trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
che dite? sembra crsciuta la colonietta o sbaglio?


ora l'ho messa nel formicaio perche la provetta stava diventando davvero sovrafollata vedremo cosa faranno.. ho lasciato tutte le gallerie aperte e sceglieranno loro dove collocarsi..infatti se dovessero voler chiuderne un pezzetto c'e del gesso in pezzetti sparso qua e la..




ora l'ho messa nel formicaio perche la provetta stava diventando davvero sovrafollata vedremo cosa faranno.. ho lasciato tutte le gallerie aperte e sceglieranno loro dove collocarsi..infatti se dovessero voler chiuderne un pezzetto c'e del gesso in pezzetti sparso qua e la..
- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
Hai sparso qualcosa alle pareti del contenitore per non farle scappare?
-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
ho messo del grasso come antifuga 

- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
Ci posti anche una foto del formicaio? 

-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
le ho da meno di 3 mesi..cibo preferito sono le mosche carnarie (penso che si scriva cosi) ricavate dai bigattini da pesca, cerco di variegare la dieta con briciole,bhatkar,camole etc ma non sono mai molto entusiaste come per le mosche..ne disintegrano una in un'oretta
ero convinto di averla messa la foto
eccola qua
e in gesso scavato, la riserva idrica e sul fondo del barattolo ed e alta circa 1/2 cm
ho fatto dei fori col trapano dall'alto e inserito dei lacci di scarpa in modo che rimangano in parte nel gesso e in parte a bagno nell'acqua sottostante in modo che diffondano l'umidita per capillarita


ero convinto di averla messa la foto

eccola qua
e in gesso scavato, la riserva idrica e sul fondo del barattolo ed e alta circa 1/2 cm
ho fatto dei fori col trapano dall'alto e inserito dei lacci di scarpa in modo che rimangano in parte nel gesso e in parte a bagno nell'acqua sottostante in modo che diffondano l'umidita per capillarita

- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
Molto bella e anche molto spaziosa 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
grazie..speriamo che gradiscano pure loro trasferendosi al piu presto..ma dubito che lo faranno in tempi ragionevoli la settimana prossima penso che le "convincero" col metodo della lampada
- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
Bella e spaziosa.
L'unico dubbio è sul colore del gesso ... realistico vero ma non vorrei che sia troppo simile al colore delle formiche, in quel caso l'osservazione potrebbe essere difficoltosa.


L'unico dubbio è sul colore del gesso ... realistico vero ma non vorrei che sia troppo simile al colore delle formiche, in quel caso l'osservazione potrebbe essere difficoltosa.

-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
E nel frattempo che rispondi a corvus ci dici anche come l'hai colorato ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
per colorare il gesso ho messo della tempera nell'acqua prima di mettere il gesso
il colore e stato un vero dilemma infatti se avessi lasciato tutto bianco non avrei visto le uova mentre se l'avessi fatto scuro non avrei visto le formi,,,ho scelto una via di mezzo..spero di non pentirmene
il colore e stato un vero dilemma infatti se avessi lasciato tutto bianco non avrei visto le uova mentre se l'avessi fatto scuro non avrei visto le formi,,,ho scelto una via di mezzo..spero di non pentirmene

- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
Chissà se farlo metà bianco metà scuro non fosse una soluzione 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
in che senso? dici di fare due colate di cui una per il bianco e una per il nero sovrapposte? secondo me verrebbe cosi cosi perche magari non si amalgamano bene due colate diverse..
- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
Io preferisco i colori chiari.
al massimo un grigino chiaro chiaro
al massimo un grigino chiaro chiaro
-
corvus - Messaggi: 169
- Iscritto il: 22 mag '11
Re: trovata colonia con 4 regine..trasferite in provetta
e con le uova/pupe ci son problemi o si vedono tranquillamente?
- axsel
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag '11
- Località: Cagliari (Quartu)
38 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti