Ciao a tutti!
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ciao a tutti!
Ti consiglio di postare la tua richiesta di identificazione nell'apposita sezione. Lì troverai più facilmente l'aiuto che cerchi 

Regine in fondazione:
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
Camponotus ligniperda x 2
Pheidole pallidula
Tetramorium sp.
-
Thuriam - Messaggi: 237
- Iscritto il: 18 mag '17
- Località: Borca di Cadore (BL)
Re: Ciao a tutti!
stef ha scritto:Atramandes ha scritto:Confermo, e' sicuramente una regina! Ci sei riuscito, ma dalla foto purtroppo non si capisce molto bene... sospetto una Formica sp., ma servono foto migliori... e magari qualche informazione sulle dimensioni dell'esemplare ed il luogo del ritrovamento.
Sul come comportati e' semplice, intanto mettila in una provetta e leggi tutta la guida della sezione ''Cura della colonia'' in alto nella barra gialla, a partire dalle regole su come fondare la colonia
Buona fortuna e buon allevamento!
Evvaiii!!! Allora, l ho trovata sul tappeto di casa a dir la verità me la sono vista passare davanti,ora l ho messa in una provetta seguendo la guida proverò a fare foto migliori e le carico su imgur poi metto il link e comunque grazie del supportodimensioni a occhio direi circa 8-9 mm
http://imgur.com/HZGX39z qui forse si vede meglio!!!
E' una Lasius emarginatus, specie bellissima e perfetta per iniziare, puoi seguire come riferimento la scheda per le Lasius niger perche' sono molto simili

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Ciao a tutti!
Atramandes ha scritto:stef ha scritto:Atramandes ha scritto:Confermo, e' sicuramente una regina! Ci sei riuscito, ma dalla foto purtroppo non si capisce molto bene... sospetto una Formica sp., ma servono foto migliori... e magari qualche informazione sulle dimensioni dell'esemplare ed il luogo del ritrovamento.
Sul come comportati e' semplice, intanto mettila in una provetta e leggi tutta la guida della sezione ''Cura della colonia'' in alto nella barra gialla, a partire dalle regole su come fondare la colonia
Buona fortuna e buon allevamento!
Evvaiii!!! Allora, l ho trovata sul tappeto di casa a dir la verità me la sono vista passare davanti,ora l ho messa in una provetta seguendo la guida proverò a fare foto migliori e le carico su imgur poi metto il link e comunque grazie del supportodimensioni a occhio direi circa 8-9 mm
http://imgur.com/HZGX39z qui forse si vede meglio!!!
E' una Lasius emarginatus, specie bellissima e perfetta per iniziare, puoi seguire come riferimento la scheda per le Lasius niger perche' sono molto simili
ahah perfetto cosi se ho dubbi mi rivolgo a te direttamente

- stef
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30 mag '17
- Località: brescia
Re: Ciao a tutti!
non almeno per quindici giorni, non la nutri finchè non ha le prime 2/3 operaie, tra l'altro ti consiglio di postare le immagini direttamente qua sul forum.
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Ciao a tutti!
endervale ha scritto:non almeno per quindici giorni, non la nutri finchè non ha le prime 2/3 operaie, tra l'altro ti consiglio di postare le immagini direttamente qua sul forum.
ah perfetto grazie! comunque le immagini volevo postarle ma pesano piu di 2 mb e non posso caricarle...

- stef
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30 mag '17
- Località: brescia
Re: Ciao a tutti!
stef ha scritto:ahah perfetto cosi se ho dubbi mi rivolgo a te direttamentecomunque grazie infinite!! ho letto che è claustrale quindi non devo nutrirla almeno per 15 giorni giusto?
Come giustamente ti ha gia' consigliato Endervale, le specie claustrali non vanno nutrite fino alla nascita delle prime operaie (almeno 3), bisogna mettere la provetta in un posto buio e tranquillo per il tempo che occorre a far fondare la regina. Di solito, se tenuta sopra i 25 gradi, la regina deporra' entro i primi due giorni, circa cinque settimane dopo avrai gia' le prime operaie.
Ho diverse specie di Lasius in allevamento (fra cui la emargitatus) e sono fra le mie preferite in assoluto, se hai qualche dubbio puoi scrivermi anche in mp, se saro' in grado ti rispondero' volentieri

PS: Per postare le foto sul forum basta che le apri con un editor di immagini (come Paint se hai Windows) e le ridimensioni fino a che non sono della dimensione giusta (sotto 2 MB).
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Ciao a tutti!
viewtopic.php?f=12&t=11789
A questo link puoi leggere la storia della mia colonia, ci sono scritti anche tutti gli errori di "sbadataggine" e di fretta che ho commesso, può aiutarti a non commetterli anche tu. Ora la mia colonia va alla grande con 2000 operaie circa.
A questo link puoi leggere la storia della mia colonia, ci sono scritti anche tutti gli errori di "sbadataggine" e di fretta che ho commesso, può aiutarti a non commetterli anche tu. Ora la mia colonia va alla grande con 2000 operaie circa.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Ciao a tutti!
yurj ha scritto:http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=11789
A questo link puoi leggere la storia della mia colonia, ci sono scritti anche tutti gli errori di "sbadataggine" e di fretta che ho commesso, può aiutarti a non commetterli anche tu. Ora la mia colonia va alla grande con 2000 operaie circa.
wow grazie
- stef
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30 mag '17
- Località: brescia
Re: Ciao a tutti!
Atramandes ha scritto:stef ha scritto:ahah perfetto cosi se ho dubbi mi rivolgo a te direttamentecomunque grazie infinite!! ho letto che è claustrale quindi non devo nutrirla almeno per 15 giorni giusto?
Come giustamente ti ha gia' consigliato Endervale, le specie claustrali non vanno nutrite fino alla nascita delle prime operaie (almeno 3), bisogna mettere la provetta in un posto buio e tranquillo per il tempo che occorre a far fondare la regina. Di solito, se tenuta sopra i 25 gradi, la regina deporra' entro i primi due giorni, circa cinque settimane dopo avrai gia' le prime operaie.
Ho diverse specie di Lasius in allevamento (fra cui la emargitatus) e sono fra le mie preferite in assoluto, se hai qualche dubbio puoi scrivermi anche in mp, se saro' in grado ti rispondero' volentieri
PS: Per postare le foto sul forum basta che le apri con un editor di immagini (come Paint se hai Windows) e le ridimensioni fino a che non sono della dimensione giusta (sotto 2 MB).
ciaoo ti ho scritto in privato ma non so perchè non invia, comunque è morta la regina


- stef
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30 mag '17
- Località: brescia
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 69 ospiti