piccolo problema
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
piccolo problema
Salve, oggi ho un paio di problemi che vorrei sottoporvi su la mia colonia di lasius .
1* problema:
Le formiche ripongono gli scarti (i bozzoli e i resti di una zanzara) nella parte umida della provetta quindi non raggiungibili da me.
2* problema:
Le 2 operaie continuano a mordere il cotone dell'uscita e cercano di scavarsi una via d'uscita.....come dovrei comportarmi?
Grazie in anticipo
1* problema:
Le formiche ripongono gli scarti (i bozzoli e i resti di una zanzara) nella parte umida della provetta quindi non raggiungibili da me.
2* problema:
Le 2 operaie continuano a mordere il cotone dell'uscita e cercano di scavarsi una via d'uscita.....come dovrei comportarmi?
Grazie in anticipo
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: piccolo problema
Ciao Heidi,
prima di tutto quante formiche ci sono? a seconda del numero puoi scegliere se trasferirle (Es.hai 50 operaie,puoi aggiungere un'arena annessa alla provetta) per quello che riguarda gli scarti io consiglierei di attendere gli esperti, in quanto io non sono pratico in queste situazioni.
prima di tutto quante formiche ci sono? a seconda del numero puoi scegliere se trasferirle (Es.hai 50 operaie,puoi aggiungere un'arena annessa alla provetta) per quello che riguarda gli scarti io consiglierei di attendere gli esperti, in quanto io non sono pratico in queste situazioni.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: piccolo problema
Ciao!
Potresti fare delle foto per favore? Così riusciamo a capire come è la situazione ed adattare le risposte di conseguenza
Potresti fare delle foto per favore? Così riusciamo a capire come è la situazione ed adattare le risposte di conseguenza
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: piccolo problema
Numero di operaie?
viewforum.php?f=74
La terza FAQ potrebbe tornati utile.....
Per gli scarti , se hai un numero sufficente di operaie da aprire la provetta in arena, ci penseranno loro a portarli fuori.
viewforum.php?f=74
La terza FAQ potrebbe tornati utile.....
Per gli scarti , se hai un numero sufficente di operaie da aprire la provetta in arena, ci penseranno loro a portarli fuori.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: piccolo problema
le operaie sono due.
Ora cerco di fare una foto
Ora cerco di fare una foto
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: piccolo problema
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: piccolo problema
Mi sembra presto per annettere un'arena... 2 operaie sono troppo poche...potresti cercare di togliere gli scarti con una pinzetta senza farle uscire ma disturberesti un po' troppo regina e covata
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: piccolo problema
Si, due sono poche per l'arena, aspetta che siano 10/15/20 almeno prima di aprirle in una piccola arena.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: piccolo problema
Heidi, solo due cose.
1- Dimmi che hai identificato da solo quella regina, perché a me sembra tutto, fuorché Lasius.sp, poi posso sempre aver visto male.
2- Cerca di scrivere correttamente i nomi ( Genere iniziale maiuscola e specie minuscolo, tutto in corsivo).
1- Dimmi che hai identificato da solo quella regina, perché a me sembra tutto, fuorché Lasius.sp, poi posso sempre aver visto male.
2- Cerca di scrivere correttamente i nomi ( Genere iniziale maiuscola e specie minuscolo, tutto in corsivo).
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: piccolo problema
A...scusate è la mia regina di Camponotus...
Beh adesso anche l'altra operaia si è messa a aggredire il cotone di uscita.
Cosa gli succede? Da quando ho inserito il cadavere della zanzara si avventano contro il cotone...speriamo che passi.
Ringrazio tutti per i vostri consigli.
Heidi
Beh adesso anche l'altra operaia si è messa a aggredire il cotone di uscita.
Cosa gli succede? Da quando ho inserito il cadavere della zanzara si avventano contro il cotone...speriamo che passi.
Ringrazio tutti per i vostri consigli.
Heidi
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: piccolo problema
Magari lasciale tranquille per un po'... potrebbe essere semplice stress
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti