Sciamatura

Sciamatura

Messaggioda norbyman97 » 13/06/2017, 19:44

Salve a tutti.
Ho questa domanda.
In questo periodo quali specie di Regina sono in sciamatura? Euro ero interessato a prenderne una ma non le trovo praticamente.
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso

Re: Sciamatura

Messaggioda Atramandes » 14/06/2017, 8:01

Ciao, nella sezione ''Formiche italiane'' troverai la seguente tabella http://www.formicarium.it/index.php/for ... e-italiane che riassume schematicamente tutti i periodi di sciamatura delle specie principali presenti in Italia.

Questo e' un ottimo periodo per raccogliere molte regine, ti consiglio di dotarti di provette ed iniziare a cercare, soprattutto al tramonto o la mattina presto ^^
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Sciamatura

Messaggioda norbyman97 » 14/06/2017, 12:01

Atramandes ha scritto:Ciao, nella sezione ''Formiche italiane'' troverai la seguente tabella http://www.formicarium.it/index.php/for ... e-italiane che riassume schematicamente tutti i periodi di sciamatura delle specie principali presenti in Italia.

Questo e' un ottimo periodo per raccogliere molte regine, ti consiglio di dotarti di provette ed iniziare a cercare, soprattutto al tramonto o la mattina presto ^^

Grazie mille! :P
norbyman97
larva
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 7 giu '17
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 107 ospiti