri se servono foto le farò grazie.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda Dani93 » 10/06/2017, 11:22

Nessuno sa darmi risposte?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda NumeroZero » 10/06/2017, 11:51

Ciao Dani, non ho esperienza quindi non so se sarò utile..immagino che escano dalla provetta per entrare in arena..e immagino che l'arena che hai fornito loro sia un contenitore "di riciclo"..possibile che il contenuto precedente o il sapone che hai usato per lavarlo sia ancora presente e uccida le tue formiche? O magari sono presenti sottilissime polveri che provocano la moria? Hai provato a cambiare arena?
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda EdoEdo » 10/06/2017, 11:57

Ciao. Come prima cosa veorrei precisare che non sono un esperto e io sto solamente ipotizzando quello potrebbe star accadendo, quindi ti consiglio di aspettare il consiglio di chi ne sa più di me. Detto questo ho tre opzioni. La prima, e forse la meno probabile è che la regina sia morta e che quindi le formiche siano spaesate, non sappiano cosa fare e muoiano di fame e/o sete. La seconda è che sia una cosa solamente passeggera, data dal trasloco ( che suppongo che tu abbia fatto da pochissimo ) e quindi dallo stress che sarà a livelli altissimi. La terza, e forse più preoccupante, è che non riconoscano le fonti di cibo, ma ripensandoci è questa la più remota. Per riuscire a capire meglio la situazione ho bisogno di alcune foto della regina e della struttura dove le tieni.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda pax » 10/06/2017, 12:17

Anche i precedenti residui di talco usato da anti fuga possono fare male.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda Dani93 » 10/06/2017, 16:52

Ciao a tutti grazie mille per le vostre risposte.
L'arena o comunque il contenitore li ho sempre lavati solo con acqua niente sapone, adesso le tengo in provetta e sembra essere tutto ok!!
Devo provare a cambiare arena anche se penso non sia quello il problema,dovrò aspettare nuovamente la nascita di altre operaie.(L'unica penso sia come ha detto Pax)
La regina è viva e depone, le operaie mangiano quasi sempre, e per il trasloco non penso anche perché ho cambiato
la loro provetta un mese fa circa!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda Atramandes » 10/06/2017, 19:05

Potrebbe anche essere un patogeno o un parassita, se fornisci insetti prelevati in natura e' facile portare qualche ospite indesiderato. Hai controllato la presenza di acari? Con che cosa le alimenti?

Le Pheidole pallidula sono fra le formiche piu' rustiche e tenaci, non e' per niente normale che muoiano spontaneamente, serve un'indagine approfondita :unsure:
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda Dani93 » 10/06/2017, 19:33

Escludo presenza di acari anche il perché dentro la provetta è tutto normale, do da mangiare ragni,piccole mosce,piccoli scarafaggi, miele diluito, un pezzo di uovo sodo qualche volta e della frutta!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda LeoZap89 » 10/06/2017, 20:02

Ciao! Ma l'arena è un contenitore qualsiasi o l'hai acquistato online?
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Morie anomale

Messaggioda Dani93 » 10/06/2017, 23:42

Contenitore qualsiasi di gelato!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti